
Weekend al cinema - I consigli di Film.it

I Minions e le uscite della settimana
Teoricamente servono il male, in realtà sono tenerissimi: i Minions si preparano a conquistare il box office italiano con la loro verve prorompente nello spin-off di Cattivissimo Me. Scopriamo insieme le altre uscite della settimana.
GUARDATE ANCHE:
La recensione di Minions
L'intervista ai doppiatori Luciana Littizzetto e Fabio Fazio

Love is in the Air - Turbolenze d'amore
Per i fan delle commedie romantiche più classiche, arriva il francese Love is in the Air - Turbolenze d'amore, in cui una coppia di ex si ritrova a condividere il posto in aereo ed è costretta a rivalutare la propria relazione fino a trovare di nuovo l'amore. Sappiamo già come va a finire, ma è il viaggio che conta.

Professore per amore
Per i romantici esce anche Professore per amore, in cui Hugh Grant fa un ex sceneggiatore di successo che ritrova una ragione di vita tenendo un corso di sceneggiatura in una cittadina fuori New York. Troverà anche l'amore in una madre di famiglia single (Marisa Tomei).

Mirafiori Lunapark
Sempre nel registro della commedia troviamo Mirafiori Lunapark, in cui Alessandro Haber, Antonio Catania e Giorgio Colangeli sono tre pensionati con un sogno: costruire un Lunapark nel loro quartiere.

In un posto bellissimo
Si cambia decisamente registro con In un posto bellissimo di Giorgia Cecere, storia di una donna (Isabella Ragonese) che vede crollare tutte le sue certezze quando scopre l'infedeltà del marito, e deve ricostruirsi una vita.

La bella gente
Ancora dal nostro paese arriva La bella gente, dramma in cui una coppia di professionisti di successo (Antonio Catania e Monica Guerritore) si trovano a lottare contro forze soverchianti per salvare la vita a una prostituta. Nel cast anche Elio Germano e Iaia Forte.
A Blast
Dalla Grecia arriva invece A Blast, storia di una fuga sullo sfondo della terribile crisi economica greca. La fuga di Maria, che ha con sé una valigia piena di soldi e la determinazione a lasciarsi tutto alle spalle. I flashback ci raccontano cosa sia successo prima, decostruendo in maniera feroce una "comune" famiglia greca.

Partisan
Vincent Cassel regala il suo carisma al cinema australiano interpretando Partisan, in cui fa il leader di un gruppo di bambini e donne maltrattati. A loro, il suo Gregori insegna l'arte dell'omicidio, ma un giorno il suo migliore discepolo si ribella al "padre"...

Il grande quaderno

Qualcosa di buono
Descritto come un "Quasi amici al femminile", Qualcosa di buono racconta il rapporto tra due donne, una affetta da SLA (Hilary Swank) e una chiamata a farle da assistente (Emmy Rossum). Preparate i fazzoletti.

Taxi Teheran
Arriva nelle sale italiane Taxi Teheran, l'ultimo film del pluripremiato regista iraniano Jafar Panahi. Con pochi mezzi, Panahi riesce a raccontare uno spaccato della società iraniana guidando un taxi e spingendo i suoi passeggeri a confidarsi con lui. Vincitore dell'Orso d'Oro al Festival di Berlino.

Home video - Per chi vuole restare a casa
Una fine agosto stracolma di uscite home video, per chi preferisce starsene comodamente a casa a guardarsi un film sul proprio schermo gigante. Nei negozi troverete Fast & Furious 7, Cenerentola, Selma, Foxcatcher, Gemma Bovery, La solita commedia - Inferno, Il segreto del suo volto, Romeo & Juliet, Cake, The Search e Last Summer.