
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Le uscite della settimana: Humandroid e gli altri
Il weekend è iniziato: ecco i film nelle sale elencati in base ai vostri gusti. A partire da Humandroid, il nuovo film del regista di District 9, Neill Blomkamp, che racconta la parabola di un robot intelligente. Per chi ama la sci-fi anni '80, Corto circuito su tutti. Qui la nostra video-intervista al "cattivo" Hugh Jackman.

Il padre
Dalla fantascienza al dramma storico con Il padre, nuovo film di Fatih Akin che racconta, appunto, l'odissea di un padre armeno (la star francese Tahar Rahim) in cerca delle figlie dopo lo sterminio della sua gente. Per chi ama i grandi affreschi storici conditi di melodramma. Qui la nostra recensione.

White God - Sinfonia per Hagen
Dall'Ungheria arriva White God, la storia di una bambina pronta a tutto pur di proteggere il suo cane, dopo che una legge che tassa i meticci ha spinto il padre di lei ad abbandonarlo. Un film dalla morale edificante per chi ama commuoversi con le storie di formazione. La nostra recensione.

L'amore non perdona
Regista italiano ma co-produzione francese per L'amore non perdona di Stefano Consiglio, storia sentimentale tra un'infermiera francese e un giovane arabo. Quando l'amore travalica i confini di razza e cultura.

Se Dio vuole
Un padre ateo con un figlio che vuole prendere i voti, un prete moderno visto dal padre come un rivale. Al centro di tutto Marco Giallini e Alessandro Gassman. Se Dio vuole è una commedia italiana che tenta di esaminare in maniera leggera il rapporto degli italiani con la religione. Per chi nel nostro cinema cerca svago ma anche una lettura della nostra società. E le star. Qui la nostra video-intervista a Gassman.

Ci devo pensare
L'esordio alla regia di Francesco Albanese porta al cinema i mattatori della fortuna trasmissione comica di Raidue, Made in Sud, e The Jackal, la casa di produzione di webseries più celebre in Italia. Ci devo pensare è una commedia di ambientazione napoletana, e chi ama le succitate realtà comiche italiane è avvertito.

Qualcosa di noi
Per chi ama i documentari, esce invece Qualcosa di noi di Wilma Labate, storia di un gruppo di attori e della loro messa in scena teatrale improvvisata in un borgo sulle colline di Sasso Marconi, Bologna.

Gli altri italiani
Nelle sale questo weekend anche Uno, anzi due, commedia interpretata dal comico di cabaret Maurizio Battista. Vedremo inoltre La dolce arte di esistere di Pietro Reggiani e Ameluk di Mimmo Mancini.

Ooops! Ho perso l'arca...
Per i più piccoli c'è invece l'animazione di Ooops! Ho perso l'arca, co-produzione tra vari paesi europei che racconta le disavventure di un gruppo di animali alle prese con il Diluvio Universale...

Home video – Per chi vuole restare a casa
Per gli amanti del cinema in casa, anche questo fine settimana la scelta è ricca: su tutti, esce L'amore bugiardo - Gone Girl, consigliatissimo thriller di David Fincher (qui la nostra recensione). Sono anche usciti i film d'animazione Big Hero 6, Paddington e Naruto – La via dei ninja, gli italiani Anime nere e Un natale stupefacente, e infine l'ultimo film di Kim Ki-duk, One on One.