
Previsioni Oscar 2018: quindici attori in corsa per la statuetta

Gary Oldman - Darkest Hour
Irriconoscibile Gary Oldman. A cinquantanove anni l'attore interpreta Winston Churchill nel biopic Darkest Hour (lett: L'0ra buia).
Con questo ruolo Oldman potrebbe ritrovarsi nella cinquina dei candidati all'Oscar come migliore attore protagonista. Si tratterebbe della seconda nomination per l'attore dopo quella ottenuta nel 2012 per lo splendido La talpa.
Darkest Hour racconta il periodo in cui Churchill diventò Primo Ministro britannico nel maggio del 1940, giorni terribili in cui dovette affrontare la possibilità di arrendersi alla Germania e trasformare la Gran Bretagna in uno stato annesso al Terzo Reich.
Partendo da Oldman vi invitiamo a scoprire chi sono gli altri potenziali candidati alla statuetta per il migliore attore: un totale di quindici volti che potrebbero conquistare l'Academy ai prossimi Oscar.
Guarda anche:
Previsioni Oscar - Dodici titoli da tenere d'occhio come miglior film
Oscar 2018: Quindici attrici in corsa per la statuetta

Chadwick Boseman - Marshall
Chadwick Boseman, attore che interpreta Black Panther nell'universo Marvel, potrebbe sorprendere i membri dell'Academy grazie alla sua interpretazione in Marshall, legal drama tratto da una storia vera in cui lo vedremo nei panni di un avvocato che difende un afro-americano accusato di violenza sessuale ai danni del suo capo (l'attrice Kate Hudson).

Steve Carell - Battle of Sexes
Steve Carell nei panni del campione di tennis Bobby Rings. L'attore è il protagonista di Battle of Sexes, commedia basata su una storia vera: lo vedremo sfidare la tennista Billie Jean King interpretata da Emma Stone.
Carell è già stato nominato una volta per il dramma Foxcatcher.

Benedict Cumberbatch - The Current War
Benedict Cumberbatch nei panni di Thomas Edison.
L'attore inglese è il protagonista del biopic The Current War, ambientato negli Ottanta del 1800 e incentrato sulla rivalità tra Edison e George Westinghouse (l'attore Michael Shannon) nella corsa allo sviluppo di un sistema pratico in grado di sfruttare l'energia elettrica.
Cumberbatch è già stato nominato all'Oscar per The Imitation Game.

Matt Damon - Downsizing
Matt Damon è il protagonista di Downsizing, il nuovo film di Alexander Payne. Una commedia che racconta di una coppia che, dopo aver perso il controllo della propria vita, decide di rimpicciolirsi in un esperimento scientifico. I problemi nascono quando la moglie decide di tirarsene fuori all'ultimo secondo.
Damon è già stato nominato all'Oscar come migliore attore tre volte: nel 1998 per Will Hunting, nel 2010 per Invictus e nel 2016 per Sopravvissuto - The Martian.

Daniel Day-Lewis - Phantom Thread
Quello di Phantom Thread sarà l'ultimo ruolo di Daniel Day-Lewis prima del già annunciato ritiro dalle scene. Riuscirà l'attore a vincere la sua quarta statuetta prima di lasciare il cinema?
La sua nuova collaborazione con il regista Paul Thomas Anderson - in cui lo vedremo interpretare uno stilista nella Londra degli anni Cinquanta - lo farà probabilmente entrare nella cinquina dei candidati.
Leggi anche:
Daniel Day-Lewis si ritira: l'ultimo film a dicembre e poi addio alla recitazione

Idris Elba - Il domani tra di noi
Idris Elba potrebbe rubare il cuore dell'Academy con la sua interpretazione ne Il domani tra di noi, tratto dall'omonimo romanzo di Charles Martin.
Nel film lo vedremo al fianco di Kate Winslet. Gli attori interpretano due estranei che si incontrano per caso in un aeroporto. Entrambi hanno degli impegni urgenti il giorno dopo: lui, medico, deve recarsi a una conferenza, lei, fotoreporter, deve sposarsi il giorno dopo. I loro voli, però, vengono cancellati a causa del maltempo, e così si ritrovano a viaggiare insieme in un piccolo aereo per arrivare in tempo ai rispettivi impegni. Ma l'aereo precipita tra le montagne del Colorado, in mezzo al nulla. Alex e Ben sopravvivono allo schianto (lei con una gamba rotta) e, insieme, si avventurano nelle vaste distese innevate per cercare aiuto. Col passare del tempo, tra loro nasce un sentimento inaspettato.
Guarda il trailer del film

