
Nuove uscite al cinema – I consigli di Film.it

Guardiani della galassia vs. Fast & Furious 8: lotta per i vertici del box office
Un altro weekend lungo, quello del primo maggio, all'insegna di enormi blockbuster, thriller futuristici interpretati da uno dei migliori attori in circolazione e cinema italiano con la C maiuscola che segna il ritorno di un autore come Gianni Amelio.
Fast & Furious è ancora sul podio del botteghino, dove troviamo anche il film d'animazione Baby Boss e la tenera commedia francese Famiglia all'improvviso. Riuscirà la new entry Guardiani della galassia vol. 2 a spodestare le auto in corsa della scuderia Toretto?
Quale sarà il vostro film del weekend? La scelta è molto vasta, scopritela scorrendo le foto che seguono!

Il film della settimana: Guardiani della galassia vol. 2
Starlord e i suoi compagni sono tornati, pronti a difendere l'universo nel sequel di Guardiani della galassia. Un blockbuster fanta-action in cui si ride, ci si diverte e si rimane a bocca aperta per il grande spettacolo.
Il solito cocktail Marvel... ovvero l'occasione perfetta per correre in sala a vederlo.
Leggi la recensione
Cercarcinema: vai alla scheda di Guardiani della galassia vol. 2 per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Il cerchio, dal libro al film: The Circle
Emma Watson contro Tom Hanks. Sono loro i protagonisti di The Circle, tratto dal romanzo Il cerchio scritto da Dave Eggers ed edito da Mondadori.
In questo thriller, ambientato in un futuro molto prossimo, la privacy è punita dalla legge e le persone devono costantemente chiedersi quale prezzo siano pronte a pagare per ottenere la conoscenza.
Leggi la recensione di The Circle
Cercacinema: vai alla scheda di The Circle per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Cinema italiano di serie A: La tenerezza
Gianni Amelio torna al cinema per raccontare la storia di due famiglie in una Napoli inedita, lontana dalle periferie, una città borghese dove il benessere può mutarsi in tragedia, anche se la speranza è a portata di mano.
Ne La tenerezza il regista dirige Elio Germano, Micaela Ramazzotti, Giovanna Mezzogiorno, affiancati da un Renato Carpentieri che ruba loro la scena.
Leggi la recensione
Cercacinema: vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Il ritorno di Warren Beatty: L'eccezione alla regola
Warren Beatty torna al cinema dopo tanti anni di assenza. E lo fa da regista e da attore con L'eccezione alla regola, storia d'amore ambientata sullo sfondo degli anni d'oro di Hollywood. Beatty interpreta un gigante fuori di testa come Howard Hughes ma si assicura di rimanere nelle retrovie mentre racconta la storia d'amore tra due giovani che lavorano per il regista aviatore.
Cercacinema: vai alla scheda di L'eccezione alla regola per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Un altro sguardo alla Francia: A casa nostra
A casa nostra racconta di Pauline, infermiera domiciliare in un distretto minerario nel nord della Francia. Una donna che cresce da sola i suoi due figli e si occupa del padre, ex metalmeccanico. Devota e generosa, è amata dai suoi pazienti, che contano su di lei. Eppure nessuno vede che Pauline, che si trova ad affrontare una realtà sociale sempre più dura, sta lentamente intraprendendo un percorso che nessuno nella sua famiglia ha mai preso prima.
Un partito nazionalista in crescita, in cerca di rispettabilità, utilizzerà a proprio vantaggio la sua popolarità facendone la propria candidata alle elezioni locali.
Cercacinema: vai alla scheda di A casa nostra per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
PIIGS - Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity
“Tutto quello che avreste voluto sapere sull'euro, ma che non avete mai osato chiedere”. PIIGS - Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity è il documentario ideato, scritto e diretto da Adriano Cutraro, Federico Greco e Mirko Melchiorre.
PIIGS è un film a metà strada tra Inside Job (documentario del 2010 sulla crisi finanziaria USA) e le storie proletarie di Ken Loach. Narrato da Claudio Santamaria e con interviste - tra gli altri - a Noam Chomsky, Yanis Varoufakis ed Erri De Luca, è un viaggio affascinante e rivoluzionario nel cuore della tragica crisi economica europea.
Guarda una scena del film
Cercacinema: vai alla scheda di PIIGS per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ricordando un maestro: Acqua e zucchero - Carlo Di Palma: I colori della vita
Woody Allen, Bernardo Bertolucci, Wim Wenders, Ken Loach, Francesco Rosi e tanti altri grandi nomi del cinema riuniti per parlare dell'uomo che ha illuminato i set sui quali hanno lavorato. Acqua e zucchero è un film che celebra il genio di Carlo Di Palma, colui che per cinquant'anni è stato il direttore della fotografia del grande cinema italiano e internazionale.
Cercacinema: vai alla scheda di Acqua e zucchero - Carlo Di Palma: I colori della vita per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Le donne e il desiderio
Polonia, 1990. I venti del cambiamento stanno sferzando la Polonia. E' il primo anno dell'euforia della libertà, ma anche dell'incertezza per il futuro. Quattro donne di età diverse apparentemente realizzate decidono che è giunto il momento di cambiare vita e di esaudire i loro desideri. Agata è una giovane madre intrappolata in un matrimonio infelice e si rifugia in un'altra relazione impossibile. Renata è un'insegnante avanti con gli anni affascinata da Marzena, la sua giovane vicina di casa, solitaria ex regina di bellezza locale che ha un marito che lavora in Germania. Iza, la sorella di Marzena, fa la preside ed è innamorata del padre di una allieva della sua scuola.
Cercacinema: vai alla scheda de Le donne e il desiderio per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Coming of age italiano: La guerra dei cafoni
I figli dei ricchi contro i figli della terra, i cosidetti cafoni. Questo è lo scontro a cui si assiste ne La guerra dei cafoni, nuovo film di Davide Barletti e Lorenzo Conte. Mentre nascono alla vita adulta, alle spalle di tutti i giovani protagonisti di questa storia, muore un’epoca; e con essa l'ultima occasione per combattere una guerra fatta di violenza, ma anche di epica e di poesia.
Cercacinema: vai alla scheda de La guerra dei cafoni per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Thriller: L'amore criminale
Kathryn Heigl contro Rosario Dawson nel thriller L'amore criminale. "Un film che pur mescolando riferimenti e soluzioni già straviste, riesce a portare a casa un prodotto di intrattenimento certamente kitsch ma riuscito".
Continua a leggere la recensione
Cercacinema: vai alla scheda de L'amore criminale per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Amore e occulto: La ragazza dei miei sogni
Primo Reggiani incontra la ragazza che vede tutte le notti nei suoi sogni. E se ne innamora inevitabilmente. Sarà l'inizio di un viaggio romantico pronto a dirigersi verso l'occulto.
Cercacinema: vai alla scheda de La ragazza dei miei sogni per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Famiglia all'improvviso
Omar Sy ci ha già commosso con lo splendido Quasi amici. L'attore torna a puntare verso le lacrime dello spettatore... e vince la scommessa. In Famiglia all'improvviso lo vediamo nei panni di un uomo "richiamato sull'attenti" dalla vita, nel momento in cui scopre di essere padre. Scoprirà una gioia infinita, ma non tutto andrà per il verso giusto...
Guarda una scena del film in anteprima dalla tenera commedia francese
Ancora in sala: Fast & Furious 8
La famiglia Toretto cade a pezzi all'inizio di Fast & Furious 8. Ed è proprio il leader, Dominic, la causa principale del crollo. Colpa di Charlize Theron, cyber-terrorista che ricatta l'eroe della saga in questo spettacolare ed emozionante ottavo capitolo.
Guarda l'intervista con Charlize Theron, nemesi di Dom Toretto nella saga di Fast & Furious

