NOTIZIE

Nuove uscite al cinema: i dieci consigli di Film.it

Dunkirk domina un weekend pieno di nuovi titoli. Quale sarà il vostro?

31.08.2017 - Autore: La redazione
Christopher Nolan scatena Dunkirk nelle sale italiane. Finalmente possiamo vedere uno dei film evento dell'anno. Quello e altri nove di cui vi parliamo all'interno di questo articolo. 

Scopriteli e rispondete a una domanda: qual è il vostro film della settimana? 


IL FILM DELLA SETTIMANA: DUNKIRK

Il kolossal di Christopher Nolan arriva finalmente nei cinema italiani. Dunkirk è uno dei film dell'anno. Un titolo che ritroveremo certamente ai prossimi Oscar. Una storia vera di guerra, sopravvivenza, coraggio e patriottismo. Nella nostra recensione si legge: "E' come se i primi venti minuti di Salvate il soldato Ryan e l'intero Black Hawk Down si unissero per poco meno di due ore. Quello che Nolan fa, battendo maestri come Spielberg e Scott al loro stesso gioco, è ribaltare la posizione della macchina da presa: la incolla così tanto ai volti dei suoi protagonisti che finiamo per vedere quello che loro vedono. Nell'epoca in cui Alejandro Inarritu affila il suo ego sconfinato arrivando primo nella corsa alla realtà virtuale con un cortometraggio, Dunkirk è invece un lungometraggio vero e proprio che anticipa il cinema che verrà. Farà scuola questo enorme spettacolo (di morte): una sinfonia di pallottole il cui fischio viene silenziato soltanto dalle bombe. Anche per questo l'unico consiglio da seguire è trovare lo schermo più grande e la qualità della proiezione più alta per vedere il film in sala".

Guarda la videointervista a Nolan: il regista svela i segreti del suo film

Cercacinema: vai alla scheda di Dunkirk per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
 

FAVOLA ROMANTICA: LA STORIA DELL'AMORE

Radu Mihaileanu, regista di Train de Vie e Il concerto, racconta la storia della "donna più amata del mondo". La storia dell'amore parla della forza dI un sentimento in grado di sopravvivere al tempo all'interno della relazione tra due personaggi che si snoda dalla Polonia degli anni Trenta fino alla New York dei giorni nostri. 

Cercacinema: vai alla scheda de La storia dell'amore per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!


DA NON PERDERE. A CIAMBRA

Presentato in anteprima alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, A Ciambra, è la seconda opera cinematografica di Jonas Carpignano. Una co-produzione italiana ambientata a Gioia Tauro. Il regista torna in Calabria ed entra con la sua macchina da presa all'interno di una comunità di Rom per raccontare una storia a metà strada tra realtà e finzione cinematografica, in cui i protagonisti interpretano se stessi. 

Il film, uno dei più applauditi sulla croisette, è prodotto anche da Martin Scorsese

Guarda la videointervista al regista

Cercacinema: vai alla scheda di A Ciambra per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo


PER TUTTA LA FAMIGLIA: LA PRINCIPESSA E L'AQUILA

La principessa e l'aquila è un'avventura coming-of-age che racconta la maturità di una ragazzina che si completa attraverso il suo rapporto con l'amica più stretta: un'aquila. Una storia vera sulla ribellione e il coraggio, elementi necessari per "spiccare il volo" nella vita. Un film per tutta la famiglia, ambientato interamente tra le montagne della Mongolia, scenario che offre potenza visiva a pieno regime.

