
Box Office: Top e Flop della settimana – Clint Eastwood regna

Box Office: American Sniper sbaraglia la concorrenza
Finite le Feste, riprendiamo la nostra rubrica sul Box Office settimanale incoronando al primo posto di questo inizio anno l'enorme successo di Clint Eastwood: American Sniper ha incassato cifre da capogiro negli ultimi dodici giorni, sin dalla sua uscita il primo gennaio: 12.046.018 euro che lo posizionano già al quarto posto della classifica stagionale. Nell'ultima settimana l'incasso ha ammontato a 6.333.213. Come detto, cifre da capogiro. La recensione.

USA: ottimo esordio per Taken 3
Negli Stati Uniti è Taken 3 a dominare il weekend: la trilogia action interpretata da Liam Neeson chiude col botto esordendo con 40 milioni di dollari e distanziando di netto la concorrenza (Selma, biopic di Martin Luther King, è arrivato secondo con appena 11 milioni).

Siani miracoloso
Il fenomeno italiano di questo inizio 2015 è Alessandro Siani, che si conferma uno dei nostri interpreti/autori più amati con il suo Si accettano miracoli: 5.050.129 euro incassati nell'ultima settimana per un totale di 12.259.304, terzo posto nella classifica stagionale.

Dal terzo al quinto posto
Terzo, quarto e quinto posto per The Imitation Game (2.201.204, intervista), Big Hero 6 (1.188.148, intervista) e Big Eyes (1.060.360, recensione), tutte uscite non recentissime (Big Hero 6 risale al 18 dicembre) che hanno però giovato della scarsa concorrenza.

Sesto posto per Ouija
Esordio al sesto posto per Ouija, horror americano che porta a casa 1.011.520 euro. Un risultato ottimo. La recensione.

Settimo e ottavo posto
Al settimo e ottavo posto troviamo altri due “veterani”, L'amore bugiardo – Gone Girl (recensione) e Paddington, che raccolgono 994.204 e 856.122 euro rispettivamente.

Come ammazzare il capo 2 a fondo classifica
Nono posto per l'esordiente Come ammazzare il capo 2, con appena 819.752 euro di incasso (recensione, video-intervista ai protagonisti). Fanalino di coda Lo Hobbit: La battaglia delle cinque armate, che raccoglie altri 763.906 euro. È comunque il film più visto della stagione finora, con un totale di 13.434.878 euro (recensione).

I fuori Top 10
Fuori dalla Top 10 troviamo I Cavalieri dello Zodiaco – La leggenda del Grande Tempio e l'esordio alla regia di Russell Crowe, The Water Diviner (ottavo posto domenica con 200.765 euro). Vedremo se per loro le cose cambieranno entro i prossimi sette giorni. La recensione di The Water Diviner.

Il personaggio della settimana
Clint Eastwood, a 84 anni suonati, le “suona” ancora a tutta l'illustre concorrenza con American Sniper, 12 milioni di euro incassati solamente in Italia in 12 giorni. Che è poi gran parte dell'incasso del film nel mondo (17 milioni di dollari). Nel weekend, American Sniper ha persino scalzato dalla vetta il fenomeno Siani.

Il prossimo weekend
Exodus – Dei e Re e La teoria del tutto (qui il nostro speciale) si preparano a rimescolare le carte. In mezzo c'è l'esordio di Hungry Hearts, il film di Saverio Costanzo girato a New York (la nostra recensione dal Festival di Venezia) che rischia un po' di soffrire la concorrenza ma che speriamo riesca ad emergere vincitore.