
Cannes 69: dieci grandi film da non lasciarsi scappare

Cannes, dieci film da non perdere
Un cartellone fatto di grandi nomi e attesissime anteprime. Scopriamo dunque i dieci film must da vedere sulla Croisette.
E vi ricordiamo che Film.it come ogni anno sarà in prima linea sulla Croisette per raccontarvi i film, gli autori, le star e i dietro le quinte dal Festival più bello del mondo!

Rape and Revenge: Verhoeven e Huppert per Elle
Paul Verhoeven dirige Isabelle Huppert nel thriller Elle. Il regista di Basic Instinct torna al cinema dieci anni dopo il notevole Black Book. E ancora una volta ci racconta una storia di sesso e morte.

Paterson, il nuovo film di Jim Jarmusch
Adam Driver protagonista del nuovo film di Jim Jarmusch, Paterson. Commedia e dramma coesistono in questo film incentrato su un protagonista che vive nel New Jersey e passa le sue giornate a guidare un autobus e scrivere poesie.
L'utimo film di Jarmusch è stato il capolavoro Solo gli amanti sopravvivono. Adesso il regista arriverà sulla Croisette con ben due film, l'altro è il documentario su Iggy Pop che fa parte delle proiezioni speciali del Festival.
A proposito di Paterson, Jarmusch ha detto: "Non so se questo film è più commedia rispetto agli altri che ho fatto in passato, ma contiene decisamente momenti divertenti".

Cristian Mungiu ritorna con Bacalaureat
Il poster di Bacalaureat nuovo film del rumeno Cristian Mungiu, Palma d'oro a Cannes nel 2007 per 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni. Il regista ha anche trionfato sulla Croisette nel 2012 con Oltre le colline, vincitore del premio alla migliore sceneggiatura.
Il nuovo film rimane avvolto nel mistero, l'unica immagine finora rilasciata dalla produzione è il poster. A produrre il dramma ci sono i fratelli Dardenne che competeranno contro Mungiu a Cannes con il loro nuovo film.

Il ritorno di Ken Loach - I, Daniel Blake
La storia è quella di un uomo di cinquantanove anni che ha lavorato come falegname per gran parte della sua vita fino al giorno in cui si ammala e chiede l'aiuto dello stato. A quel punto incontra Katie, mamma single di due bambini che vive in un ostello. I protagonisti del film si ritroveranno nel campo minato della burocrazia del welfare britannico.

Il grande gigante gentile, Steven Spielberg torna al mondo dei sogni
Protagonista del film è la piccola Sophie ( l'esordiente Ruby Barnhill) ragazzina di dieci anni che incontra un gigante con cui stringerà piano piano un'amizia. Lui la condurrà verso meraviglie e pericoli della sua terra. A interpretare il gigante è Mark Rylance, lo stesso che ha vinto l'Oscar come migliore attore non protagonista per la straordinaria prova ne Il ponte delle spie. Rylance dà vita a una creatura di oltre sette metri dalle orecchie enormi: sensibile, gentile e timido. E soprattutto vegetariano a differenza dei suoi altri simili: nel film, infatti, vedremo anche giganti come Bloodbottler (l'attore Bill Hader) e Fleshlumpeater (Jemaine Clement), due volte più grandi del GGG e due volte più spaventosi, anche perché loro si nutrono di umani.
Guarda il trailer del GGG

Xavier Dolan alla fine del mondo - Juste la fin du monde
Un risentimento cambia il corso del pomeriggio e spiana la strada a liti familiari alimentate da solitudine e dubbi. Tutti i tentativi di empatizzare vengono fatti crollare dall'incapacità delle persone di ascoltare e amare.
Dolan ha già scosso Cannes con Mommy, riuscirà nuovamente a entrare nel cuore della giuria?

Julieta, il nuovo film di Almodovar
Guarda il trailer del film

Il ritorno dei Dardenne - La fille inconnue
I fratelli Dardenne, due volte vincitori della Palma d'oro, tornano a Cannes con La fille inconnue, storia di una dottoressa che inizia a indagare su una paziente morta dopo che lei ha rifiutato di visitarla.
Come al solito due righe di trama semplici che promettono il grande tocco di due registi specialisti nel colpire a fondo su emozioni e temi sociali.

Kristen Stewart è una Personal Shopper per Assayas
Olivier Assayas dirige Kristen Stewart per la seconda volta dopo Sils Maria. Personal Shopper è un thriller ambientato a Parigi in cui l'ex Bella di Twilight fa un lavoro che odia per mantenersi nella Ville. Lei è la personal shopper del titolo, quella che si occupa di fare la spesa per una celebrity odiosa.
Assayas apre verso la Ghost Story con la protagonista che aspetta un segno da suo fratello gemello, morto mesi prima. In seguito la ragazza inizia a ricevere minacce da uno sconosciuto che segue ogni sua mossa. A quel punto la sua vita perde ogni controllo.

The Neon Demon, l'horror-fashion di Nicolas Winding Refn
Il regista di Drive immortalato con la sua musa Elle Fanning sul set di The Neon Demon. Nicolas Winding Refn passa all'horror ambientato nel mondo della moda.
Protagonista è Jesse, aspirante modella che si trasferisce a Los Angeles dove la sua giovinezza e la sua vitalità vengono "divorate" da un gruppo di donne ossessionate dalla bellezza che saranno pronte a tutto pur di rubarle quello che ha.
Guarda il trailer del film