Guarda una scena dal film

Cercacinema: vai alla scheda di La principessa e l'aquila per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo
 

DALL'ITALIA ALL'UCRAINA: EASY - UN VIAGGIO FACILE FACILE

Commedia tanto divertente quanto intelligente, Easy racconta di Isidoro: 35 anni, molti chili di troppo e una bella depressione. Vive con la madre e passa il tempo davanti alla Playstation. Giornate lente, immobili, spese ingozzandosi di psicofarmaci e meditando il suicidio. Poi, però, qualcosa cambia: il fratello gli chiede di riportare a casa lo sfortunato operaio Taras, morto per un incidente sul lavoro, trasportando la sua bara fino in Ucraina. Niente di complicato, sulla carta, ma Isidoro è Isidoro e un lungo viaggio attraverso i Carpazi può rivelarsi davvero insidioso. Soprattutto alla guida di un carro funebre!
 


RIDERE CON UN PROFILO PER DUE

Commedia francesce multigenerazionale, Un profilo per due segue Pierre (Pierre Richard), anziano vedovo senza più stimoli, che scopre un mondo nuovo navigando in rete. Presto instaurerà un gioco di seduzione a distanza con una bella e giovane donna, Flora (Fanny Valette), conosciuta su un sito d’incontri. Dopo alcuni scambi di messaggi, la ragazza, totalmente presa dal suo fascino, gli chiederà di vedersi di persona. Avendo mentito sull'età, Pierre convincerà Alex (Yaniss Lespert), il suo timido insegnante d’informatica trentenne, a incontrare la ragazza al suo posto...

Cercacinema: vai alla scheda di Un profilo per due per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!


IL RITORNO DI WINSPEARE: LA VITA IN COMUNE

Il nostro Edoardo Winspeare torna a raccontare l'italia del Sud con la commedia La vita in comune. La storia si svolge nel Comune immaginario di Disperata, dove un sindaco malinconico e poeta (Gustavo Caputo) trova consolazione agli attacchi di tutti i consiglieri, compresa Eufemia (Celeste Casciaro), di cui è segretamente innamorato, facendo volontariato in carcere. Lì il suo più attento ‘allievo’ è Pati Rrunza, pregiudicato, temuto e rispettato nel paese, ex marito di Eufemia e padre di Biagetto. Biagetto e lo zio Angiolino, delinquente di piccolo cabotaggio, guardano a Pati come a un eroe. Ma che succede se Pati si converte alla poesia? E che c’entra papa Francesco con il progetto di uno zoo?

Guarda una clip in esclusiva dal film

Cercacinema: vai alla scheda di La vita in comune per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!


TERRORE IN MARE: OPEN WATER 3

L'horror della seettimana è Open Water 3 - Cage Dive. Nel terzo capitolo della saga, indipendente dai due precedenti, alcuni amici californiani si recano in Australia per girare un video subacqueo sulle loro immersioni tra gli squali, da utlizzare poi come provino per un reality show estremo chiamato Shark Cage Dive. Qualcosa però non va per il verso giusto, la loro imbarcazione viene sorpresa da un'enorme onda che spazza via ogni cosa. I tre rimangono quindi soli in mazzo all'oceano in balìa degli squali affamati. Riusciranno a salvarsi?

Cercacinema: vai alla scheda di Open Water 3 per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!


VACANZE DI SANGUE: SAFARI

Ulrich Seidl parte per l'Africa. E racconta di turisti tedeschi e austriaci in vacanza per cacciare nelle distese selvagge, dove antilopi, impala, zebre, gnu e altre creature pascolano a migliaia. Guidano nel bush, si appostano, braccano le loro prede, sparano, singhiozzano per l'eccitazione e si mettono in posa davanti agli animali che hanno catturato. Un film sulle vacanze che parla della pratica di uccidere, un film sulla natura umana.

Cercacinema: vai alla scheda di Safari per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!


ANCORA IN SALA: CATTIVISSIMO ME 3

Torna Gru, non più supercattivo ma pur sempre determinato a farci divertire. Cattivissimo me 3 gli fa anche scoprire un fratello gemello, Dru, determinato a diventare cattivo a sua volta. La formula è sempre la stessa, ma dovrebbe funzionare per un'ora e mezza di intrattenimento adatto a tutta la famiglia.
 
 
 
FILM E PERSONE