I Golden Globe 2017 verranno consegnati domenica 8 gennaio durante una trasmissione live condotta da Jimmy Kimmel al Beverly Hilton Hotel di Los Angeles. Manca ormai veramente poco e, pur essendo i “fratellini minori” degli Oscar, i Globe attirano comunque l'interesse dei bookmaker e degli scommettitori. Prevedere chi vincerà, però, non è così facile: la Hollywood Foreign Press Association, infatti, non tende a celebrare sempre gli attori o i film più papabili agli Oscar, anzi, a volte sceglie coloro che là sicuramente non vinceranno. Per quanto vengano a volte chiamati “l'anticamera degli Oscar”, questa cosa non è sempre vera, insomma.
QUI TUTTE LE NOMINATION AI GOLDEN GLOBE 2017.

Certo, quest'anno ci sono nomi che spiccano sugli altri. Casey Affleck (Manchester by the Sea) e Denzel Washington (Barriere) sono ampiamente in cima alla classifica nella categoria Migliore attore protagonista in un film drammatico. Sul sito di scommesse Bwin sono rispettivamente a 1.40 e 4.00, con il terzo posto – un pari merito tra Andrew Garfield (Silence) e Joel Edgerton (Loving) – al 15.00. Un bel distacco. Lo stesso che troviamo nella categoria Miglior film drammatico, con Manchester by the Sea e Moonlight a 2.00 e 2.20, distaccatissimi dagli altri. Ancora più estremo è il caso di Miglior film – Commedia o musical: La La Land, a 1.40, stacca tutti di parecchi punti. Ryan Gosling (La La Land) è il cima alla lista come Miglior attore protagonista in una commedia o musical, con una quota di 1.15 (Jonah Hill, secondo con Trafficanti, è a 7.00).
La La Land dà anche una decisa spinta a Damien Chazelle nella categoria Miglior regista, dove è al primo posto a 1.35. Kenneth Lonergan, un serio contendente con il suo straordinario Manchester by the Sea, è secondo a 4.00. Barry Jenkins, autore dello stimato Moonlight, è terzo a 9.00. Sempre da La La Land, Emma Stone si piazza prima in classifica nella lista delle Migliori attrici in una commedia o musical a 1.30, seguita a 4.75 da Annette Bening (20th Century Woman). La Meryl Streep di Florence è terza a 9.00 e il resto della lista è talmente distante che puntare su Hailee Steinfeld (The Edge of Seventeen) o Lily Collins (Rules Don't Apply) frutterebbe un ben discreto gruzzolo a eventuali scommettitori. Lo stesso vale per la lista delle Migliori attrici drammatiche, con le ottime Isabelle Huppert (Elle) e Amy Adams (Arrival) rispettivamente a 7.00 e 10.00, e la Natalie Portman di Jackie al primo posto distaccatissima, a 1.25.

Infine, le categorie di Migliore attore e attrice non protagonista sono dominate, rispettivamente, da Mahershala Ali (Moonlight) a 1.33 (con il Jeff Bridges di Hell or High Water secondo a 5.00) e Viola Davis (Barriere) a 1.40 (seguita abbastanza da vicino da Michelle Williams, a 3.00 con il suo ruolo in Manchester by the Sea).
QUI TUTTE LE NOMINATION AI GOLDEN GLOBE 2017.

Certo, quest'anno ci sono nomi che spiccano sugli altri. Casey Affleck (Manchester by the Sea) e Denzel Washington (Barriere) sono ampiamente in cima alla classifica nella categoria Migliore attore protagonista in un film drammatico. Sul sito di scommesse Bwin sono rispettivamente a 1.40 e 4.00, con il terzo posto – un pari merito tra Andrew Garfield (Silence) e Joel Edgerton (Loving) – al 15.00. Un bel distacco. Lo stesso che troviamo nella categoria Miglior film drammatico, con Manchester by the Sea e Moonlight a 2.00 e 2.20, distaccatissimi dagli altri. Ancora più estremo è il caso di Miglior film – Commedia o musical: La La Land, a 1.40, stacca tutti di parecchi punti. Ryan Gosling (La La Land) è il cima alla lista come Miglior attore protagonista in una commedia o musical, con una quota di 1.15 (Jonah Hill, secondo con Trafficanti, è a 7.00).
La La Land dà anche una decisa spinta a Damien Chazelle nella categoria Miglior regista, dove è al primo posto a 1.35. Kenneth Lonergan, un serio contendente con il suo straordinario Manchester by the Sea, è secondo a 4.00. Barry Jenkins, autore dello stimato Moonlight, è terzo a 9.00. Sempre da La La Land, Emma Stone si piazza prima in classifica nella lista delle Migliori attrici in una commedia o musical a 1.30, seguita a 4.75 da Annette Bening (20th Century Woman). La Meryl Streep di Florence è terza a 9.00 e il resto della lista è talmente distante che puntare su Hailee Steinfeld (The Edge of Seventeen) o Lily Collins (Rules Don't Apply) frutterebbe un ben discreto gruzzolo a eventuali scommettitori. Lo stesso vale per la lista delle Migliori attrici drammatiche, con le ottime Isabelle Huppert (Elle) e Amy Adams (Arrival) rispettivamente a 7.00 e 10.00, e la Natalie Portman di Jackie al primo posto distaccatissima, a 1.25.

Infine, le categorie di Migliore attore e attrice non protagonista sono dominate, rispettivamente, da Mahershala Ali (Moonlight) a 1.33 (con il Jeff Bridges di Hell or High Water secondo a 5.00) e Viola Davis (Barriere) a 1.40 (seguita abbastanza da vicino da Michelle Williams, a 3.00 con il suo ruolo in Manchester by the Sea).