
Grandi film in uscita: i 20 più attesi da qui a fine anno

I venti film più attesi fino alla fine del 2017
Supereroi, assassinii, disastri ecologici, indagini intergalattiche, inseguimenti in auto e chi più ne ha più ne metta. La seconda metà del 2017 si preannuncia stracolma di uscite di enorme interesse, dai blockbuster al cinema d'autore. Ora che l'estate è entrata nel vivo, vi presentiamo venti titoli che attendiamo moltissimo da qui alla fine dell'anno...
GUARDATE ANCHE:
Fantascienza: i 10 grandi film in arrivo nel 2018
Da leggere sotto l'ombrellone: 15 libri che diventeranno presto un film
Previsioni Oscar 2018: quindici attori in corsa per la statuetta

La torre nera
Uscita: 10 agosto.
Attesissimo il primo film tratto dalla saga letteraria di Stephen King. La torre nera vede scontrarsi Idris Elba e Matthew McConaughey: in palio la sopravvivenza stessa del multiverso e del tessuto spazio-temporale.
Leggi anche: 20 cose da sapere su La torre nera.
Atomica bionda
Uscita: 17 agosto.
Charlize Theron in versione action più che mai in questo film adrenalinico diretto da David Leitch, co-regista di John Wick. Atomica bionda è dedicato a chi ama l'azione vera, quella fatta con stunt realmente girati sul set. Qui la videointervista a Charlize Theron.

Cattivissimo me 3
Uscita: 24 agosto.
Torna Gru, e questa volta è alle prese con suo fratello. Cattivissimo me 3 è la prima grande uscita animata di fine estate e si preannuncia come un grande successo. La nostra recensione in anteprima.

Dunkirk
Uscita: 31 agosto.
Non c'è molto da aggiungere che non sia già stato detto nella nostra recensione. Dunkirk è il capolavoro di Christopher Nolan, da vedere se possibile sullo schermo più grande che avrete a portata di mano. Qui la nostra videointervista al regista.

Baby Driver - Il genio della fuga
Uscita: 7 settembre.
Chi conosce Edgar Wright, regista di Scott Pilgrim e La fine del mondo, non può non attendere con ansia Baby Driver, il ritorno del prodigioso regista britannico. Qui c'è un cast di prim'ordine - Jamie Foxx, Jon Hamm, Kevin Spacey, Jon Bernthal e i giovani Ansel Elgort, Lily James ed Eiza Gonzalez - per la storia di un artista della fuga in auto che si ritrova coinvolto in un colpo male orchestrato. Una sorta di action-musical che sta venendo lodato dalla critica internazionale.
Barry Seal - Una storia americana
Uscita: 14 settembre.
Tom Cruise prosegue con la sua sfilza di personaggi non proprio politicamente corretti. Barry Seal - Una storia americana racconta la storia vera di un pilota che lavorò per i peggiori cartelli della droga (e per Pablo Escobar), oltre che come informatore per la CIA. Dirige Doug Liman, autore di Edge of Tomorrow.

Cars 3
Uscita: 14 settembre.
La Pixar torna con il terzo episodio della saga di Cars, che vede Saetta McQueen alle prese con la vecchiaia... e il passaggio del testimone a una nuova generazione di auto da corsa.

Kingsman: Il cerchio d'oro
Uscita: 21 settembre.
Dal trailer, pare già irresistibile il sequel di Kingsman. Taron Egerton riprende il ruolo di Eggsy, l'improbabile spia britannica che stavolta deve sventare il piano di una cattivissima Julianne Moore. Per farlo chiederà l'aiuto degli Statesmen, la versione americana della loro agenzia. Nel cast vedremo anche Channing Tatum, Halle Berry, Elton John e il ritorno di Colin Firth. Alla regia sempre Matthew Vaughn.

L'inganno
Uscita: 21 settembre.
Sofia Coppola torna alla regia con L'inganno, remake de La notte brava del soldato Jonathan. Colin Firth prende il posto di Clint Eastwood in questa torbida storia ambientata in un istituto femminile nel sud americano durante la Guerra Civile. Nel cast anche Nicole Kidman, Elle Fanning e Kirsten Dunst. Qui la videointervista a Colin Farrell.

Valerian e la città dei mille pianeti
Uscita: 21 settembre.
Luc Besson torna alla fantascienza e alla space opera con un blockbuster spettacolare. Valerian e la città dei mille pianeti è tratto da un leggendario fumetto francese ed è il film più costoso mai prodotto in Francia. Dane DeHaan e Cara Delevingne sono due agenti spaziali incaricati di indagare su un complotto che potrebbe minacciare l'intero universo.
Leggi anche: 10 cose da sapere sul film.

