
Nuove uscite al cinema – I consigli di Film.it

I nuovi film della settimana: King Kong contro tutti!
Grandi attori, divertimento e un'overdose di effetti speciali che lasciano a bocca aperta. Il kolossal Kong: Skull Island - reboot delle 'avventure' di King Kong - domina le uscite di questo weekend.
A "combattere" lo scimmione ci sono due titoli interessanti: il sentimentale La luce sugli oceani - che trasporta dalla realtà alla finzione cinematografica il vero amore tra Michael Fassbender e Alicia Vikander - e Il diritto di contare biopic che segue le prime donne afro-americane arruolate dalla Nasa come matematiche.
Un team che ha giocato un ruolo fondamentale nelle prime fasi della corsa allo spazio. Un film, quello diretto da Theodore Melfi, che ha sfiorato l'Oscar portando in scena il meglio del cinema hollywoodiano: recitazioni memorabili, momenti da pelle d'oca e il racconto di una storia vera.
Non mancano la commedia con la coppia Elio Germano - Fabio De Luigi in Questione di Karma, l'horror che torna in sala con Autopsy e l'animazione con l'interessante Phantom Boy.
Scorrete le foto che seguono per decidere quale sarà il vostro film del weekend e consultare il Cercacinema per trovare la sala più vicina e l'orario del vostro spettacolo!

Lo scimmione è tornato: Kong: Skull Island
Il ritorno di King Kong garantisce divertimento e spettacolo. Skull Island, ambientato negli anni Settanta all'indomani della guerra in Vietnam, è una festa di effetti speciali, battaglie contro svariate creature mostruose e un susseguirsi di grandi attori in scena: volti che si divertono e fanno divertire.
Cercacinema: vai alla scheda di Kong: Skull Island per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Il film della settimana: Il diritto di contare
Hollywood al suo meglio. Il diritto di contare racconta l'incredibile storia Katherine Johnson (Taraji P. Henson), Dorothy Vaughn (Octavia Spencer) e Mary Jackson (Janelle Monae), tre brillanti donne afroamericane che – alla NASA – lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell'astronauta John Glenn, un obiettivo importante che non solo riportò fiducia nella nazione, ma che ribaltò la Corsa allo Spazio, galvanizzando il mondo intero.
Leggi la recensione del film
Cercacinema: vai alla scheda de Il diritto di contare per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Fassbender e Vikander innamorati sullo schermo: La luce sugli oceani
Alicia Vikander e Michael Fassbender coppia nella vita che si riunisce sul set de La luce sugli oceani, precedentemente presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e adesso arrivato sui nostri schermi. Nel film, tratto dal romanzo di M.L. Stedman, gli attori sono marito e moglie su un'isoletta al largo delle coste australiane: due protagonisti messi davanti alla scelta che cambierà per sempre le loro vite...
Cercacinema: vai alla scheda de La luce sugli oceani per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

