
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Alice e gli altri film della settimana
Nei cinema questo weekend il pubblico troverà Alice attraverso lo specchio, atteso sequel del mega-successo targato Disney uscito nel 2010, Alice in Wonderland. Torna Johnny Depp nei panni del Cappellaio Matto, non torna invece Tim Burton, qui in veste di produttore. Qui trovate la nostra recensione, per farvi un'idea.
Scoprite insieme a noi le altre uscite della settimana!

Julieta
Pedro Almodovar torna al cinema con Julieta, storia di una donna alla ricerca della figlia scappata di casa, che racconta la sua vita in una lunga lettera. Qui la nostra recensione, qui l'incontro con Almodovar a Cannes.
GUARDATE ANCHE:
Stile.it - Le muse di Almodovar
Turismo.it - La spagna di Almodovar

Colonia
Emma Watson e Daniel Bruhl sono i protagonisti di Colonia, un thriller politico ambientato nel Cile del colpo di stato di Pinochet e ispirato a una incredibile storia vera.


Pelé
La storia vera del giovane Pelé è al centro dell'omonimo film diretto da Jeff e Michael Zimbalist e interpretato anche da Rodrigo Santoro e Vincent D'Onofrio. Qui la storia di Pelé al cinema.

Era d'estate
Massimo Popolizio e Beppe Fiorello interpretano Falcone e Borsellino in Era d'estate di Fiorella Infascelli, film che ricostruisce la storica "prigionia" dei due magistrati all'Asinara, nel 1985, dove furono in seguito a concrete minacce di attentati mafiosi.
Fräulein - Una fiaba d'inverno
Christian De Sica e Lucia Mascino sono i protagonisti di Fräulein - Una fiaba d'inverno, atipica fiaba moderna ambientata in un futuro ipotetico in cui una tempesta solare ha causato blackout e sbalzi di tensione su scala mondiale.

Una nobile causa
Storie intrecciate di vite segnate dalla passione malata per il gioco d'azzardo, anche se virate verso la commedia, sono al centro di Una nobile causa di Emilio Briguglio.
Fiore

Il traduttore
Claudia Gerini è protagonista de Il traduttore, thriller di Massimo Natale che racconta di Andrei, giovane ragazzo romeno coinvolto in un mondo di pericolo dopo che una vedova gli ha chiesto di tradurre il diario segreto del marito tedesco, scomparso in circostanze misteriose.

Tangerines - Mandarini
Tangerines - Mandarini, film estone candidato nel 2015 all'Oscar per il miglior film straniero, arriva ora in Italia. Al centro della storia, ambientata nel 1991, al culmine del conflitto tra la Georgia e la Repubblica separatista di Abcasia, le vicende di due estoni rimasti a vivere nelle loro case, nonostante il conflitto. Un giorno, la guerra porta due soldati feriti alla loro porta, due soldati degli schieramenti opposti. Sarà per loro l'occasione di riflettere profondamente sugli orrori della guerra.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Ricco il piatto delle uscite home video questa settimana. Sono in particolare tre i titoli che attireranno di sicuro l'interesse degli amanti del buon cinema: The Hateful Eight, ultimo capolavoro di Tarantino, Steve Jobs, il biopic diretto da Danny Boyle e interpretato da Michael Fassbender, e il film dei The Pills, Sempre meglio che lavorare.