Baby Driver corre a tutta velocità verso la vetta del botteghino. Chi lo inseguirà questo weekend? Ma soprattutto, qual è il vostro film della settimana?
Scorrete l'articolo fino in fondo per trovare la risposta!
Scorrete l'articolo fino in fondo per trovare la risposta!

IL FILM DELLA SETTIMANA: BABY DRIVER
Azione, commedia, musica e tanto romanticismo. Baby Driver è il gioiellino di Edgar Wright che si impone per direttissima all'interno della top ten dei film dell'anno. Una storia che schiva le pallottole del già visto e che per tutta la sua durata non smette di sorprendere. Grande cast di contorno guidato da Kevin Spacey. Grandissimo, invece, il protagonista Ansel Elgort, istantaneamente iconico. Da non perdere.
Leggi la recensione del film
Guarda la videointervista al regista Edgar Wright: "Vi racconto il lato romantico dei rapinatori"
Cercacinema: vai alla scheda di Baby Driver per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Leggi la recensione del film
Guarda la videointervista al regista Edgar Wright: "Vi racconto il lato romantico dei rapinatori"
Cercacinema: vai alla scheda di Baby Driver per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

UNA GRANDE ATTRICE. UN OTTIMO LEGAL THRILLER: MISS SLOANE - GIOCHI DI POTERE
Jessica Chastain torna a lasciare il segno. Protagonista del gran bel legal thriller Miss Sloane ambientato nel mondo dei power-broker e dei mediatori politici. L'attrice interpreta la più ricercata lobbista di Washington. Una donna che ha sempre fatto qualsiasi cosa per vincere, ma quando viene chiamata per supportare una potenziale legge che imporrebbe più controlli sull'acquisto delle armi da fuoco, metterà a rischio la sua carriera e le persone più care nella sua vita.
Cercacinema: vai alla scheda di Miss Sloane per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

VALERIA GOLINO MUSA DI SOLDINI: IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE
Il nuovo film di Silvio Soldini, presentato Fuori Concorso alla Mostra del cinema di Venezia, segue Valeria Golino nei panni di Emma, una donna che ha perso la vista sedici anni fa. La vedremo iniziare una relazione con Teo (Adriano Giannini) e questo loro flirt, nato per leggerezza, scuoterà le vite di entrambi.
Cercacinema: vai alla scheda di Il colore nascosto delle cose per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Cercacinema: vai alla scheda di Miss Sloane per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

VALERIA GOLINO MUSA DI SOLDINI: IL COLORE NASCOSTO DELLE COSE
Il nuovo film di Silvio Soldini, presentato Fuori Concorso alla Mostra del cinema di Venezia, segue Valeria Golino nei panni di Emma, una donna che ha perso la vista sedici anni fa. La vedremo iniziare una relazione con Teo (Adriano Giannini) e questo loro flirt, nato per leggerezza, scuoterà le vite di entrambi.
Cercacinema: vai alla scheda di Il colore nascosto delle cose per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

IL MITO DI TUPAC: ALL EYEZ ON ME
Resterà in sala per una sola settimana (fino al 13 settembre), All Eyez on Me, biopic che esplora la brevissima vita del musicista rap Tupac Shakur, ucciso a soli 25 anni. Colpito da quattro proiettili sparati da un'auto in corsa. Da vedere per saperne di più sul mito di Tupac.
Cercacinema: vai alla scheda di All Eyez on Me per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Cercacinema: vai alla scheda di All Eyez on Me per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

LA STAR DI GAME OF THRONES IN CARCERE: LA FRATELLANZA
Nikolaj Coster-Waldau (Il trono di spade) interpreta Jacob Harlon, finito in prigione per omicidio colposo. Dovrà imparare velocemente a sopravvivere nella sua nuova realtà, un posto in cui se dici anche una sola parola sbagliata, puoi ritrovarti morto. La fratellanza è un prison movie tra dramma e thriller. Un interessante one man show dell'attore che presta il volto a Jaime Lannister.
Vai alla scheda de La fratellanza per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo

