
Box Office: Top e Flop della settimana – Ancora e sempre American Sniper

Box Office: American Sniper ancora in testa alla classifica
E' uscito il primo gennaio, ma American Sniper non ne vuole proprio sapere di mollare: il film di Clint Eastwood, che sta generando polemiche e ha ottenuto cinque nomination agli Oscar, ha raccolto altri 3.282.788 euro nell'ultima settimana, arrivando a un totale di più di 15 milioni. In USA ha esordito questo fine settimana (dopo una serie di proiezioni nelle città maggiori) incassando 90 milioni di dollari e battendo così ogni record personale di Eastwood e i record del mese di gennaio. Qui la nostra recensione.

Medaglia d'argento a Exodus - Dei e Re
Ottimo risultato anche per Exodus - Dei e Re. La storia di Mosè vista da Ridley Scott ha esordito con 2.617.399 euro stabilendosi al secondo posto. Qui la nostra recensione.

Alessandro Siani tiene testa ai blockbuster
Scende al terzo posto Si accettano miracoli di Alessandro Siani, che porta a casa altri 1.950.849 euro. In totale, è il secondo film più visto della stagione (dal primo agosto) dopo American Sniper, con 14.292.691 euro.

The Imitation Game resta in gara
Uscito anch'esso il primo gennaio, The Imitation Game continua a mietere consensi racimolando altri 1.647.311 euro. Certo, le sei nomination all'Oscar avranno fatto la loro parte. Qui la recensione, qui l'intervista al regista.
Esordio al quinto posto per La teoria del tutto
Molto buona l'accoglienza de La teoria del tutto, che esordisce al quinto posto con 1.392.493 euro. Il biopic di Stephen Hawking ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Noi ne abbiamo intervistato il protagonista Eddie Redmayne e il regista. Qui il nostro speciale.

Ouija resta al sesto posto
Stabile in classifica Ouija, horror di Stiles White che aggiunge al bottino altri 720.465. Qui la recensione.

Da Asterix in poi
Asterix e il Regno degli Dei esordisce al settimo posto con 671.311 euro. Seguono a fine classifica Come ammazzare il capo 2 (604.171 euro), Big Eyes (393.380 euro) e Italo (363.779 euro).

Hungry Hearts fuori classifica
Escluso dalla Top Ten settimanale (e domenicale) Hungry Hearts il dramma newyorchese di Saverio Costanzo che speriamo abbia più fortuna sul lungo periodo. Qui la recensione e qui la video-intervista a Costanzo e Alba Rohrwacher.
Il personaggio della settimana
Il personaggio di questa settimana è Eddie Redmayne: la rising star inglese ha ottenuto una nomination all'Oscar per il ruolo di Stephen Hawking in La teoria del tutto, che gli ha fruttato anche un Golden Globe. Se dovesse vincere il 22 febbraio, diventerebbe una delle star più richieste sulla piazza e se lo sarebbe meritato.

Il prossimo weekend
Una serie di piccoli film usciranno questo fine settimana, niente che possa seriamente intaccare il predominio di American Sniper e Exodus. Forse solamente John Wick, action con Keanu Reeves (qui la recensione) e Still Alice, dramma sull'Alzheimer con un Julianne Moore candidata all'Oscar (qui la recensione) hanno qualche chance.