
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Le uscite della settimana, da Steve Jobs al Leone d'Oro
Michael Fassbender, nei panni di Steve Jobs, ci dà il benvenuto alla nostra consueta gallery delle uscite. Diamo uno sguardo a cosa troveremo al cinema questo weekend, compreso il Leone d'Oro di Venezia 2015 e l'atteso debutto cinematografico dei The Pills...

Steve Jobs
Scritto dallo sceneggiatore premio Oscar di The Social Network, Aaron Sorkin, e diretto da Danny Boyle, Steve Jobs vede Michael Fassbender nel ruolo del guru della Apple, la cui vita è raccontata attraverso i backstage di tre grossi eventi di presentazione di altrettante invenzioni Apple, fino al 1998 e all'introduzione dell'iMac. Un biopic dalla storia sofferta (ha perso interpreti, registi e studios per strada), ma che si preannuncia di alta classe.
Recensione | Video-intervista a Danny Boyle | Trailer | Foto: i 10 migliori ruoli di Fassbender

Ti guardo
Arriva nei cinema Ti guardo, vincitore del Leone d'Oro alla scorsa Mostra di Venezia. Un film venezuelano che racconta di una sofferta storia d'amore omosessuale sullo sfondo della caotica Caracas. Qui la nostra recensione del film, che ha molto diviso la critica ma resta un'esperienza sentimentale viscerale.

The Pills: Sempre meglio che lavorare
Esordiscono al cinema i The Pills, collettivo che ha già conquistato la rete con le sue webseries. Sempre meglio che lavorare è una commedia che ritrae tre giovani nella Roma di oggi, da anni paladini di una battaglia ideologica: immobilismo post-adolescenziale costi quel che costi. Una critica sulla condizione del lavoro e dello sviluppo nell'Italia di oggi, portata avanti con l'arma dell'ironia.
Recensione | Video-intervista ai The Pills | Intervista al produttore Pietro Valsecchi

Il figlio di Saul
Oltre al Leone d'Oro, arriva in sala anche Il figlio di Saul, Gran Premio della Giuria allo scorso Festival di Cannes, vincitore del Golden Globe come miglior film straniero e candidato all'Oscar nella stessa categoria. E' la storia di un prigioniero di Auschwitz che, dopo essersi convinto di aver visto i resti del figlio in un forno crematorio, si lancia in una folle battaglia per farlo seppellire, mentre i suoi compagni di prigionia stanno preparando una rivolta.
Qui la recensione.

Piccoli brividi
Jack Black interpreta Piccoli brividi, adattamento cinematografico del famoso franchise di libri per ragazzi. Dirige Rob Letterman, autore di Mostri contro alieni. Naturalmente riservato ai più giovani.

Se mi lasci non vale
Vincenzo Salemme, Paolo Calabresi e Carlo Buccirosso in uno scatto dal set di Se mi lasci non vale, nuova commedia diretta da Salemme e interpretata anche da Serena Autieri e Tosca D'Aquino. Per gli amanti dell'attore napoletano e della sua commedia degli equivoci dal sapore molto classico. Qui le foto del film.

Il paese dove gli alberi volano
Kenya, Bali, Brasile, India e anche Europa si riuniscono nella città di Holstebro, Danimarca, per festeggiare i 50 anni dell'Odio Teatret, la compagnia teatrale di ricerca che, sotto la guida di Eugenio Barba, ha cambiato le coordinate dello spettacolo del secondo Novecento. Il tutto è raccontato dai registi Davide Barletti e Jacopo Quadri nel documentario Il paese dove gli alberi volano, nelle sale da Wanted Distribuzione.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Inside Out, l'ultimo capolavoro di casa Pixar, domina le uscite home video della settimana. Ma la scelta è molto variegata: se non siete in vena di animazione, potrete sempre immergervi nella tensione gelida di Everest, farvi quattro risate vedendo Nicolas Cage nel peggior film della stagione, Left Behind, o godere invece di uno dei migliori film italiani recenti, L'attesa (qui l'intervista al regista, Piero Messina).