
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Weekend al cinema: il dominio del Doctor Strange contro il thriller con Emily Blunt
Chi affronterà il dominio di Doctor Strange sul podio del botteghino? Il titolo di punta è La ragazza del treno: il thriller della settimana tratto dal best-seller di Paula Hawkins offre un'ottima interpretazione della sua protagonista Emily Blunt.
Insieme alla Blunt arriva anche Kubo e la spada magica, miracolo d'animazione della Laika Entertainment pronto a conquistare tutta la famiglia al cinema con le sue meraviglie visive e con una storia tanto innovativa quanto toccante.
Il cinema italiano offre le ottime interpretazioni del cast tutto al femminile di 7 minuti di Michele Placido, i ladri maldestri di Carlo Vanzina e il western di formazione La pelle dell'orso interpretato da Marco Paolini nella sua prima performance cinematografica da protagonista.
Per chi invece vuole divertirsi all'insegna della commedia esagerata e politicamente scorretta, allora il consiglio è uno e uno solo: Sausage Party, film d'animazione per soli adulti.
Scorrete le foto che seguono per trovare il vostro film del weekend, la sala più vicina e l'orario dello spettacolo!

Il consiglio della settimana: Kubo e la spada magica, di Travis Knight
Cercacinema: vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Doctor Strange, di Scott Derrickson

Il thriller della settimana: La ragazza del treno, di Tate Donovan
Emily Blunt è la protagonista de La ragazza del treno, uno dei thriller più attesi dell'anno. E' tratto dal best-seller di Paula Hawkins: la storia di una donna che ha perso tutto nella vita e che si è rifugiata nella bottiglia. Diventerà la testimone oculare di un omicidio, ma non potrà fidarsi al cento per cento di quello che ha visto...
Cercacinema: vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Animazione per adulti: Sausage Party, di Greg Tiernan e Conrad Vernon
Salsicce e panini parlanti che sognano di essere acquistati dagli umani ma che si renderanno conto che la loro vita è destinata a concludersi nello stomaco di chi li mangia. Riusciranno i cibi parlanti di Sausage Party a sopravvivere alla fame degli uomini?
Guarda l'intervista al regista Conrad Vernon: "Vi presento il film d'animazione vietato ai minori"
Cercacinema: Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Cinema italiano d'impegno: 7 minuti, di Michele Placido
Cercacinema: vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Io, Daniel Blake. Il capolavoro di Ken Loach
Western di formazione: La pelle dell'orso, di Marco Segato
Marco Paolini per la prima volta protagonista al cinema - dove ha già fatto delle piccole apparizioni - in La pelle dell'orso, dramma di formazione che sfiora il western. Nel film di Marco Segato lo vediamo andare a caccia di un orso dopo aver fatto una scommessa con il suo datore di lavoro. Al suo fianco c'è il figlio. Il loro viaggio nei boschi li avvicinerà per la prima volta nella loro vita.
Cercacinema: vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Commedia brillante: Non si ruba a casa dei ladri, di Carlo Vanzina
Vincenzo Salemme e Massimo Ghini sono i protagonisti di Non si ruba a casa dei ladri. La commedia diretta da Carlo Vanzina è un "heist-movie" e cioè un film incentrato su un colpo, un genere che il regista aveva già esplorato in maniera brillante diversi anni fa con I mitici - Colpo gobbo a Milano.
Al fianco di Ghini e Salemme ci sono Manuela Arcuri e Stefania Rocca.
Cercacinema: Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: In guerra per amore, di Pif

Ancora in sala: American Pastoral, di Ewan McGregor

L'altro thriller della settimana: Un mostro dalle mille teste, di Rodrigo Pla'
La disperata protagonista di Un mostro dalle mille teste è una donna pronta a tutto pur di salvare il marito malato. Prenderà una pistola in mano per fare la guerra all'assicurazione corrotta che sta uccidendo il suo uomo.
Cercacinema: Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Commedia a episodi: In bici senza sella
Cercacinema: vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Ouija - L'origine del male, di Mike Flanagan

Finalmente in Italia: Nightwatching, di Peter Greenaway
Martin Freeman è il protagonista di Nightwatching, il film di Peter Greenaway che arriva nei cinema il 5, 6 e 7 novembre. Il Watson della TV interpreta Rembrandt alle prese con La ronda di notte, il dipinto che gli procurò fama e rovina al tempo stesso.