
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Angry Birds e le uscite della settimana
Il film di Angry Birds si prepara a mietere successi nel nostro Paese in questo fine settimana di metà giugno. Se il maltempo vi spingerà a frequentare le sale cinematografiche, abbiamo per voi la nostra consueta mappa delle uscite, per orientarvi. Angry Birds si preannuncia un film in grado di farsi apprezzare da grandi e piccoli, quindi perfetto per un'uscita in famiglia. Qui la nostra recensione.
Esplorate insieme a noi le uscite della settimana.

Tutti vogliono qualcosa
Richard Linklater è finalmente riuscito a girare il seguito spirituale del suo cult La vita è un sogno (Dazed and Confused). Tutti vogliono qualcosa esamina la vita di un gruppo di amici alle prese con il primo anno di college nel Texas dei primi anni '80, tra feste, sbronze, sperimentazione delle droghe e sano divertimento. Qui la recensione.

The Boss
Melissa McCarthy e Kristen Bell sono le protagoniste di The Boss, commedia incentrata su una donna d'affari che, dopo aver scontato una condanna per insider trading, apre un'impresa di produzione di dolci al cioccolato con una sua ex impiegata.

Gli invisibili
Finalmente arriva in Italia Gli invisibili, dramma di Oren Moverman che vede Richard Gere interpretare un senzatetto. Il iflm è stato girato spesso con metodi "da guerriglia", ovvero telecamere nascoste e molta improvvisazione. Qui la recensione.

Laurence Anyways
Sulla scia della vittoria di Juste la fin du monde a Cannes, dove ha incassato il Gran Premio della Giuria, Movies Inspired distribuisce in Italia Laurence Anyways, film di Xavier Dolan uscito nel 2012. Uno dei più interessanti autori di oggi, giovanissimo eppure eccelso, e dunque un film imperdibile.

Conspiracy - La cospirazione
Al Pacino e Anthony Hopkins per la prima volta insieme sul grande schermo nel thriller Conspiracy - La cospirazione, in cui Josh Duhamel interpreta un giovane e ambizioso avvocato che si ritrova nel bel mezzo di una lotta di potere tra un uomo corrotto a capo di un'industria farmaceutica e il socio anziano del suo studio legale.

Ma Ma - Tutto andrà bene

La casa delle estati lontane
Tre sorelle francesi si ritrovano sullo sfondo dell'Israele del 1995, a un passo dalla pace. La vita nella vecchia casa di famiglia, dove le tre hanno trascorso parecchie estati della loro infanzia, procede tra nostalgia e sguardo verso il futuro, mentre la strada della pace viene bruscamente interrotta. Dissapori, litigi ma anche molto amore nel film di Shirel Amitay, La casa delle estati lontane, che farà sicuramente gola a chi ama queste storie famigliari.

Calcolo infinitesimale
Stefania Rocca e Luca Lionello sono i protagonisti di Calcolo infinitesimale, dramma incentrato sul rapporto tra uno scrittore in crisi, ritiratosi a vita isolata a Stromboli, e una giornalista che intende intervistarlo.

Il nostro ultimo
Il nostro ultimo è l'esordio alla regia di Ludovico De Martino e racconta di due fratelli che, per esaudire l'ultimo desiderio della madre appena scomparsa, partono insieme per un viaggio verso la Sicilia, con la bara della madre legata sul portapacchi. Il folle viaggio li porterà a confrontarsi con la propria precarietà esistenziale e a riscoprire una memoria perduta ormai da tempo.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Poche ma buone le uscite home video della settimana. Si comincia con Zoolander 2, sequel del cult firmato da Ben Stiller. Escono inoltre Good Kill (qui una clip esclusiva dagli extra), By the Sea di Angelina Jolie, la commedia italiana Onda su onda e il buon thriller di Atom Egoyan Remember.