
Nuove uscite al cinema – I consigli di Film.it

Pasqua al cinema: tutti inseguono Fast & Furious!
Sono una decina i titoli presenti nelle sale a Pasqua. Non troppi, ma tutti ben mirati verso una piena offerta cinematografica.
Ci sono le commedie intelligenti del nostro cinema - Moglie e marito e Lasciati andare - ci sono ancora i film per un pubblico più giovane - I Puffi e Power Rangers - e ci sono anche gli eroi di Fast and Furious che, arrivati all'ottavo capitolo, accelerano ancora di più e non hanno alcuna intenzione di fermarsi.
E' anche una settimana che offre personaggi femminili in grado di lasciare il segno: basti guardare l'ottima Kristen Stewart di Personal Shopper, il dramma di Olivier Assayas fischiato un anno fa a Cannes e adesso pronto per il secondo round che sta affrontando all'estero a testa alta.
La Kasia Smutniak di Moglie e marito è memorabile nel suo tentativo di fare l'uomo. Charlize Theron domina Fast & Furious nei panni dell'unica donna in grado di mettere in ginocchio l'eroico Vin Diesel.
La Marion Cotillard di Mal di pietre è una donna moderna nella Francia di metà Novecento. Ci sono anche Natalie Portman e Lily-Rose Depp perfette protagoniste dell'affascinante e bizzarro Planetarium e infine ci sono ancora le protagoniste di Libere, disobbedienti, innamorate.
Scorrete le foto della galleria per trovare la risposta a una semplice domanda: qual è il vostro film delle feste?

Ipnotico e misterioso: Personal Shopper
Kristen Stewart musa di Olivier Assayas. L'ex Bella di Twilight dimostra di essere un'attrice a tutto tondo. Una dei volti più interessanti del cinema statunitense e internazionale: questo capiamo dopo aver visto Personal Shopper. E' lei a reggere il film di Assayas, fischiato a Cannes e rivalutato dalla critica a un anno da quella maledetta proiezione.
Leggi la recensione di Personal Shopper
Cercacinema: vai alla scheda di Personal Shopper per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Il film della settimana: Fast & Furious 8
La famiglia Toretto cade a pezzi all'inizio di Fast & Furious 8. Ed è proprio il leader, Dominic, la causa principale del crollo. Colpa di Charlize Theron, cyber-terrorista che ricatta l'eroe della saga in questo spettacolare ed emozionante ottavo capitolo.
Guarda l'intervista con Charlize Theron, nemesi di Dom Toretto nella saga di Fast & Furious

Ridere di gusto: Moglie e marito
Nella foto Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak... ma chi è chi?
In Moglie e marito i protagonisti si ritrovano l'uno nel corpo dell'altro. E la cosa non solo permette ai due attori di divertire e divertirsi ma ci offre anche la possibilità di esplorare in chiave italiana un genere trattato spesso dal cinema americano... e raramente dal nostro. Un'operazione veramente brillante.
Leggi la recensione
Guarda anche: Favino e Smutniak si scambiano anche nella videointervista!

Ridere di gusto - Parte II: Lasciati andare
Toni Servillo come non lo abbiamo mai visto. Uno psicologo che ha bisogno di uno psicologo! O nel caso specifico... di una personal trainer.
Questa la premessa del divertente Lasciati andare, recitato anche da Veronica Echegui, Luca Marinelli (nella foto), Carla Signoris e Giacomo Poretti.
Leggi la recensione
Guarda una scena del film
Cercacinema: vai alla scheda di Lasciati andare per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Innamorarsi con Marion Cotillard: Mal di pietre
Marion Cotillard donna moderna nella Francia degli anni Cinquanta. La sua forza interiore sarà in grado di spingerla fuori dai confini pre-determinati dalle convenzioni sociali, al costo di essere marchiata come "folle". Così la ritroviamo in Mal di pietre, film di Nicole Garcia tratto dall'omonimo romanzo della scrittrice italiana Milena Agus (edito da Nottetempo) e presentato in Concorso all'ultima edizione del Festival di Cannes.
Guarda la clip: Marion Cotillard si innamora di Loius Garrel in una scena del film
Cercacinema: vai alla scheda di Mal di pietre per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Passioni e misteri: Planetarium
Natalie Portman e Lily-Rose Depp sorelle in viaggio nella Parigi degli anni Trenta in quello che è un film oscuro, bizzarro e ipnotico: Planetarium, dramma a sfondo fantasy diretto da Rebecca Zlotowski e presentato precedentemente al Festival di Venezia.
Un film dominato dalle atmosfere di una città affascinante e folle, retto sulle spalle di una coppia di attrici perfette per raccogliere l'eredità delle dive dell'epoca.
Vai alla scheda di Planetarium per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Mothers
Mothers racconta di due donne, Angela e Fatima, completamente differenti per classe sociale, provenienza, religione, che si trovano ad affrontare una tragedia comune. I loro figli Sean e Taarik hanno scelto la Jihad, abbracciando l'estremismo islamico e gettando nella disperazione le loro madri, che diventano amiche. Nel cast anche Christopher Lambert e Remo Girone.
Cercacinema: vai alla scheda di Mothers per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Dietro le sbarre: Un altro me
Un altro me è il documentario di Claudio Casazza che racconta un anno nel carcere di Bollate con un gruppo di ‘sex offenders’ e con gli psicologi dell'Unità di Trattamento intensificato del CIPM, primo esperimento in Italia di prevenzione della recidiva per reati sessuali.
Il film avvicina i carcerati con discrezione, conoscendoli poco a poco e mantenendo una sensibile distanza dal loro mondo disturbato, distanza che trova espressione visiva nel permanente ‘fuori fuoco’ che li avvolge e che finisce per diventare un velo protettivo sia per loro che per lo spettatore. Lo sguardo va però a fondo e si inoltra all’interno di colloqui di gruppo, laboratori creativi e testimonianze singole, fino alle riunioni a porte chiuse degli psicologi: si scoprono le premesse profonde che hanno mosso le azioni di questi uomini, la narrazione interna che li ha sostenuti e giustificati, gli alibi culturali che hanno permesso loro di esercitare la violenza.
Cercacinema: vai alla scheda di Un altro me per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Ancora in sala: Libere, disobbedienti, innamorate
Una piccola grande storia di amicizia, una riflessione a cuore aperto sull’indipendenza femminile. Libere, disobbedienti, innamorate, della regista Maysaloun Hamoud, racconta la vita di tre coinquiline, tre donne arabe a Tel Aviv, e parla di indipendenza femminile con leggerezza di tocco e forza di contenuti. Qui la nostra recensione.
Guarda l'intervista alla regista
Scoprite la programmazione del film nella nostra scheda.

Ancora in sala: I puffi - viaggio nella foresta segreta
I Puffi - Viaggio nella foresta segreta è il nuovo lungometraggio dedicato ai folletti blu di Peyo. Stavolta si tratta di un film di animazione, benedetto da un nuovo brano di Cristina D'Avena nella colonna sonora. Qui la videointervista a Cristina D'Avena.
Scoprite la programmazione del film nella nostra scheda.

Ancora in sala: Power Rangers
La nuova versione dei Power Rangers, la prima a essere supportata da un budget degno di un blockbuster, arriva oggi nei cinema. Il film, diretto da Dean Israelite, vede Bryan Cranston nel ruolo del mentore dei Rangers, Zordon, ed Elizabeth in quelli della malvagia aliena Rita Repulsa. Qui la nostra recensione.
Scoprite la programmazione del film nella nostra scheda.