
Nuove uscite al cinema – I consigli di Film.it

Tutte le uscite del primo weekend di aprile
Weekend ricchissimo di uscite quello che parte oggi. Aprile inizia con una vera e propria esplosione di film nuovi nelle sale: non solo Ghost in the Shell e Il viaggio, ma anche commedie come La mia famiglia a soqquadro, 17 anni (e uscirne vivi) e The Most Beautiful Day, oltre all'atteso thriller spagnolo La vendetta di un uomo tranquillo.
Scopriamo insieme le uscite del weekend nella nostra gallery...

Il film della settimana: Ghost in the Shell
Il thriller di fantascienza ispirato al famoso manga di Masamune Shirow e all'omonimo film di animazione di Mamoru Oshii arriva finalmente nelle sale italiane. Scarlett Johansson è la protagonista di Ghost in the Shell, storia di un'indagine ad alto rischio per scoprire chi stia sabotando la più grande multinazionale specializzata in robotica al mondo, in un futuro in cui la maggioranza della popolazione mondiale ha impianti cibernetici dentro di sé. Dirige Rupert Sanders (Biancaneve e il Cacciatore), nel cast anche Takeshi Kitano e Juliette Binoche.
Qui i primi cinque minuti del film. Qui il nostro quiz dedicato ai manga e anime al cinema.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.

Da non perdere: Il viaggio
Ian Paisley e Martin McGuinness, vale a dire i due leader delle fazioni opposte nel conflitto nordirlandese. Costretti a un viaggio insieme che cambierà per sempre la storia della loro nazione e forgerà un'amicizia improbabile. Il viaggio di Nick Hamm immagina un brano di storia per parlare di pace e dialogo. Timothy Spall e Colm Meaney reggono il gioco in questo strano mix di commedia e riflessione politica. Qui una clip del film.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.

Dall'Italia con furore: Il permesso - 48 ore fuori
Claudio Amendola dirige e interpreta, insieme a Luca Argentero, Ivan Franek e Valentina Bellè, Il permesso - 48 ore fuori. Storia di quattro carcerati che, messi di fronte a due giorni di libera uscita, finiranno per essere trascinati nuovamente nel vortice della criminalità.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.

La Spagna colpisce ancora: La vendetta di un uomo tranquillo
Un intreccio sentimentale e di tensione nell'atteso film di Raul Arevalo, vincitore di svariati premi Goya e del premio per la migliore attrice (Ruth Diaz) nella sezione Orizzonti della scorsa Venezia. La vendetta di un uomo tranquillo racconta il ritorno alla vita di un carcerato che, convinto di avere una donna che lo aspetta, scoprirà che questa ha iniziato una relazione con un altro uomo...
Per scoprire la programmazione del film, consultate la nostra scheda.

La commedia grottesca made in Italy: La mia famiglia a soqquadro
Uno sguardo grottesco verso la famiglia nel mondo di oggi, che racconta il piano bizzarro ma esilarante di un bambino per far separare i suoi genitori e potersi così integrare tra i compagni di classe, tutti figli di divorziati. E' la trama di La mia famiglia a soqquadro, diretto da Max Nardari e intepretato da Marco Cocci ed Eleonora Giorgi. Qui una clip del film.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la nostra scheda.

Ancora riflessioni sulla famiglia e la coppia: La verità, vi spiego, sull'amore
Ambra Angiolini è protagonista del nuovo film di Max Croci, La verità, vi spiego, sull'amore, nei panni di una madre che viene lasciata dal marito e si rifiuta di elaborare l'abbandono. Ma dovrà farlo se vorrà voltare pagina, anche per il bene dei figli. Qui la nostra recensione.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.
Classe Z, imparare può essere un'avventura
Il nuovo film di Guido Chiesa, Classe Z, parte da un high-concept per raccontare la crescita di un gruppo di ragazzi. Quando i peggiori studenti di un liceo vengono relegati a una classe a parte, scoprono come superare i propri limiti e collaborare per migliorare loro stessi. Nel cast Alessandro Preziosi e Antonio Catania.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.

17 anni (e come uscirne vivi), ancora una storia di crescita dall'America
Non solo Classe Z. Il tema della crescita è anche al centro di 17 anni (e come uscirne vivi), commedia interpretata da Hailee Steinfeld e Woody Harrelson che racconta la degenerazione del rapporto di amicizia tra due compagne di scuola quando l'una scopre che l'altra frequenta suo fratello.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.

Un'amicizia contro tutti: The Most Beautiful Day
L'amicizia è anche al centro di The Most Beautiful Day - Il giorno più bello, storia di due giovani malati terminali che decidono di fuggire dalla clinica in cui sono ricoverati... verso l'Africa. Un'avventura tragicomica capace di fare anche riflettere, scritta, diretta e interpretata dal tedesco Florian David Fitz.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.

Virgin Mountain, ovvero come diventare adulti
Dall'Islanda arriva la più classica storia di riscatto tardivo: Virgin Mountain è la storia di Fusi, un quarantenne che fatica a entrare nel mondo degli adulti, ma sarà costretto a prendersi le sue responsabilità quando una donna e suo figlio entrano all'improvviso nella sua vita.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.

La guerra in Jugoslavia non è mai finita: Dall'altra parte
Dall'altra parte del croato Zrinko Ogresta è un dramma che riflette sulle conseguenze lunghe della guerra in Jugoslavia, raccontando la storia di Vesna, un'infermiera di Zagabria che riprende i contatti con Zarko, suo marito. L'uomo, incarcerato vent'anni prima per crimini di guerra, riporta a galla terribili ricordi e un segreto che Vesna aveva celato per anni.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.

Per un figlio
Co-produzione tra Italia e Sri Lanka, Per un figlio di Suranga Deshapriya Katugampala racconta la storia di una badante srilankese con figlio a carico. Il film è incentrato sul loro difficile rapporto: lei non vuole appartenere all'Italia, lui ci è cresciuto e fa quindi esperienza di una ibridazione culturale che la madre non capisce.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la nostra scheda.

Ancora in sala: Life - Non oltrepassare il limite
Potete ancora recuperare il tesissimo thriller sci-fi di Daniel Espinosa, Life - Non oltrepassare il limite. Una sorta di aggiornamento di Alienm fuso con l'estetica di Gravity, che vi terrà incollati allo schermo col fiato sospeso per due ore.
Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.

Ancora in sala: La bella e la bestia
Ancora in programmazione anche il blockbuster musical della Disney, La bella e la bestia di Bill Condon. Per scoprire la programmazione del film, consultate la scheda.