
Da leggere sotto l'ombrellone, 14 libri che diventeranno presto un film

Doctor Sleep - Stephen King
L'arrivo dell'estate è il momento perfetto per dedicarci a quella pila di libri che abbiamo messo da parte per "quando avremo un po' più di tempo". Quelli che vi consigliamo oggi sono quattordici libri che presto diventeranno film o serie TV. Romanzi editi in Italia da poter leggere prima di vederne l'adattamento.
Cominciamo con il maestro del brivido, Stephen King e il sequel del suo Shining. Doctor Sleep approderà nei cinema da gennaio 2020. Il romanzo ritrova il personaggio di Danny Torrance, il bambino di Shining diventato adulto e travolto dagli stessi problemi di rabbia e alcolismo che avevano distrutto la vita del padre.
Questa la sinossi del romanzo edito in Italia da Sperling & Kupfer:
Perseguitato dalle visioni provocate dallo shining, la luccicanza, il dono maledetto con il quale è nato, e dai fantasmi dei vecchi ospiti dell'Overlook Hotel dove ha trascorso un terribile inverno da bambino, Dan ha continuato a vagabondare per decenni. Una disperata vita on the road per liberarsi da un'eredità paterna fatta di alcolismo, violenza e depressione. Oggi, finalmente, è riuscito a mettere radici in una piccola città del New Hampshire, dove ha trovato un gruppo di amici in grado di aiutarlo e un lavoro nell'ospizio in cui quel che resta della sua luccicanza regala agli anziani pazienti l'indispensabile conforto finale. Aiutato da un gatto capace di prevedere il futuro, Torrance diventa Doctor Sleep, il Dottor Sonno. Poi Dan incontra l'evanescente Abra Stone, il cui incredibile dono, la luccicanza più abbagliante di tutti i tempi, riporta in vita i demoni di Dan e lo spinge a ingaggiare una poderosa battaglia per salvare l'esistenza e l'anima della ragazzina. Sulle superstrade d'America, infatti, i membri del Vero Nodo viaggiano in cerca di cibo. Hanno un aspetto inoffensivo: non più giovani, indossano abiti dimessi e sono perennemente in viaggio sui loro camper scassati. Ma come intuisce Dan Torrance, e come imparerà presto a sue spese la piccola Abra, si tratta in realtà di esseri quasi immortali che si nutrono proprio del calore dello shining.

Arrivano i Sister - Patrick DeWitt
Arrivano i sister, romanzo di Patrick DeWitt edito da Neri Pozza, è stato appena adattato da Jacques Audiard. Ibrido tra Western e Dark Comey, il film è ambientato nell'Oregon del 1851 dove seguiamo i due fratelli Eli e Charles Sisters (John C. Reilly e Joaquin Phoenix) dare la caccia a Hermann Kermit Warm (Jake Gyllenhaal), prospettore che ha rubato al loro capo. Warm ha in mano una scoperta sensazionale fatta dal chimico Morris (Riz Ahmed): una sostanza che, versata in un fiume, rivela l'oro illuminandolo.
Guarda il trailer del film

Dune - Frank Herbert
Sono ben due i film che Denis Villeneuve adatterà da Dune, romanzo di Frank Herbert edito in Italia da Fanucci.
Il libro è già stato adattato per il grande schermo negli anni '80, per la regia di David Lynch. Un film frutto di una lavorazione sofferta, che molti considerano l'unico vero passo falso della filmografia del regista. Un cult imperfetto, ma di certo non la versione cinematografica che la saga di Herbert merita.
Il nuovo adattamento non ha ancora una data di uscita.

