
Nuove uscite al cinema – I consigli di Film.it

Weekend al cinema: Star Wars contro tutti
Sarà un fine settimana dominato da Rogue One: A Star Wars Story quello che inizia oggi. Il primo spin-off di Guerre Stellari è destinato a stabilire nuovi record in questo anticipo di Feste natalizie.
Ma ci sono altri film a tema in uscita: come Natale a Londra - Dio salvi la regina, il nuovo cinepanettone con Lillo e Greg. O Fuga da Reuma Park di Aldo, Giovanni e Giacomo.
Non mancano i grandi nomi e titoli: Tim Burton torna con Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali, mentre esce finalmente The Birth of a Nation - Il risveglio di un popolo, film probabilmente destinato a vincere più di un Oscar.
Diamo uno sguardo approfondito alle uscite della settimana...

Il film della settimana: Rogue One
La nostra recensione lo definisce uno dei migliori Star Wars di sempre. Rogue One di Gareth Edwards (l'uomo che ha già resuscitato con successo Godzilla) riporta la saga ai fasti di un tempo con un mix di azione e dramma, prendendo una strada decisamente più libera e dark de Il risveglio della Forza.
Qui la nostra videointervista alla star Felicity Jones.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

Da non perdere: The Birth of a Nation
Debutto alla regia di Nate Parker, The Birth of a Nation - Il risveglio di un popolo racconta un episodio realmente accaduto nell'America pre-Guerra Civile: la ribellione di un gruppo di schiavi guidati da un reverendo in cerca di giustizia. Un film che potrebbe essere candidato agli Oscar (sempre che lo scandalo che ha coinvolto il regista venga accantonato), anche se a noi non è piaciuto molto. Ma vale la pena di dargli un'occhiata perché se ne è parlato tanto.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

Il ritorno di Tim Burton: Miss Peregrine
Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali segna il ritorno al cinema di Tim Burton, grande tessitore di incubi fiabeschi che qui gioca in un terreno a lui congeniale, con la storia di un istituto che ospita bambini dotati di poteri sovrumani. Con Eva Green e Asa Butterfield. Qui la nostra recensione.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

Lillo e Greg alla corte della Regina: Natale a Londra
Il cinepanettone moderno si chiama Lillo e Greg. La coppia di comici torna al cinema con Natale a Londra - Dio salvi la regina, il cui cast conta anche Nino Frassica, Paolo Ruffini e il grande Ninetto Davoli.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

La festa di Aldo, Giovanni e Giacomo: Fuga da Reuma Park
Aldo, Giovanni e Giacomo festeggiano i 25 anni di carriera con Fuga da Reuma Park, un film che tenta di riflettere sulla loro lunga vita di comici ma fallisce nel tentativo di dire qualcosa di nuovo. Qui ne potete leggere la nostra recensione.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

Christian De Sica e i nuovi ricchi: Poveri ma ricchi
Il cinepanettone d'autore. Fausto Brizzi (regista di Notte prima degli esami) torna con Poveri ma ricchi, in cui Christian De Sica intepreta un padre di famiglia che vince cento milioni e si trasferisce con i suoi a Milano per iniziare una vita di agi. Ma scopre presto che i ricchi di oggi sono molto low profile, fanno beneficenza e mangiano poco: una vera seccatura. Qui la nostra recensione di uno dei migliori film di Brizzi degli ultimi anni.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

Da non perdere: Aquarius
Dal Brasile arriva Aquarius, dramma presentato in concorso a Cannes con una Sonia Braga che è stata unanimemente lodata dalla critica per la sua interpretazione di una donna che lotta per mantenere il suo vecchio appartamento nel mezzo di una gigantesca operazione edilizia.
Guarda la clip esclusiva.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

Per non dimenticare: La primavera di Christine
In quest'epoca che vede odio e paura tornare nei cuori degli elettori di tutto il mondo, fa bene vedere un film come La primavera di Christine, che racconta di una ragazzina che, nella Vienna del 1945 occupata dai russi, è l'unica a non temere per la sua vita perché... conosce solo la vita di guerra.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

La guerra in Italia: Naples '44
E a proposito di guerra, Naples '44 è un atipico documentario che ricostruisce la Napoli che vide l'arrivo degli americani verso la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il film, tratto dal libro di Norman Lewis (soldato che partecipò alla presa di Napoli), mette insieme una eccitante e imprevedibile sequenza di storie e personaggi assolutamente indimenticabili.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

Ancora in sala: Sully
Non avete ancora perso la speranza di vedere al cinema il nuovo film di Clint Eastwood. Sully è un prezioso viaggio nel cuore di un vero eroe moderno, solenne e umano come riesce solo al migliore Eastwood. Qui la recensione.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

Ancora in sala: Sing Street
Se siete in cerca di un film leggero e godibile (perché a Natale è meglio sorridere che incupirsi!), allora Sing Street fa al caso vostro. Diretto da John Carney (Once, Tutto può cambiare), il film racconta la storia di un gruppo di ragazzi che, nella Dublino anni '80, mettono su un'improbabile pop band e rivoluzionano le loro vite. Qui la recensione.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.

Ancora in sala: E' solo la fine del mondo
Alla sua seconda settimana nelle sale, E' solo la fine del mondo di Xavier Dolan. Lo potete ancora recuperare. Fatelo, finché siete in tempo. Qui la nostra recensione.
Vai alla scheda del film per scoprire programmazione e orari.