
Dieci attesi blockbuster cancellati in silenzio dagli Studios

Il sequel di Terminator Genisys
Hollywood non ha rivali nel campionato degli annunci in pompa magna caduti nel vuoto. Spesso succede che un blockbuster venga creato con l'esplicito ruolo di primo capitolo in una saga che poi non viene realizzata, a causa di un successo al botteghino non pervenuto.
E' accaduto di recente con Terminator Genisys, che avrebbe dovuto essere il primo di una trilogia che avrebbe rivisto e "corretto" la saga originale di James Cameron con la scusa dei paradossi temporali. Ma il film è andato parecchio male in USA (un po' meglio nel resto del mondo) e la trilogia è stata spazzata sotto il tappeto. Al suo posto, James Cameron stesso ha programmato un nuovo film che farà da sequel diretto a Terminator 2 ignorando gli altri capitoli, e che sarà diretto dal regista di Deadpool, Tim Miller.
Scopriamo insieme gli altri blockbuster cancellati in silenzio...
GUARDATE ANCHE:
Supereroi al cinema: 13 film che hanno rischiato di esistere
I dieci sequel horror migliori di sempre
Supereroi al cinema, i dieci costumi più deludenti della storia

Justice League Part 2
Secondo il progetto originario, Justice League avrebbe dovuto essere diviso in due epici capitoli. Per questo nel film che abbiamo visto al cinema il cattivo era l'anonimo Steppenwolf: in teoria, questi avrebbe dovuto aprire la strada all'arrivo del tiranno alieno Darkseid nella seconda parte. Ma il progetto è stato ridimensionato in corso d'opera, la dicitura "Part One" eliminata e, dato lo scarso successo del film, è molto probabile che non vedremo mai la parte 2, o almeno non presto. Da parte di Warner/DC, comunque, non c'è mai stato un annuncio ufficiale.

La moglie di Frankenstein e il Dark Universe
Invidiosa del successo dell'Universo Marvel, Universal ha deciso di non restarsene con le mani in mano e sfruttare i mostri classici, di cui ancora possiede i diritti, per resuscitarli in una versione più vicina ai supereroi che al gotico, all'interno di un universo condiviso. Il primo capitolo di quell'universo doveva essere La mummia con Tom Cruise. Ma il film ha floppato al botteghino, portando lo Studio a riconsiderare i piani. E questo nonostante avesse già pubblicato una sbandieratissima foto (montata al computer) che ritraeva tutte le star chiamate a far parte del Dark Universe (di cui aveva anche commissionato un logo). Tra queste, Javier Bardem nei panni del mostro di Frankenstein in un remake de La moglie di Frankenstein (che, si diceva, sarebbe stata interpretata da Angelina Jolie) e Johnny Depp nel ruolo dell'Uomo Invisibile. Film che saranno altrettanto invisibili, nel senso che non li vedremo mai.

The Legend of Conan
Di ritorno dalla sua carriera politica, Arnold Schwarzenegger iniziò ad annunciare progetti a destra e a manca. Tra questi, il più atteso era The Legend of Conan, un film che lo avrebbe visto tornare nei panni del Cimmero di Robert E. Howard e che ne avrebbe raccontato la parte finale della vita come re di Aquilonia. Lo sceneggiatore Chris Morgan, proveniente dalla saga di Fast & Furious, lo aveva annunciato come "Gli spietati di Conan". Ma poi Universal ha scelto di staccare la spina e, nel frattempo, Amazon ha annunciato una serie basata sul personaggio. E' altamente probabile che non vedremo più Schwarzenegger nel ruolo che lo rese una star.

I Sinistri Sei
L'invidia per la Marvel ha mietuto anche altre vittime. Ad esempio la Sony, che, avendo a disposizione Spider-Man e il microcosmo dei suoi comprimari, decise che lo avrebbe sfruttato al massimo. Contemporaneamente all'uscita di The Amazing Spider-Man 2 venne annunciato uno spin-off dedicato ai Sinistri Sei, il supergruppo di avversari dell'Uomo Ragno, che avrebbe dovuto essere diretto da Drew Goddard (Quella casa nel bosco). Ma lo scarso successo di Amazing 2 spinse la Sony a un accordo con Marvel per la condivisione di Spider-Man, di fatto cancellando i piani precedenti. Sony ha comunque intenzione di realizzare altri film legati all'Uomo Ragno ma slegati dal Marvel Cinematic Universe, a partire da Venom con Tom Hardy.

Venerdì 13 Parte 13
Il tredicesimo Venerdì 13 parrebbe un piatto troppo ghiotto per lasciarselo sfuggire. E invece Paramount Pictures non è ancora riuscita a realizzarlo, nonostante siano passati nove anni dal reboot firmato da Marcus Nispel. Questo film avrebbe dovuto essere un ulteriore reboot per la saga di Jason Voorhees, ma finora è un nulla di fatto.

The Divergent Series: Ascendant
Ascendant avrebbe dovuto essere il capitolo conclusivo della saga di Divergent interpretata da Shailene Woodley. Ma gli scarsi risultati al box office dei primi tre film hanno spinto Lionsgate a dirottare su un film TV o forse una serie. Che rinuncerà però alle star originali.

World War Z 2
Quella di World War Z è stata una delle produzioni più travagliate degli ultimi anni, tra litigi sul set e un terzo atto completamente riscritto e rigirato in corsa. Ma, nonostante tutto, il film tratto molto liberamente dal romanzo di Max Brooks è stato lo zombie movie di maggior successo della storia. Un sequel è stato immediatamente programmato, ma poi rimandato. Le ultime notizie danno David Fincher vicino alla regia, ma è da quasi un anno che non si sentono novità sostanziali.

Bad Boys for Life
Il terzo capitolo della saga di Bad Boys sembra destinato a non arrivare mai. Joe Carnahan avrebbe dovuto dirigerlo al posto di Michael Bay, ma poi si è chiamato fuori. Ora nemmeno più Martin Lawrence ci crede...

Fantastic Four 2
Fantastic 4 - I Fantastici Quattro è stato un flop davvero pesante per la 20th Century Fox, arrivato per giunta dopo una lavorazione molto problematica e una battaglia con il regista Josh Trank. Il film ha incassato 56 milioni di dollari in patria e 167 nel mondo a partire da un budget di 120. Ciononostante, la Fox per un po' ha sostenuto che il sequel si sarebbe fatto, salvo poi cancellarlo senza clamore dal proprio calendario. Ora che Fox e Disney si sono fuse, c'è da sperare che la Marvel possa rimettere mano alla propria "First Family" e darle il film che tutti desiderano da sempre.