La verità sul caso Harry Quebert - Joël Dicker
Uscito alla fine del 2012, La verità sul caso Harry Quebert (scritto da Joël Dicker, edito da Bompiani) è un giallo deduttivo che sottolinea una riflessione sull'America, sui problemi della società moderna, mettendo in luce anche il sistema giudiziario e il potere dei media.
Il romanzo è stato adattato in una miniserie in otto puntate diretta da Jean-Jacques Annaud e interpretata da Patrick Dempsey. Dovrebbe andare in onda entro la fine dell'anno.
Questa la sinossi del romanzo:
“30 agosto 1975: il giorno in cui la quindicenne Nola Kellergan viene vista fuggire nei boschi da dove non farà più ritorno. Il giorno in cui Aurora, una cittadina del New Hampshire ha perso la sua innocenza.
Trentatré anni dopo, il giovane scrittore di successo Marcus Goldman visita Somerset per incontrare il suo mentore, Harry Quebert, uno degli scrittori più stimati del Paese, in modo da farsi aiutare a trovare una cura per il suo blocco creativo e venire incontro alle scadenze del suo editore. I piani di Marcus vengono improvvisamente stravolti quando Harry viene coinvolto nell'omicidio di Nola, con cui – come lui stesso ammette – ha avuto una relazione. Mentre l'opinione pubblica accusa Harry, Marcus inizia una sua indagine seguendo diverse tracce e trovando indizi anche nei libri del suo mentore: scoprirà una storia segreta sui cittadini di Aurora e sull'uomo più rispettato della città.
Per salvare Harry, tenere stretta la sua carriera e alla fine salvare anche se stesso, Marcus dovrà rispondere a tre domande, tutte misteriosamente collegate: chi ha ucciso Nola Kellergan? Cosa è successo quella mattina dell'estate 1975? E come fai a scrivere un libro per salvare la vita di qualcun altro?”.

Il nome della Rosa - Umberto Eco
Arriverà nel 2019 la miniserie in otto puntate tratta da Il nome della rosa di Umberto Eco, romanzo già adattato per il grande schermo nel 1986 con Sean Connery nei panni di Guglielmo di Baskerville. Sarà John Turturro a raccogliere l'eredità del grande attore scozzese. E' ora di ripassare il capolavoro di Eco. O di scoprirlo per la prima volta.

IT - Stephen King
Leggi la recensione di IT - Chapter One
Bisognerà aspettare ancora un anno e tre mesi per vedere IT - Chapter Two, seconda parte dell'adattamento del capolavoro di Stephen King. Non c'è dunque momento migliore come questo per avventurarsi (nuovamente o per la prima volta) nelle 1200 pagine del suddetto capolavoro.
IT è edito in italia da Sperling & Kupfer.
IT - Chapter Two arriverà nei cinema da settembre 2019.
Leggi anche:
Ecco gli attori che interpreteranno i protagonisti da adulti in IT - Chapter 2

La società letteraria di Guernsey - Mary Ann Shaffer
La società letteraria di Guernsey, scritto da Mary Ann Shaffer ed edito da Sonzogno, è una love story ambientata a Londra poco dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. La vicenda ruota intorno a una scrittrice alla ricerca di ispirazione: scoprirà l’esistenza di un'isoletta britannica occupata in tempi di guerra. All'epoca, gli abitanti del posto avevano deciso di tuffarsi nell'enorme piacere della lettura per sfuggire all'occupazione nazista.
Il film di Mike Newell, interpretato da Lily James, non ha ancora una data di uscita italiana.

Pet Sematary - Stephen King
Il nuovo film arriverà nei cinema nella primavera 2019.

