
Nuove uscite al cinema – I consigli di Film.it

Nuove uscite al cinema: tutti inseguono Toretto!
Mentre Fast & Furious 8 continua a tavoletta la sua corsa che lo porta a battere i record di incassi di sempre, al cinema piovono tanti altri titoli per questo fine settimana di metà aprile.
Titoli che certamente non hanno il potere "stellare" del blockbuster prodotto e interpretato da Vin Diesel, ma che possono offrire un'alternativa altrettanto valida.
Si assapora la gioia di essere papà grazie a Omar Sy, protagonista di Famiglia all'improvviso, la commedia drammatica francese. E si rientra in Italia, nel sud del nostro paese, con Ciro De Caro che dopo Spaghetti Story torna al cinema con Acqua di marzo.
C'è un'altra grande prova di Isabelle Huppert, quella brillante di Woody Harrelson in Wilson... ci sono i grandi attori e ci sono i mostri, come The Bye Bye Man, che prova coraggioso a sedersi alla stessa tavola di Freddy Krueger e Jason di Venerdì 13.
E poi c'è Mark Wahlberg come non lo abbiamo mai visto... a pezzi. Così lo ritroviamo in Boston - Caccia all'uomo, film che racconta gli eventi che hanno preceduto l'attentato terroristico alla maratona di Boston e la successiva indagine per beccare i terroristi. Un thriller d'attualità da non perdere.
E in sala ci sono ancora la splendida Kristen Stewart di Personal Shopper e la gran bella coppia formata da Favino e Smutniak, mattatori nella commedia Moglie e marito.
Vi invitiamo a sfogliare le foto che seguono per scoprire qual è il vostro film della settimana e consultare il nostro cercacinema per trovare lo la sala e l'orario più adatto a voi!

Il ritorno della Marvel: Guardiani della galassia, vol. 2
Starlord e i suoi compagni sono tornati pronti a difendere l'universo nel sequel di Guardiani della galassia. Un blockbuster fanta-action in cui si ride, ci si diverte e si rimane a bocca aperta per il grande spettacolo. Il solito cocktail Marvel... ovvero l'occasione perfetta per correre in sala a vederlo.
Leggi la recensione
Cercarcinema: vai alla scheda di Guardiani della galassia vol. 2 per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Da non perdere: Boston - Caccia all'uomo, una storia vera
Mark Wahlberg è a pezzi. L'eroe americano che più volte ha salvato la sua patria si ritrova nel bel mezzo di un attentato terroristico alla maratona di Boston. Un evento realmente accaduto che il regista Peter Berg racconta con la massima precisione e tensione in questo film da non perdere, interpretato da un cast di grandi attori.
Leggi la recensione
Cercacinema: vai alla scheda di Boston - Caccia all'uomo per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Il film della settimana: Famiglia all'improvviso - Istruzioni non incluse
Omar Sy ci ha già commosso con lo splendido Quasi amici. L'attore torna a puntare verso le lacrime dello spettatore... e vince la scommessa. In Famiglia all'improvviso lo vediamo nei panni di un uomo "richiamato sull'attenti" dalla vita, nel momento in cui scopre di essere padre. Scoprirà una gioia infinita, ma non tutto andrà per il verso giusto...
Guarda una scena del film in anteprima dalla tenera commedia francese

La commedia intelligente: Acqua di marzo
Ciro De Caro, regista del piccolo, piccolissimo cult (girato a zero budget), Spaghetti Story, torna con il suo secondo film: Acqua di marzo. Storia agrodolce sul "ritorno a casa". Una commedia intelligente, come lo era il precedente.
Come se la cava il regista di Spaghetti Story alla sua opera seconda? Vale la pena scoprirlo.
Cercacinema: vai alla scheda di Acqua di marzo per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Per tutta la famiglia: Baby Boss
I bambini diventano velocemente i veri capifamiglia, pronti a dettare ogni ritmo della vita dei genitori.. e in questo caso anche a conquistare il mondo.
Baby Boss è il nuovo spassoso film della DreamWorks Animation appena arrivato nelle nostre sale.
Cercacinema: vai alla scheda di Baby Boss per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora una grande Isabelle Huppert: Le cose che verranno
Lo dimostra anche nel dramma Le cose che verranno dove la vediamo nei panni di una professoressa di filosofia costretta, da varie vicissitudini, a prendere in mano la propria vita e a costruirsi un futuro migliore...
Il dramma di Mia Hansen-Løve ha vinto l'Orso d'argento alla regia al Festival di Berlino.
Guarda le foto: Isabelle Huppert, i dieci grandi ruoli della Meryl Streep francese
Guarda una scena del film: Isabelle Huppert alla scoperta di una nuova vita
Cercacinema: vai alla scheda di Le cose che verranno per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Horror: The Bye Bye Man
The Bye Bye Man è il mostro che prova a sedersi alla tavola di Freddy Krueger, Jason di Venerdì 13 e Samara di The Ring.
Riuscirà a far parte della loro tavolata? L'intenzione dei realizzatori del film è proprio quella di fare di questo nuovo horror il primo capitolo di una saga.
Leggi la recensione
Cercacinema: vai alla scheda di The Bye Bye Man per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

