
Da X-Files a Shannara, le 20 serie TV più attese del 2016

X-Files e le serie più attese del 2016
Grandi esordi, grandi ritorni. Come quello di X-Files, che riprende a narrare le avventure degli agenti FBI Mulder e Scully a 14 anni dalla loro conclusione. Il revival di sei episodi, firmato ancora dal creatore Chris Carter e interpretato da David Duchovny e Gillian Anderson, è senz'altro la serie più attesa del 2016. Ma scopriamo anche le altre...
GUARDATE ANCHE:
Tutto quello che c'è da sapere sul ritorno di X-Files
Le serie migliori del 2015

American Crime Story: The People v. O.J. Simpson
Da Ryan Murphy, creatore di Glee e American Horror Story, arriva American Crime Story, resoconto del famigerato processo per omicidio all'ex giocatore di football e attore O.J. Simpson. Nel cast John Travolta, Cuba Gooding Jr., David Schwimmer e Sarah Paulson. La stampa ne sta tessendo le lodi. In arrivo il 2 febbraio su FX.

Better Call Saul
E' una strada tutta in salita per Jimmy McGill già dal primo poster della seconda stagione di Better Call Saul, prequel "sui generis" di Breaking Bad che racconta la trasformazione di McGill nell'avvocato della mala Saul Goodman. La prima stagione è stata una sorpresa, la seconda dovrebbe essere una conferma. In arrivo su AMC il 15 febbraio.

Bordertown
Appena partito su Fox (in USA) Bordertown, nuova serie di animazione creata da Mark Hentemann, uno degli sceneggiatori de I Griffin, e prodotta da Seth MacFarlane. Racconta di due famiglie di vicini, una americana e una messicana, nel fittizio stato di Mexifornia, al confine tra USA e Messico.

Damien
Sempre in tema satanico, arriva anche Damien, sequel TV di Omen - Il presagio. Un adulto Damien Thorn dovrà venire a patti con la sua natura e il suo destino: è infatti l'Anticristo, il messia del male che preannuncia l'avvento del regno di Satana sulla Terra. Qui il trailer. In arrivo sul network A&E in data da destinarsi.

Daredevil
La seconda stagione di Daredevil, serie Marvel/Netflix che è forse la migliore in ambito supereroi, si preannuncia ricca di chicche per i fan: Jon Bernthal di The Walking Dead sarà il giustiziere Frank Castle, alias il Punitore, mentre Elodie Yung di G.I. Joe: La vendetta incarnerà l'amante e nemica giurata di Daredevil, Elektra. Su Netflix (stavolta anche da noi) il 25 marzo, pare. Qui il trailer.

The Expanse
Da poco partita in USA sul network Syfy, The Expanse è una serie di fantascienza ambiziosa che dipinge un credibile quadro politico della società umana a 2oo anni da oggi. L'umanità si è espansa in tutto il sistema solare, e una cospirazione terribile minaccia di scatenare una guerra tra Terra e Marte. Starà all'equipaggio di una nave cargo e a un detective di stanza sull'asteroide Cerere (Thomas Jane) indagare e sventare il complotto. Dagli sceneggiatori di Iron Man e I figli degli uomini, Mark Fergus e Hawk Otsby, e dai romanzi di James S. A. Corey.

Hap and Leonard
Dai romanzi di Joe R. Lansdale, arriva Hap and Leonard, storia di due loser alle prese con una serie di casi folli e violenti nel Texas di fine anni '80. Hap Collins (James Purefoy) è un bianco, Leonard Pine (Michael Kenneth Williams) è nero e gay. Si vogliono bene come fratelli e insieme sono una forza inarrestabile. Dal regista di Freddo a luglio (sempre tratto da Lansdale), Jim Mickle, la serie sarà composta da 6 episodi, prodotti da Sundance Channel. Qui l'intervista a Lansdale.

House of Cards
La quarta stagione di House of Cards è attesissima per un motivo preciso: stavolta, archiviate le primarie, Frank Underwood dovrebbe correre per il rinnovo del suo mandato alla Casa Bianca. Giusto in tempo per le presidenziali vere! Kevin Spacey e Robin Wright saranno ancora una volta al centro delle vicende, anche se la loro crisi matrimonia preannuncia cose davvero brutte per loro... Su Netflix arriverà il 4 marzo, da noi però è prevista in esclusiva su Fox.

Legends of Tomorrow
Si è già molto parlato dello spin-off di Arrow e The Flash, Legends of Tomorrow, che combina una galleria di personaggi già visti nelle serie principali (dall'Atom di Brandon Routh al Captain Cold di Wentworth Miller) e li fa scontrare contro un nemico immortale. Viaggi nel tempo, paradossi, effetti speciali e azione per una serie che arriverà su CW il 21 gennaio. Qui il trailer.