L'horror della settimana: Autopsy
Chi ha ucciso Jane Doe? Autopsy segue l'indagine dei medici legali (Brian Cox ed Emile Hirsch) che praticano l'ultimo esame sul cadavere di una donna senza identità arrivato all'obitorio di Austin. Sembra un caso come tanti, ma nel corso dell'autopsia i due professionisti vengono man mano turbati da nuove, terrificanti scoperte...
Leggi la recensione
Cercacinema: vai alla scheda di Autopsy per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Sul ring con Miles Teller: Bleed, una storia vera
Miles Teller è il protagonista di Bleed - Più forte del destino, biopic sul pugile Vinny Pazienza, un ragazzo rimasto vittima di un terribile incidente automobilistico che rischierà di compromettere, in maniera irreversibile, l'uso delle gambe. Saranno la determinazione ed il coraggio del suo allenatore, Kevin Rooney (interpretato da Aaron Eckhart), ad aiutarlo a rimettersi in piedi e a riprendere a combattere.
Cercacinema: vai alla scheda di Bleed per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Commedia italiana: Gomorroide
Parodia di Gomorra contagiata da una trama noir vera. I Ditelo Voi dirigono e interpretano Gomorroide, che si apre con la Camorra in ginocchio a causa dell'enorme successo di un telefilm comico realizzato per prendere in giro la spietata organizzazione criminale.
Ma cosa succede quando all’emittente televisiva che manda in onda il telefilm viene recapitata una busta con tre proiettili indirizzata agli attori?
Cercacinema: vai alla scheda di Gomorroide per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Ragonese e Marinelli in coppia: Il padre d'Italia
Isabella Ragonese e Luca Marinelli sono i protagonisti de Il padre d'Italia, opera seconda di Fabio Mollo. Una commedia drammatica on the road in cui i protagonisti vanno in giro per il nostro paese alla ricerca del padre del bambino che la donna sta aspettando.
Cercacinema: vai alla scheda de Il padre d'Italia per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Vita al circo: Mister Universo
Un viaggio nella vita del circo tra realtà e finzione, magia e follia di quel tipo di vita. Questo offre Mister Universo, docu-fiction diretto da Rainer Frimmel e Tizza Covi e precedentemente presentato al Festival di Toronto.
Cercacinema: vai alla scheda di Mister Universo per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Poliziesco d'animazione: Phantom Boy
New York. Un ragazzo di undici anni ha la capacità di uscire dal suo corpo. Come un fantasma, invisibile a tutti, e volare passando attraverso i muri. Grazie ai poteri straordinari, il ragazzo aiuterà un poliziotto ad affrontare un gangster che minaccia di distruggere la città con un virus informatico.
Questo l'incipit di Phantom Boy, visionario, avvincente e intelligente film d'animazione.
Cercacinema: vai alla scheda di Phantom Boy per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

De Luigi & Germano: Questione di Karma
Elio Germano e Fabio De Luigi fanno coppia in Questione di Karma, commedia diretta da Edoardo Falcone in cui il primo potrebbe essere la reincarnazione del padre del secondo. Il loro incontro assurdo cambierà la vita di entrambi.
Cercacinema: vai alla scheda di Questione di Karma per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Come crearsi una vita in Italia: Strade Straniere, di Elisa Amoruso
Strade Straniere, documentario di Elisa Amoruso, segue cinque donne arrivate in Italia più o meno da lontano, spinte a lasciare le proprie radici da ragioni diverse - che fosse l'amore, il lavoro, la curiosità o forse il destino - ma accomunate dall'essere riuscite a dar vita a un'attività propria, reinventandosi e integrandosi con successo in una nuova realtà. Distanti per esperienza e provenienza, le unisce l'essere straniere. Tra lavoro, famiglia e relazioni, le loro storie s'intrecciano per raccontare cosa significhi costruire un'identità in un altro Paese.
Cercacinema: vai alla scheda di Strade Straniere per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Logan, di James Mangold
Hugh Jackman e Dafne Keen in una scena di Logan - The Wolverine, ultimo film in cui vedremo l'attore nel ruolo che lo ha reso una star. Dirige James Mangold (Wolverine - L'immortale). Nel cast anche Patrick Stewart nel ruolo di Xavier (qui la nostra videointervista all'attore).
Cercacinema: vai alla scheda di Logan per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Falchi, di Toni D'Angelo

Ancora in sala: Rosso Istanbul, di Ferzan Ozpetek
La storia di uno scrittore in crisi che torna in Turchia dopo vent'anni per collaborare con un regista nella stesura di un libro. C'è molto autobiografia nel nuovo film di Ferzan Ozpetek, tratto da un suo stesso romanzo. Qui una clip esclusiva, qui la nostra recensione. Qui la videointervista a Ozpetek.
Cercacinema: vai alla scheda di Rosso Istanbul per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Vi presento Toni Erdmann, di Maren Ade
Vi presento Toni Erdmann è un'irresistibile dramedy tedesca, candidata all'Oscar come miglior film straniero e vincitrice del premio FIPRESCI a Cannes. E' la storia di un padre amante degli scherzi che, per recuperare il rapporto con la figlia che non lo ha mai conosciuto si finge un life coach per aiutarla nella vita e nel lavoro. Qui la nostra intervista video alla regista Marien Ade.
Cercacinema: vai alla scheda di Vi presento Toni Erdmann per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!