
Dieci reboot da non perdere nel 2017

Power Rangers e i grandi reboot in arrivo
Nel gergo del cinema si è diffusa negli ultimi anni la parola "reboot", che ha lentamente soppiantato il classico termine remake. Eppure, se proprio vogliamo guardare il pelo nell'uovo, c'è una sfumatura diversa tra i due. Mentre "remake" non ha grandi ambizioni, se non rifare un film precedente, "reboot" porta con sé propositi di lucro ambiziosi. L'idea è quella non tanto di rifare un solo film, quanto di rilanciare una proprietà che possa generare sequel. Ecco, dunque, dieci esempi in arrivo, dieci reboot che potrebbero farcela e salvare i loro franchise dall'oblio.
A cominciare da Power Rangers, il film di Dean Israelite che arriverà il 6 aprile da 01 Distribution. Qui ne potete vedere il trailer, che dà un'idea di come si punti ad aggiornare la saga televisiva secondo i canoni più cupi e ricchi di effetti speciali dei moderni film di supereroi. Se andrà bene, aspettiamoci almeno un sequel.
Guardate la nostra gallery per vedere gli altri reboot progettati o in uscita...
GUARDATE ANCHE:
I veri serial killer... e gli attori che li hanno interpretati
Dodici attori che non sapevi fossero anche registi
Festival di Berlino: i quindici film da non perdere

La Mummia (8 giugno 2017)
Universal si prepara a rilanciare la sua linea di mostri, creando un universo condiviso stile Marvel. Il prossimo titolo a uscire, l'8 giugno, sarà La Mummia, in cui Tom Cruise si scontrerà con una versione al femminile (Sofia Boutella) del famoso mostro egizio. Peggio dei film con Brendan Fraser non può essere. E in più qui c'è Russell Crowe nei panni del Dottor Jekyll. Qui il trailer.

Spider-Man: Homecoming (6 luglio 2017)
Secondo reboot nel giro di quindici anni per il più famoso supereroe Marvel, che stavolta entra nell'universo condiviso da Iron Man e company. In Spider-Man: Homecoming, Tom Holland riprende il ruolo di Peter Parker da Captain America: Civil War e Robert Downey Jr. farà da mentore al giovane Arrampicamuri. La Marvel capisce i suoi personaggi come nessun altro e la speranza che questa sia la versione definitiva dell'eroe al cinema (senza nulla togliere ai primi due film di Sam Raimi) è alta. Qui il trailer.

It (21 settembre 2017)
Arriverà il 21 settembre prossimo l'attesissimo nuovo It. Perché reboot? Innanzitutto perché non è proprio un remake: il primo adattamento del capolavoro di Stephen King era televisiva. E poi perché, se andrà bene, ne verrà realizzato un sequel con i protagonisti adulti, mentre la prima parte è incentrata esclusivamente sugli stessi da bambini. In pratica, le due linee temporali del romanzo sono state divise in due film distinti. Dirige Andrés Muschietti. Qui e qui le foto di Bill Skarsgard nei panni del clown Pennywise.

Tomb Raider (2018)
Alicia Vikander eredita da Angelina Jolie il ruolo di Lara Croft nel nuovo film di Tomb Raider, in arrivo nel 2018 (a marzo in USA). Sarà meglio dei primi due film? Chissà. Peggio di sicuro non può essere. O forse sì? Qui le prime foto dal set.

Ocean's Eight (2018)
Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Sarah Paulson, Mindy Kaling, Rihanna, Helena Bonham Carter e la rapper Awkwafina sono le protagoniste di Ocean's Eight, spin-off della saga di Ocean's Eleven che punta a lanciare una nuova serie di film al femminile. Steven Soderbergh ha detto no a un Ocean's Fourteen, ma ha prodotto questo film, in cui farà anche una comparsata Matt Damon, mentre il cattivo sarà Damian Lewis. Uscita americana: 8 giugno 2018.

Il reboot di Dune
Dopo aver acquisito i diritti cinematografici e televisivi della saga di Dune, Legendary Pictures ha scelto Denis Villeneuve (Arrival, Blade Runner 2049) come regista del reboot. Che dovrebbe lanciare, stavolta per davvero, una serie cinematografica basata sulla saga letteraria di Frank Herbert. Incrociamo le dita.

Il nuovo Terminator
Non si sa molto sul sesto film di Terminator, a parte che non sarà un sequel di Terminator Genisys (quella trilogia è morta e sepolta) e che sarà prodotto da James Cameron, che recupererà i diritti della sua creatura nel 2019. Tim Miller, regista di Deadpool, dovrebbe dirigerlo. Con Cameron coinvolto personalmente, le speranze che sia meglio degli ultimi tre film della saga non sono vane. Ma avranno il coraggio di coinvolgere ancora Schwarzenegger?

Il nuovo Highlander
Chad Stahelski, regista di John Wick e del suo sequel, dovrebbe dirigere il reboot di Highlander, con Dave Bautista nel ruolo del cattivo Kurgan. Per una volta è una bella idea: se stavolta verrà fatto tutto per bene, questo film potrebbe dar vita a una saga redditizia. La mitologia c'è, ma è stata male sfruttata in una serie di sequel terribili. Stahelski ha grande occhio per l'azione e Bautista è una gran scelta. Speriamo che tutto non crolli di nuovo.

La nuova trilogia di Stargate
A detta di Roland Emmerich, la nuova trilogia di Stargate dovrebbe partire con un remake del primo film e poi proseguire con due capitoli pensati dal regista e dal suo fidato sceneggiatore Dean Devlin già all'epoca del primo, ma mai realizzati per via del flop. Il progetto è stato annunciato da tempo ma non ci sono sostanziali novità. La speranza è l'ultima a morire, però.