Michael Fassbender - The Snowman
Michael Fassbender è Harry Hole, investigatore uscito dalla serie di libri di Jo Nesbo. Lo vedremo ne L'uomo di neve - The Snowman, thriller con il quale l'attore potrebbe lasciare il segno.
Non è di certo tra i potenziali candidati in prima linea, ma Fassbender potrebbe comunque riuscire a sorprendere l'Academy e guadagnare la sua terza nomination all'Oscar dopo 12 anni schiavo e Steve Jobs.

Andrew Garfield - Breathe
Nel 2017 Andrew Garfield è stato nominato per il bellissimo La battaglia di Hacksaw Ridge. L'anno prossimo potrebbe tornare nella cinquina dei candidati come migliore attore protagonista per il dramma Breathe, dove lo vedremo nei panni di Robin Cavendish, un ragazzo paralizzato dalla poliomelite. Una storia vera.

Jake Gyllenhaal - Stronger
Jake Gyllenhaal è il protagonista di Stronger, film che racconta la vera storia di una delle vittime dell'attentato alla maratona di Boston. Un uomo che perde le gambe in seguito all'esplosione e che aiuta la polizia nella caccia ai responsabili dell'attacco.
Gyllenhaal è già stato nominato all'Oscar nel 2006 per I segreti di Brokeback Mountain, dove è rientrato nella cinquina del migliore attore non protagonista.

Armie Hammer - Chiamami col tuo nome
Una storia d'amore ambientata nell'Italia degli anni Ottanta. Un amore tra due giovani raccontato da Luca Guadagnino.
Call Me by Your Name potrebbe essere uno dei cavalli di battaglia dei prossimi Oscar e il trentenne Armie Hammer potrebbe ottenere la sua prima nomination come protagonista.
Tom Hanks - The Papers
Tom Hanks ha già vinto due Oscar e lo ha fatto consecutivamente per Philadelphia (nel 1994) e Forrest Gump (nel 1995). L'attore è stato nominato all'Oscar cinque volte (l'ultima con Cast Away nel 2001).
Adesso la sua nuova collaborazione con Steven Spielberg potrebbe fargli vincere la terza statuetta: in The Papers, attualmente in fase di riprese, lo vedremo al fianco di Meryl Streep.
Il film è incentrato sulla pubblicazione, nel 1971, dei famigerati Pentagon Papers documenti redatti dal Dipartimento della difesa americano, che presentano uno studio approfondito sulle strategie e i rapporti del governo americano con il Vietnam tra il 1945 e il 1967.
I Papers rivelarono come il governo americano avesse segretamente allargato il conflitto, bombardando Cambogia, Laos, le coste del nord del Vietnam e organizzato una serie di attacchi dei Marines, il tutto senza informare l'opinione pubblica.

Hugh Jackman - Logan - The Wolverine
Hugh Jackman è perfetto nei panni di Logan, il film con il quale ha detto addio al ruolo di Wolverine. Chissà se l'Academy deciderà di farlo entrare nella cinquina dei candidati. L'attore è già stato nominato all'Oscar nel 2013 per Les Misérables.

Kumail Nanjiani - The Big Sick
L'attore pakistano Kumail Nanjiania è il protagonista di The Big Sick, la commedia romantica che potrebbe rubare il cuore all'Academy.
Presentato in anteprima al Sundance, il film racconta di una giovane coppia sposata formata da una ragazza americana e da un ragazzo pakistano proveniente da una tradizionale famiglia musulmana. La moglie si ammala e a quel punto sarà la famiglia del marito a prendersi cura di lei.

Joaquin Phoenix - You Were Never Really Here
Joaquin Phoenix ha già vinto il premio come migliore attore al Festival di Cannes per You Were Never Really Here, il film di Lynne Ramsey dove lo vedremo nei panni di un ex marine diventato killer. Riuscirà a entrare nella cinquina dei candidati? E' altamente probabile.
Phoenix, uno dei migliori attori della sua generazione, è già stato nominato all'Oscar per tre volte: la prima con Il gladiatore, la seconda con Quando l'amore brucia l'anima e l'ultima con The Master.