
Nuove uscite al cinema – I consigli di Film.it

Cinema: le uscite che precedono gli Oscar
Il weekend cinematografico che anticipa gli Oscar offre allo spettatore la possibilità di recuperare gran parte dei film candidati: da La La Land a Manchester by the Sea, da Moonlight alla new entry Barriere. A Natalie Portman che con Jackie potrebbe vincere il suo secondo Oscar: dovrà però battere Emma Stone per arrivare al trionfo.
Messe da parte le statuette, questo weekend appartiene totalmente a T2 Trainspotting, sequel del cult del 1996 che finalmente arriva nelle sale italiane dopo essere già uscito nel Regno Unito e in gran parte d'Europa. Riusciranno Renton e i suoi amici a fare centro vent'anni dopo? Di sicuro vale la pena ritrovarli in sala.
I piguni di Luc Jacquet si rimettono in viaggio nel sequel di uno dei documentari più interessanti e teneri mai visti sullo schermo: La marcia dei pinguini.
Matt Damon è un guerriero pronto a combattere contro alcune creature mostruose nell'antica Cina in The Great Wall. Alessandro Gassmann e Marco Giallini sono invece la coppia italiana della settimana, protagonisti di Beata ignoranza, il nuovo film di Massimiliano Bruno.
Scoprite qual è il vostro film del weekend e dove poterlo vedere sfogliando le immagini della nostra fotogalleria!

Natalie Portman vicina all'Oscar: Jackie, di Pablo Larraín
I sette giorni che seguono l'omicidio di JFK a Dallas, raccontati dal punto di vista della sua vedova, Jackie Kennedy. Natalie Portman ci regala una delle più grandi interpretazioni della sua carriera, ed è stata giustamente candidata all'Oscar. La vediamo diretta da Pablo Larraín in quello che è a tutti gli effetti uno dei "biopic" più interessanti dell'anno.
Cercacinema: vai alla scheda di Jackie per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Il film della settimana: T2 Trainspotting, di Danny Boyle
Renton, Sick Boy, Spud e Bebgie sono tornati in quello che è a tutti gli effetti il sequel più atteso dell'anno. Danny Boyle ritrova i personaggi del cult del 1996 e ce li presenta con nostalgia ma anche con sorprese e nuovi percorsi narrativi.
T2 Trainspotting riunisce il cast del film originale per raccontare una cosa: la vita è difficile, più vai avanti più rimani schiacciato dagli ostacoli... meglio dunque tornare tra i veri amici per affrontare la cosa insieme.
Cercacinema: vai alla scheda di T2 Trainspotting per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Leggi anche:
T2, tutto quello che c'è da sapere sul sequel più atteso dell'anno

Attori da Oscar: Barriere, di Denzel Washington
Denzel Washington e Viola Davis entrambi candidati all'Oscar per Barriere, tratto dall'omonima pièce teatrale di August Wilson. Washington, anche regista (è il suo terzo film che dirige) esplora il rapporto padre figlio all'interno della cornice americana degli anni Cinquanta dove il razzismo era ancora uno dei maggiori nemici.
Il dramma è candidato a quattro Oscar: miglior film, attore protagonista (Washington), attrice non protagonista (Davis) e sceneggiatura non originale.
Cercacinema: vai alla scheda di Barriere per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Gassmann vs Giallini: Beata ignoranza, di Massimiliano Bruno
Marco Giallini e Alessandro Gassmann nemici/amici nel nuovo film di Massimiliano Bruno. Beata ignoranza esplora lo strumento più gettonato per instaurare qualsiasi tipo di rapporto nell'anno del Signore 2017... i social network!

David Lynch - The Art Life, di Jon Nguyen, Neergaard Holm e Rick Barnes,
David Lynch si confessa davanti alla macchina da presa. E in The Art Life ci racconta della sua più grande passione, la pittura: lo vediamo al lavoro mentre assembla installazioni o fa scivolare il pennello sulla tela. Felice.
Un film lungo un'ora e mezza, a metà strada tra una confessione e una seduta di terapia.
Cercacinema: vai alla scheda di David Lynch - The Art Life per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Leggi l'intervista:
The Art Life, le lacrime di David Lynch nel documentario testamento

Il calcio ci salverà: Crazy for Football, di Volfango De Biasi
Un gruppo di pazienti che arrivano dai dipartimenti di salute mentale di tutta Italia, uno psichiatra, Santo Rullo, come direttore sportivo, un ex giocatore di serie A di calcio a 5, Enrico Zanchini per allenatore e un campione del mondo di pugilato, Vincenzo Cantatore, a fare da preparatore atletico. Sono questi i protagonisti di Crazy for Football, il documentario di Volfango De Biasi sulla prima nazionale italiana di calcio che concorre ai mondiali per pazienti psichiatrici a Osaka. Un viaggio dall'Italia al Giappone. Si comincia con le prove di selezione per definire la rosa dei 12 che poi parteciperanno al ritiro, approdando finalmente al torneo più ambito, i campionati mondiali. Ma a fare da filo conduttore un altro viaggio, più profondo, attraverso le rapide della coscienza di chi ha conosciuto lo smarrimento della malattia psichiatrica. Un percorso in bilico fra sanità e follia che appartiene a tutti noi.
Cercacinema: vai alla scheda di Crazy for Football per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Innamorarsi di nuovo dei pinguini: La marcia dei pinguini - Il richiamo, di Luc Jacquet
Il regista Luc Jacquet torna a esplorare il mondo dei pinguini attraverso lo sguardo e i ricordi di un giovane pinguino che si prepara a vivere il suo primo viaggio… quello in cui compirà il suo destino e assicurerà la propria sopravvivenza e quella della sua specie.

Alla ricerca di un senso, di Nathanaël Coste e Marc de la Ménardière,
Il road-movie di una generazione disillusa, che affronta temi importanti quali: il rapporto tra progresso e modernità, l'ecologia, e la forza della società legata all'evoluzione delle nostre convinzioni. Alla ricerca di saggezza e buon senso, gli autori ci invitano a condividere il loro modo di rimettersi in discussione interrogando la nostra visione del mondo.
Cercacinema: vai alla scheda di Alla ricerca di un senso per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Matt Damon eroe nell'antica Cina: The Great Wall, di Zhang Yimou
Cercacinema: vai alla scheda di The Great Wall per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: La La Land, di Damien Chazelle
C'è ancora speranza se non avete visto uno dei migliori film della nuova stagione. Il musical di Damien Chazelle è tuttora in programmazione: non fatevelo sfuggire.
Cercacinema: vai alla scheda di La La Land per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Manchester by the Sea, di Kenneth Lonergan
Manchester by the Sea di Kenneth Lonergan è candidato a sei premi Oscar e sfoggia una performance davvero memorabile di Casey Affleck. Una moderna tragedia che evita con grande abilità le trappole del melodramma. Qui la recensione, qui la videointervista al regista.
Cercacinema: vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Moonlight, di Barry Jenkins
Otto nomination agli Oscar per Moonlight di Barry Jenkins, storia della crescita di un ragazzo afroamericano in un quartiere difficile di Miami. La critica ha lodato apertamente la performance di Mahershala Ali, candidato come non protagonista e già vincitore di un SAG Award.
Cercacinema: vai alla scheda di Moonlight per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!