DIRETTAMENTE DA VENEZIA: L'ORDINE DELLE COSE
Il nuovo film di Andrea Segre, presentato in anteprima alla Mostra del cinema di Venezia, Il regista realizza un'opera di grande valore artistico e tecnico oltre che sociale e umano. L'ordine delle cose è la storia di un poliziotto d'alto rango incaricato di gestire la questione dell'immigrazione clandestina dalle coste della Libia. Dovrà recarsi nel paese nordafricano e trattare con le autorità locali affinché fermino i barconi e trattengano i migranti nei loro centri di detenzione, per poi “rimbalzarli” all'indietro.
Leggi l'intervista al regista: "un film per smuovere le coscienze"
Cercacinema: vai alla scheda de L'ordine delle cose per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

JAMES FRANCO ADATTA STEINBECK: IN DUBIOUS BATTLE - IL CORAGGIO DEGLI ULTIMI
In Dubious Battle è tratto dall’omonimo romanzo del 1936 del Premio Nobel John Steinbeck. Ambientato in un’America anni ’30 in piena lotta tra lavoratori e capitalisti, è la storia di un uomo che cerca di organizzare uno sciopero dei raccoglitori di frutta nel sud della California. Il film porta sul grande schermo la sofferenza, gli stenti e il coraggio della popolazione rurale della Grande Depressione, un dipinto corale che vanta, oltre a James Franco (anche regista) un cast del calibro di Nat Wolff, Selena Gomez, Vincent D'Onofrio, Ed Harris, il compianto Sam Shepard, Ashley Greene, Josh Hutcherson, John Savage, Robert Duvall e Bryan Cranston.

LA SORPRESA DELLA SETTIMANA: THE TEACHER - UNA LEZIONE DA NON DIMENTICARE
Ambientato nella Cecoslovacchia del 1983, The Teacher è una commedia drammatica incentrata su un’insegnante di liceo, Maria Drazdechova, all’apparenza dolce e rassicurante ma che, già dal primo giorno con la classe, cerca di trarre vantaggio e profitti dai dai mestieri dei genitori dei suoi allievi. Il film è una delle sorprese attualmente in sala.

ANCORA IN SALA: DUNKIRK
Dunkirk, il kolossal di Christopher Nolan, è uno dei film dell'anno. Un titolo che ritroveremo certamente ai prossimi Oscar. Una storia vera di guerra, sopravvivenza, coraggio e patriottismo. Nella nostra recensione si legge: "E' come se i primi venti minuti di Salvate il soldato Ryan e l'intero Black Hawk Down si unissero per poco meno di due ore. Quello che Nolan fa, battendo maestri come Spielberg e Scott al loro stesso gioco, è ribaltare la posizione della macchina da presa: la incolla così tanto ai volti dei suoi protagonisti che finiamo per vedere quello che loro vedono. Nell'epoca in cui Alejandro Inarritu affila il suo ego sconfinato arrivando primo nella corsa alla realtà virtuale con un cortometraggio, Dunkirk è invece un lungometraggio vero e proprio che anticipa il cinema che verrà. Farà scuola questo enorme spettacolo (di morte): una sinfonia di pallottole il cui fischio viene silenziato soltanto dalle bombe. Anche per questo l'unico consiglio da seguire è trovare lo schermo più grande e la qualità della proiezione più alta per vedere il film in sala".
Guarda la videointervista a Nolan: il regista svela i segreti del suo film
Cercacinema: vai alla scheda di Dunkirk per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

ANCORA IN SALA: CATTIVISSIMO ME 3
Torna Gru, non più supercattivo ma pur sempre determinato a farci divertire. Cattivissimo me 3 gli fa anche scoprire un fratello gemello, Dru, determinato a diventare cattivo a sua volta. La formula è sempre la stessa, ma dovrebbe funzionare per un'ora e mezza di intrattenimento adatto a tutta la famiglia.