Il documentario della settimana: Ciao amore, vado a combattere
Modella. Attrice. Combattente.
Ciao amore, vado a combattere è il documentario che racconta la storia di una donna che scopre nella Thai Boxe l’unico modo per sfogare la sua rabbia. Alla ricerca di una via di fuga, vola in Thailandia per alcune settimane: le settimane diventano anni, nel corso dei quali Chantal arriva a combattere sui ring più importanti del Paese e non solo, e a conquistare quattro titoli mondiali.
Cercacinema: vai alla scheda di Ciao amore, vado a combattere per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

La sorpresa della settimana: Wilson
Woody Harrelson e Laura Dern, ovvero due attori che sono sempre una garanzia nel cinema hollywoodiano.
La commedia che interpretano, intitolata Wilson, è un po' la sorpresa della settimana. Quel film "dormiente" che non risalta subito agli occhi davanti alle altre uscite ma che nasconde una grande arma segreta: il suo protagonista.
Harrelson interpreta un uomo di mezza età, solitario ai limiti della misantropia, ossessivo e nevrotico ma anche onesto e divertente, che scopre di avere una figlia. A quel punto dovrà rimettere a posto la sua vita.
Cercacinema: vai alla scheda di Wilson per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Romantici e disperati: Lasciami per sempre
Myriam Catania in prima linea nel nuovo film di Simona Izzo: la commedia Lasciami per sempre. Una storia di amori e altri disastri: un film corale ambientato in famiglia, ancora una volta il un covo di nevrotici, romantici e disperati.
Cercacinema: vai alla scheda di Lasciami per sempre per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Riscoprire la storia italiana: Libere
Qual è stato il ruolo delle donne nella Resistenza italiana?
Libere è il documentario che racconta, attraverso le voci delle protagoniste, cosa ha significato quel periodo di lotta, combattuta insieme agli uomini ma anche e soprattutto per la loro stessa liberazione.
Cercacinema: vai alla scheda di Libere per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Ancora in sala: Fast & Furious 8
La famiglia Toretto cade a pezzi all'inizio di Fast & Furious 8. Ed è proprio il leader, Dominic, la causa principale del crollo. Colpa di Charlize Theron, cyber-terrorista che ricatta l'eroe della saga in questo spettacolare ed emozionante ottavo capitolo.
Guarda l'intervista con Charlize Theron, nemesi di Dom Toretto nella saga di Fast & Furious

Ancora in sala: Personal Shopper
Kristen Stewart musa di Olivier Assayas. L'ex Bella di Twilight dimostra di essere un'attrice a tutto tondo. Una dei volti più interessanti del cinema statunitense e internazionale: questo capiamo dopo aver visto Personal Shopper. E' lei a reggere il film di Assayas, fischiato a Cannes e rivalutato dalla critica a un anno da quella maledetta proiezione.
Leggi la recensione di Personal Shopper
Cercacinema: vai alla scheda di Personal Shopper per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Moglie e marito
Nella foto Pierfrancesco Favino e Kasia Smutniak... ma chi è chi?
In Moglie e marito i protagonisti si ritrovano l'uno nel corpo dell'altro. E la cosa non solo permette ai due attori di divertire e divertirsi ma ci offre anche la possibilità di esplorare in chiave italiana un genere trattato spesso dal cinema americano... e raramente dal nostro. Un'operazione veramente brillante.
Leggi la recensione
Guarda anche: Favino e Smutniak si scambiano anche nella videointervista!