
Violento e tenero Tom Hardy: la classifica dei dieci ruoli più belli
Tom Hardy, i dieci ruoli più belli
Sorriso da bravo ragazzo, faccia da schiaffi e un corpo composto da una montagna di muscoli. Tom Hardy è istantaneamente iconico. Il suo superpotere attoriale è quello di riuscire a farsi notare anche con piccoli momenti in scena circondato da un cast di superstar.
E' così che ha conquistato il regista Christopher Nolan che lo ha chiamato sui suoi set due volte (e presto arriverà la terza). E' così che ha quasi rubato la scena a Leonardo DiCaprio in Revenant - Redivivo, con il quale ha sfiorato anche lui l'Oscar.
Siamo davanti a un attore che non necessariamente deve usare la parola per lasciare il segno nel film. Come vedremo negli scatti a seguire ci sono performance in cui rimane praticamente in silenzio, strappando comunque una standing ovation.
L'inglese Hardy torna nei cinema con Legend, film appena arrivato nelle nostre sale che ci offre due Tom al prezzo di uno. E' l'occasione perfetta per riassumere il suo talento e stilare una classifica dei suoi dieci ruoli più belli.
Vi assicuriamo che non è stato facile posizionare ogni performance all'interno della nostra classifica: giudicate voi scorrendo le foto!
Guarda anche:
Prima di Legend, gli attori che si sono sdoppiati per interpretare due gemelli

10 - Cattivo in Star Trek - La nemesi (2002)
Il regista del film cercava un attore sconosciuto che somigliasse a un giovane Patrick Stewart. Hardy lo ha conquistato con un provino su cassetta in cui recitava diversi ruoli del film, apparendo anche nudo.
All'epoca l'attore aveva venticinque anni.

9 - Rapinatore omosessuale in Rocknrolla (2008)
Braccio destro di Gerard Butler, ma anche innamorato di lui. Succede in RocknRolla uno dei film più divertenti di Guy Ritchie.
Non ci sono tanti personaggi omosessuali nei crime movie, Hardy lascia il segno nei panni di Hansome Bob, ladruncolo con il sorriso da bravo ragazzo e la capacità di non esitare quando c'è da premere il grilletto.
Questo è stato il suo film trampolino, quello che ha colpito Christopher Nolan al punto da fargli venire voglia di lavorare con l'attore in Inception.

8 - I sorrisi strappati in Inception (2010)
Ben vestito, professionale nel suo lavoro, esilarante anche davanti alla catastrofe. Tom Hardy è il falsario Eames nel kolossal fantascientifico Inception: un elemento essenziale nel team di ladri di sogni guidati da Leonardo DiCaprio.
Dietro la macchina da presa Christopher Nolan affida all'attore tutti i momenti in cui vuole che lo spettatore si lasci andare a un sorriso. Pare che il regista abbia fatto questa scelta dopo aver visto Hardy in Rocknrolla.
Il ruolo funziona anche nella piccola rivalità che prova per il personaggio di Joseph Gordon-Levitt, braccio destro di Leonardo DiCaprio nel film.
Inception è stato il film che ha regalato la notorietà a Hardy, da quel momento in poi tutti conoscevamo il suo nome.

7 - Spia dei servizi segreti in La talpa (2011)
Eccolo nei panni di Ricki Tarr, spia dei servizi segreti britannici che porta avanti la trama de La talpa, bellissima spy story tratta dal romanzo di John Le Carré.
Ancora una volta Hardy riesce nell'impresa di spiccare all'interno di un cast corale composto solamente da grandissimi attori. E' lui a informare il protagonista dell'esistenza di una talpa all'interno dei servizi segreti. Il suo personaggio e i suoi dialoghi con Gary Oldman non si dimenticano.
Un film da riscoprire o da vedere e rivedere.
Leggi la recensione de La talpa

6 - La trasformazione in Bronson (2008)
Una trasformazione incredibile quella di Hardy in Bronson, uno dei cult diretti da Nicolas Winding Refn in cui lo vediamo nei panni di un uomo che passa gran parte della sua vita in isolamento all'interno di un carcere.
L'attore ci regala una performance simpatica e violentissima.
Leggi anche: Conversazione con Nicolas Winding Refn: "Drive ha cambiato la mia vita, per questo devo distruggerlo"

5 - L'uomo che ha quasi ucciso Batman: Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012)
Una montagna di muscoli in grado di mettere paura nel cuore dell'Uomo Pipistrello. Nel 2012 Hardy viene nuovamente chiamato da Christopher Nolan che lo vuole come nemesi di Batman ne Il cavaliere oscuro - Il ritorno, terzo e ultimo capitolo della sua trilogia epica sull'eroe di Gotham City.
Nolan apre il film con Hardy, rimanendo il più possibile con lui nonostante questo Batman includa il maggior numero di personaggi presenti in scena nell'intera trilogia.
L'attore è all'apice della sua capacità di trasformazione: lo vediamo totalmente rasato e con il volto coperto da una maschera in quasi ogni scena (ad eccezione di pochi fotogrammi).
Il suo Bane è un terrorista in grado di lasciare in fin di vita l'Uomo Pipistrello. Hardy ha rivelato di aver sofferto nel corso delle scene in cui doveva prenderlo a pugni: "In pratica stavo picchiando l'eroe della mia infanzia!".

