
Venezia 2018, i 15 film più attesi della Mostra

A Star is Born
E' appena stata annunciata la selezione della 75a Mostra del cinema di Venezia, e di titoli attesi ce ne sono parecchi. A cominciare da A Star is Born, esordio alla regia di Bradley Cooper presentato fuori concorso, e da lui interpretato insieme a Lady Gaga. Si tratta della quinta versione della classica storia di E' nata una stella, e arriverà a Venezia fuori concorso.
Andiamo a scoprire gli altri titoli più attesi della Mostra...
GUARDATE ANCHE:
Il programma di Venezia 75
A Star is Born fuori concorso a Venezia
Il primo uomo film di apertura a Venezia

Suspiria
Luca Guadagnino torna alla Mostra con il suo remake di Suspiria. Grandi aspettative su questo film horror d'autore: le prime voci parlano di qualcosa di unico e ben più di un semplice remake.

Il primo uomo
Il nuovo film del regista di La La Land, Damien Chazelle, racconta la storia vera del primo uomo sulla Luna, Neil Armstrong (Ryan Gosling). Il primo uomo è il film d'apertura della Mostra.

The Ballad of Buster Scruggs
Non si capisce se si tratti dei sei episodi della serie Netflix, di un montaggio alternativo in versione film a episodi oppure, ancora, se il progetto sia stato riconfigurato da serie a film. Ciò che conta è che vedremo la nuova opera western dei fratelli Coen, The Ballad of Buster Scruggs, in concorso.

The Other Side of the Wind
Netflix ha finanziato il completamento dell'ultimo film di Orson Welles mai finito dal regista. Cannes ha snobbato Netflix e così The Other Side of the Wind approda a Venezia.

The Sisters Brothers
Joaquin Phoenix, John C. Reilly, Jake Gyllenhaal e Riz Ahmed sono i protagonisti del nuovo film di Jacques Audiard, un western girato in Europa con un cast tutto Americano, tra ricostruzione storica e commedia.

Roma
Come nel caso di Orson Welles, anche il nuovo film di Alfonso Cuaron arriva a Venezia grazie alla faida tra Cannes e Netflix. Roma è un'opera autobiografica che racconta le vicende di una famiglia borghese a Città del Messico nei primi anni '70, nel corso di un anno.

Dragged Across Concrete
S. Craig Zahler, regista di Cell Block 99, torna a Venezia con la sua opera terza, un poliziesco interpretato da Mel Gibson e Vince Vaughn nei panni di due poliziotti sospesi in cerca di vendetta. Nel cast anche Jennifer Carpenter, Don Johnson e Udo Kier.

The Favourite
Dopo aver diretto The Lobster e Il sacrificio del cervo sacro, Yorgos Lanthimos, con The Favourite, si concentra sul regno della regina inglese Anna (Olivia Colman), per raccontare la faida tra due damigelle di corte (Emma Stone e Rachel Weisz). Qui il trailer.

Peterloo
Il nuovo film di Mike Leigh è un dramma storico che racconta un grave episodio avvenuto a Manchester nel 1819, quando la cavalleria attaccò una manifestazione pacifica di decine di migliaia di persone che chiedevano la riforma parlamentare della monarchia.

La profezia dell'armadillo
Molto atteso l'adattamento della graphic novel di Zerocalcare La profezia dell'armadillo. Diretto da Emanuele Scaringi, al suo primo lungometraggio, è stato anche in parte scritto da Zerocalcare insieme a Valerio Mastandrea. Sarà presentato nella sezione Orizzonti.

The Nightingale
L'opera seconda della regista di Babadook, Jennifer Kent, è ambientata nella Tasmania del 1825 e incentrata su una detenuta, deportata in Australia dall'Irlanda, in viaggio alla ricerca di un ufficiale inglese colpevole di aver inflitto violenze terribili alla sua famiglia.

July 22
Precedentemente noto come Norway, il nuovo film di Paul Greengrass ricostruisce i tragici fatti del 22 luglio 2011, quando un neo-nazi attaccò un campo estivo affiliato al partito laburista sull'isola di Utoya, uccidendo 69 persone, e facendo allo stesso tempo detonare una bomba a Oslo che ne uccise altre 8.

The Tree of Life
A Venezia verrà anche presentata la versione estesa di The Tree of Life, capolavoro di Terrence Malick presentato a Cannes nel 2011, dove vinse la Palma d'Oro. La nuova versione aggiunge 40 minuti al film, che arriva così alle tre ore di durata. Dopo la première a Venezia sarà pubblicata in Blu-Ray da Criterion negli Stati Uniti.