Prigioniero del Papa re - David Kertzer
Prima o poi Prigioniero del Papa re, il libro scritto da Davit Ketzer ed edito in Italia da Bur, diventerà un film di Steven Spielberg. Il regista lo ha promesso dopo aver rimandato le riprese del film all'ultimo minuto perché non riusciva a trovare il giovane attore protagonista di questa storia. Una storia vera.
Questa la sinossi del libro:
"La sera del 23 giugno 1858 a Bologna la polizia bussò alla porta della casa di Momolo Mortara, rispettato mercante ebreo. Lo scopo: farsi consegnare il figlio Edgardo di sei anni. Il motivo: all'Inquisitore di Bologna risultava che il bambino fosse stato segretamente battezzato e la legge dello Stato pontificio non tollerava che un bambino cristiano crescesse all'interno di una famiglia ebrea. Tra le proteste della famiglia, Edgardo iniziò un lungo viaggio verso Roma per diventare un buon cattolico. Ma la vicenda (e il suo seguito) non riguardò solo la famiglia Mortara. Mobilitò l'opinione pubblica liberale, indignò le comunità ebraiche, provocò l'entrata in scena del papa Pio IX stesso e finì per influenzare addirittura la storia d'Italia".
Il film di Spielberg sarà intitolato The Kidnapping of Edgardo Mortara. Non si sa ancora quando il regista lavorerà nuovamente al progetto: al momento ha altri film in cantiere.

Quello che non uccide. Millennium Vol. 4 - David Lagercrantz
Quello che non uccide. Millennium Vol. 4 (edito in Italia da Marsilio) è il sequel de La regina dei castelli di carta ed è stato scritto da David Lagercrantz che ha continuato la saga dopo la morte di Stieg Larsson.
Il film tratto dal libro arriverà nei cinema dal 29 novembre: a interpretare Lisbeth Salander c'è Claire Foy della serie The Queen.
Uscito nel 2015, il quarto romanzo della saga di Millennium ritrova il giornalista Mikael Blomkvist pronto a incrociare nuovamente il suo cammino con quello della hacker Lisbeth Salander. Insieme daranno ancora la caccia ai cattivi, fino ad arrivare al cuore stesso dell'NSA, il servizio segreto americano che si occupa della sicurezza nazionale.

Raccontami di un giorno perfetto - Jennifer Niven
Raccontami di un giorno perfetto, scritto da Jennifer Niven ed edito da De Agostini, è un romanzo Young Adult che presto diventerà un film con Elle Fanning. Un progetto ancora in fase di sviluppo.
Questa la trama del romanzo:

Sulla pelle - Gillian Flynn
La miniserie andrà in onda negli USA dall'8 luglio.
Guarda il trailer di Sharp Objects

L' irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa - Charles Brandt
Leggi anche: Tutto quello che sappiamo su The Irishman, il nuovo film di Martin Scorsese
Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci sono i protagonisti di The Irishman, nuovo film di Martin Scorsese tratto dal romanzo di Charles Brandt, edito in Italia da Fazi con il titolo L'irlandese. Ho ucciso Jimmy Hoffa.
La storia di Frank Sheeran che a metà degli anni Cinquanta è stato dirigente della più grande unione sindacale americana, l'International Brotherhood of Teamsters (che rappresenta la categoria degli autotrasportatori) e che allo stesso tempo era diventato il braccio destro della famiglia mafiosa dei Bufalino.
Poco prima della sua morte nel 2003, Sheeran ha confessato di aver ucciso Jimmy Hoffa, sindacalista in affari con la mafia il cui corpo non è stato mai trovato.
The Irishman arriverà su Netflix tra il 2018 e il 2019. Dovrebbe anche avere un'uscita nei cinema prima di arrivare in streaming.

Un gentiluomo a Mosca - Amor Towles
Kenneth Branagh interpreterà e produrrà una miniserie tratta da Un gentiluomo a Mosca, romanzo di Amor Towles edito in Italia da Neri Pozza.
Ambientato in Russia, il romanzo copre un periodo di trent'anni a partire dal 1920. Protagonista il Conte Alexander Rostov (ruolo in cui vedremo Branagh), un uomo a cui è stato ordinato di passare il resto della sua vita "agli arresti domiciliari" all'interno di un lussuoso hotel.
Presto "Sir Ken" riprenderà il ruolo di Hercule Poirot per Assassinio sul Nilo, sequel di Assassinio sull'Orient Express.