Blade Runner 2049
Uscita: 5 ottobre.
Il sequel del capolavoro di Ridley Scott, diretto da Denis Villeneuve, è forse il film più atteso dell'anno insieme al nuovo Star Wars. In Blade Runner 2049 ritroveremo Harrison Ford, che insieme a Ryan Gosling indagherà su una inquietante cospirazione legata al passato di Deckard. Scopri tutto quello che sappiamo finora sul film.

Thor: Ragnarok
Uscita: 25 ottobre.
Nel nuovo film Marvel e terzo capitolo della saga di Thor, il Dio del Tuono sarà costretto ad affrontare Hulk nell'arena di un pianeta lontano, per poi allearsi con lui nel tentativo di salvare Asgard dalla malvagia Hela (Cate Blanchett). Azione e humour per un film che promette di lanciare direttamente Avengers: Infinity War.
Leggi anche: 20 cose da sapere su Thor Ragnarok.

Geostorm
Uscita: 1 novembre.
Per gli amanti dei disaster movie spettacolari, Geostorm segna il debutto alla regia di Dean Devlin, storico sceneggiatore di Roland Emmerich. E sembra proprio un film di Emmerich, ma con un filo di umorismo in più, quest'avventura in cui l'astronauta Gerard Butler deve impedire un disastro naturale di proporzioni globali causato dalla tecnologia impazzita. Guarda il trailer.

Da una storia vera
Uscita: 1 novembre.
Roman Polanski torna alla regia con Da una storia vera, film interpretato da Emmanuelle Seigner ed Eva Green. La prima è una scrittrice che soffre di depressione e blocco dello scrittore. La seconda una sua ammiratrice, che inizia con lei una storia d'amore.

Mother!
Uscita: 2 novembre.
A competere direttamente con Polanski ci penserà Darren Aronofsky, con il suo nuovo film Mother!, interpretato da Jennifer Lawrence e Javier Bardem. La storia è quella di una coppia la cui vita viene messa a dura prova quando alcuni ospiti imprevisti si sistemano a casa loro. Il film è descritto come un horror psicologico e conta nel cast anche Ed Harris, Michelle Pfeiffer e Domhnaal Gleeson.

Justice League
Uscita: 16 novembre.
I supereroi DC Comics si alleano in Justice League, che riprende la storia da dove Batman v Superman la interrompeva. Batman, Wonder Woman, Aquaman, Flash e Cyborg si alleano per fermare una minaccia cosmica, con Superman destinato a resuscitare per dar loro man forte. Zack Snyder ha diretto il film con l'aiuto di Joss Whedon.
Leggi anche: 20 cose da sapere su Justice League.

Smetto quando voglio - Ad Honorem
Uscita: 30 novembre.
La banda dei ricercatori torna per il terzo e ultimo capitolo di Smetto quando voglio, una saga che è iniziata come commedia e si è fatta via via sempre più action. Dirige ancora una volta Sydney Sibilia.

Star Wars: Gli ultimi Jedi
Uscita: 13 dicembre.
Ogni film di Star Wars è un evento, ma Gli ultimi Jedi lo è doppiamente perché segna il vero ritorno di Luke Skywalker. E l'ultima performance della compianta Carrie Fisher. Dirige l'ottimo Rian Johnson, che dovrebbe essere garanzia di un ottavo capitolo più originale rispetto al precedente. Qui il recentissimo backstage.

Assassinio sull'Orient Express
Uscita: 13 dicembre.
Un cast incredibile - Johnny Depp, Willem Dafoe, Michelle Pfeiffer, Daisy Ridley, Penelope Cruz, Judi Dench e, naturalmente, il protagonista e regista Kenneth Branagh - per questo nuovo adattamento del classico giallo di Agatha Christie. In Assassinio sull'Orient Express, Branagh interpreta uno dei personaggi più famosi della scrittrice, Hercule Poirot. Qui il trailer.
Suburbicon
Uscita: 14 dicembre.
George Clooney torna alla regia con Suburbicon, interpretato da Matt Damon, Oscar Isaac e Julianne Moore. Clooney lo ha scritto insieme ai fratelli Coen. Della trama non si sa molto, a parte che dovrebbe essere incentrato su una "home invasion".