Ancora in sala: Acqua di marzo
Ciro De Caro, regista del piccolo, piccolissimo cult (girato a zero budget), Spaghetti Story, torna con il suo secondo film: Acqua di marzo. Storia agrodolce sul "ritorno a casa". Una commedia intelligente, come lo era il precedente.
Come se la cava il regista di Spaghetti Story alla sua opera seconda? Vale la pena scoprirlo.
Cercacinema: vai alla scheda di Acqua di marzo per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Ancora in sala: Moglie e marito
Nella foto Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak... ma chi è chi?
In Moglie e marito i protagonisti si ritrovano l'uno nel corpo dell'altro. E la cosa non solo permette ai due attori di divertire e divertirsi ma ci offre anche la possibilità di esplorare in chiave italiana un genere trattato spesso dal cinema americano... e raramente dal nostro. Un'operazione veramente brillante.
Leggi la recensione
Guarda anche: Favino e Smutniak si scambiano anche nella videointervista!

Ancora in sala: Baby Boss
I bambini diventano velocemente i veri capifamiglia, pronti a dettare ogni ritmo della vita dei genitori.. e in questo caso anche a conquistare il mondo.
Baby Boss è il nuovo spassoso film della DreamWorks Animation appena arrivato nelle nostre sale.
Cercacinema: vai alla scheda di Baby Boss per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Boston - Caccia all'uomo
Mark Wahlberg è a pezzi. L'eroe americano che più volte ha salvato la sua patria si ritrova nel bel mezzo di un attentato terroristico alla maratona di Boston. Un evento realmente accaduto che il regista Peter Berg racconta con la massima precisione e tensione in questo film da non perdere, interpretato da un cast di grandi attori.
Leggi la recensione
Cercacinema: vai alla scheda di Boston - Caccia all'uomo per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!