
Da Schindler a Taken: l'evoluzione di Liam Neeson, eroe action

L'evoluzione di Liam Neeson in eroe action del nuovo millennio
L'11 febbraio rivedremo al cinema Liam Neeson nel ruolo dell'ex agente CIA Bryan Mills, impegnato stavolta a ripulire il suo nome nel terzo e ultimo capitolo della saga di Taken. Ma prima di Taken 3 - L'ora della verità, l'attore ha interpretato una serie di ruoli action che ne hanno totalmente ridefinito immagine e carriera: da interprete di formazione teatrale a icona action, un vero e proprio Schwarzenegger del nuovo millennio. Diamo uno sguardo a questa bizzarra, quanto affascinante, evoluzione.

I tempi di Schindler's List
Tre ruoli importanti per Liam Neeson, quelli in Schindler's List (nomination all'Oscar), Michael Collins e Rob Roy. Il Neeson prima maniera non si negava comunque a ruoli da uomo d'azione, come in Rob Roy, Gangs of New York e Le crociate, ma il contesto era completamente diverso: si trattava di film "d'autore" e non di intrattenimento.

Segnali dal passato
Nel 1990, Neeson interpreta Darkman, anti-eroe oscuro concepito dalla fantasia del fumettaro Sam Raimi, futuro regista di Spider-Man. Si tratta di uno dei suoi pochi ruoli action prima del "grande cambiamento".

Segnali di cambiamento
Nel 1999, vediamo Neeson sugli schermi in La minaccia fantasma, primo capitolo della seconda trilogia di Star Wars. Vi interpreta Qui-Gon Jinn, maestro Jedi di Obi-Wan Kenobi. Il suo duello con il malvagio Darth Maul passa alla storia.

Il seme del cambiamento
Nel 2005 avviene il primo grande passaggio: certo, a dirigere Batman Begins c'è un autore come Christopher Nolan, ma Liam è particolarmente a suo agio con in mano una katana nel ruolo di Ra's al Ghul, mentore di Bruce Wayne e poi suo spietato avversario. Neeson riprenderà brevemente il ruolo in Il cavaliere oscuro - Il ritorno.

La saga di Taken
Nel 2008 esce Io vi troverò, alias Taken, primo capitolo della trilogia prodotta da Luc Besson che cambierà completamente la traiettoria della carriera di Neeson. In esso interpreta Bryan Mills, ex agente CIA a caccia degli uomini che gli hanno rapito la figlia. L'attore riprende il ruolo in Taken: La vendetta e presto lo vedremo in Taken 3 - L'ora della verità.

Scontro tra Titani
Nel 2010 è la volta di Scontro tra Titani, remake di un cult anni '80 in cui Neeson interpreta il potente Zeus. Lo rivedremo anche nel sequel, La furia dei Titani (2012).

"Adoro i piani ben riusciti"
Lo stesso anno esce anche A-Team, film basato sulla famosa serie TV anni '80. Neeson eredita da George Peppard il ruolo del leader Hannibal Smith.

Unknown - Senza identità
Nel 2011 lo vediamo in un altro ruolo action: quello di Martin Harris, un uomo a cui è stata rubata l'identità durante un summit scientifico a Berlino in Unknown - Senza identità. Prima collaborazione con il regista spagnolo Jaume Collet-Serra.

The Grey: Liam contro i lupi
Il 2012 riserva a Neeson un altro ruolo fondamentale: Joe Carnahan, regista di A-Team, lo rivuole in The Grey, piccolo capolavoro survival thriller in cui l'attore guida un gruppo di sopravvissuti a un incidente aereo, braccati dai lupi nelle vaste terre desolate dell'Alaska.

Battleship: Liam contro gli alieni
L'idea di trarre un film dal gioco da tavolo Battaglia navale era bislacca e ha generato un film bislacco. Eppure, vedere Liam Neeson sbraitare ordini e fare da mentore, duro ma giusto, a Taylor Kitsch in Battleship è un piacere.

Non-Stop
Seconda collaborazione con Jaume Collet-Serra, Non-Stop (2014) è un thriller ad alta quota in cui Liam deve fermare dei pericolosi criminali determinati a far fuori i passeggeri di un volo se non riceveranno un riscatto di 150 milioni di dollari. Ancora inedito in Italia.

Un milione di modi per morire nel West
Dal creatore dei Griffin, Seth MacFarlane, una poco riuscita commedia western il cui unico pregio è il cattivo interpretato da Liam Neeson.

La preda perfetta
L'investigatore privato Matthew Scudder viene ingaggiato da un signore della droga per trovare gli uomini che hanno rapito e ucciso sua moglie. Un Liam Neeson più noir per l'opera seconda del regista Scott Frank.

Con Joel Kinnaman in Run All Night
Il 30 aprile uscirà in Italia la terza collaborazione di Neeson e Jaume Collet-Serra, Run All Night. L'attore interpreta uno sgherro della malavita determinato a proteggere il figlio, testimone di un delitto, dal suo boss e migliore amico (Ed Harris). Qui il trailer.