Lucifer
Dai fumetti DC Comics di Sandman e dal genio dell'autore Neil Gaiman, arriva Lucifer, che racconta di come il re degli inferi (Tom Ellis), annoiato, decida di incarnarsi e vivere una serie di avventure sulla Terra. Precisamente a Los Angeles, dove aiuterà la polizia a risolvere casi, così, tanto per divertirsi. Dal 25 gennaio su Fox.

Preacher
AMC, in combutta con Seth Rogen e il suo socio Evan Goldberg, ha finalmente realizzato l'impossibile: una serie TV tratta da Preacher, capolavoro a fumetti di Garth Ennis e Steve Dillon. Dominic Cooper interpreta Jesse Custer, un precidatore texano in crisi di fede che, dopo essere stato posseduto da un'entità ultraterrena che gli dona poteri divini, parte alla ricerca di Dio, fuggito dal Paradiso. Ad aiutarlo, la sua ex Tulip (Ruth Negga) e il vampiro irlandese Cassidy (Joseph Gilgun). Qui il trailer. In arrivo a metà 2016.

Rush Hour
Dalla trilogia di action comedy interpretate da Jackie Chan e Chris Tucker, arriva una serie TV con Jon Foo e Justin Hires. Rimane fissa, dunque, l'accoppiata di un detective afro-americano e uno di Hong Kong. Nel cast vedremo anche Henry Ian Cusick di Lost. In arrivo su CBS in data da destinarsi.

Second Chance
Anche nota come The Frankenstein Code, Second Chance è una versione moderna del mito di Frankenstein, in cui un geniale miliardario riporta in vita lo sbirro corrotto Jimmy Pritchard (Robert Kazinsky) dopo che questi è stato ucciso nel corso di una rapina in casa del figlio. Nel suo nuovo e giovane corpo, Jimmy avrà una seconda chance per diventare il poliziotto onesto che avrebbe dovuto essere. Ma le tentazioni sono ancora dietro l'angolo... La serie è partita su Fox a Natale.

Shades of Blue
Jennifer Lopez approda sul piccolo schermo in Shades of Blue, nel ruolo di una poliziotta divisa tra la fedeltà ai suoi uomini e il suo ruolo di talpa dell'FBI, che la costringe a mettere a nudo le nefandezze della sua unità. Nel cast anche Ray Liotta. Su NBC dal 7 gennaio. Qui il trailer.

Shadowhunters
Dopo il fallimento al botteghino di Città di ossa, la saga di Shadowhunters ci riprova in TV. Cast tutto nuovo, ma alla base ancora i romanzi di Cassandra Clare. Forse la destinazione televisiva aiuterà la saga a trovare un suo posto speciale, al riparo dai grossi franchise young adult che ne hanno segnato la sconfitta al cinema. Produce McG. Dal 12 gennaio su ABC Family e poi su Netflix.

The Shannara Chronicles
MTV tenta la sfida a Il trono di spade, portando in TV la saga letteraria di Terry Brooks. La differenza principale con i fantasy classici è che The Shannara Chronicles si svolge in un lontano futuro, quando la società attuale è stata spazzata via da un olocausto nucleare. In partenza il 5 gennaio in USA.

Il trono di spade
Arriva ad aprile il colosso Il trono di spade, con la sesta stagione. I fan sono impazziti vedendo il destino riservato all'amatissim Jon Snow al termine della precedente: ma già le teorie sulla sua resurrezione abbondano. La conferma o la smentita arriveranno solamente con i nuovi episodi, come sempre dieci, come sempre su HBO.

Vikings
Quarta, attesissima stagione in arrivo per Vikings. L'epopea di Ragnar Lothbrok ha raggiunto l'apice al termine della terza, con il saccheggio di Parigi. Ora si prospetta una nuova sfida tutta in famiglia: Rollo, il fratello insoddisfatto di Ragnar, sembra pronto a tradirlo per usurpare il suo trono. In arrivo il 18 febbraio su History Channel.

Vinyl
Vinyl, prodotto da Martin Scorsese e Mick Jagger e creato da Terence Winter (Boardwalk Empire, The Wolf of Wall Street), racconta il mondo del rock anni '70 attraverso le disavventure del produttore Richie Finestra (Bobby Cannavale), che sta tentando di resuscitare la sua casa discografica. Nel cast Olivia Wilde e Juno Temple. Scorsese ha diretto il primo dei dieci episodi, in arrivo su HBO il 14 febbraio. Qui il trailer.