4 - Nemesi di DiCaprio in Revenant - Redivivo (2015)
Revenant - Redivivo sarà sempre ricordato come il film "che ha fatto vincere a DiCaprio il suo primo Oscar". E' anche vero che Tom Hardy gli ruba la scena diverse volte nel corso del film.
Come DiCaprio, anche il personaggio di Hardy è settato sulla sopravvivenza, costi quel che costi, inclusa un'escalation di violenza che si manifesta nel giro di pochi secondi. Giustissima la nomination all'Oscar come migliore attore non protagonista.
Curiosità: A quanto pare Hardy e il regista Alejandro González Iñárritu non sarebbero andati d'accordo sul set. Hardy è sempre molto amichevole con la troupe e pare che il regista invece sia stato abbastanza duro con i suoi collaboratori: un comportamento che avrebbe ritenuto necessario per guidare le difficilissime riprese del film. I due si sarebbero scontrati durante la lavorazione.
Leggi anche: Revenant - La nostra recensione
3 - Erede di Mel Gibson in Mad Max: Fury Road (2015)
Un uomo di poche parole, un ruolo iconico. Hardy raccoglie l'eredità di Mel Gibson nei panni dell'antieroe post-apocalittico in Mad Max: Fury Road, il blockbuster più bello del 2015.
Hardy passa gran parte del film da prigioniero, con tanto di museruola che gli impedisce di parlare. L'espressività è tutto. Segue il carisma.
Un grande ruolo che speriamo l'attore riprenderà in futuro in eventuali sequel.
Leggi anche:
Mad Max: Fury Road - La nostra recensione
L'intervista al regista George Miller: "Abbiamo pochi effetti speciali, il resto è tutto vero"

2 - Guerriero sul ring in Warrior (2011)
Duro, durissimo. Un pezzo di acciaio dalla testa ai piedi. E dentro quel corpo, un cuore enorme e spezzato.
Hardy è eccezionale nel ruolo di co-protagonista del bellissimo Warrior ambientato nel mondo delle arti-marziali miste. Di quella performance ricordiamo tutto, a cominciare dai suoi duetti con il papà Nick Nolte che garantiscono qualche lacrima.
Quella di Hardy è una performance tanto fisica quanto emotiva in uno degli sport movie più emozionanti degli ultimi anni.
Leggi la recensione di Warrior

1 - Il ruolo più bello: Locke (2013)
Il ruolo più bello: Ivan Locke,un uomo in grado di fare delle scelte e pagarne il prezzo. Un personaggio tormentato da una serie di gravi problemi, ma sempre in grado di fare chiarezza nella sua mente, andare a caccia di una soluzione. E trovarla. Quasi sempre.
Abbiamo amato il film di Steven Knight,sin da quella serata in cui fu proiettato al Festival di Venezia sotto una pioggia di applausi.
Hardy ci regala una prova in stato di grazia in questo one man show indimenticabile. Un thriller psicologico su quattro ruote da recuperare nella maniera più assoluta.
Leggi la recensione di Locke
Scopri i segreti del film nella nostra intervista al regista

EXTRA: Con Benedict Cumberbatch in Stuart: A Life Backwards (2007)
Nel 2007 ha interpretato il film per la TV, Stuart: A Life Backwards dove lo vediamo al fianco di un giovanissimo e altrettanto sconosciuto Benedict Cumberbatch.
Un film che vale la pena riscoprire all'istante, basta questa foto per convincerci. I due attori interpretano una coppia di amici: Cumberbatch è uno scrittore che ricorda questo rapporto, Hardy è un drogato e alcolizzato che ha subito un grave trauma.

Adesso nei cinema con Legend
Due Tom Hardy al prezzo di uno. Questo è quello che offre Legend, crime movie appena arrivato nelle nostre sale. Il film racconta, non senza ironia, la storia dei gemelli Kray, gangster che controllavano la Londra dei favolosi anni Sessanta.
Lo abbiamo visto in anteprima al Festival del Film di Roma: qui la nostra recensione.
Legend è distribuito nei cinema da 01 Distribution.