
Box Office: Top e Flop della settimana – Cinquanta sfumature di successo

Cinquanta sfumature di grigio travolge tutti
Un successo travolgente, come era prevedibile. Cinquanta sfumature di grigio ha dominato il weekend in tutto il mondo: in Italia ha incassato 8.492.042 euro da giovedì a domenica, posizionandosi già all'ottavo posto della classifica stagionale dei film più visti. E naturalmente siamo solo all'inizio...

Un successo annunciato
Cinquanta sfumature di grigio ha già totalizzato 240 milioni di dollari nel mondo, 81,7 dei quali incassati in USA e 158 nel resto dei 58 paesi in cui ha debuttato. Si tratta del più grosso esordio di un film con il divieto R di sempre, un record che ha superato il precedente di Matrix Revolutions (117 milioni). Questo a livello americano. Nel mondo, invece, resta secondo subito dopo Fast & Furious 6, che nel 2013 esordì con 160,3 milioni di dollari nel mondo. Qui il nostro speciale sul film, qui la nostra recensione.

Al secondo posto Non sposate le mie figlie
Al secondo posto della classifica italiana troviamo un altro fenomeno: Non sposate le mie figlie, successo travolgente nel resto d'Europa, è arrivato tardi da noi, ma ha comunque attecchito senza fatica tra il pubblico italiano: nell'ultima settimana ha portato a casa altri 1.161.470 euro. Qui una clip in esclusiva.

Birdman sale al terzo posto
Al terzo posto troviamo Birdman (uscito il 5 febbraio) con altri 903.070, che si aggiungono agli 820 mila euro incassati nella prima settimana (recensione); il film di Inarritu, candidato a nove premi Oscar, sale dunque di tre posizioni rispetto alla settimana scorsa.

Notte al museo 3 scende di tre posizioni
Al quarto posto, molto declassato rispetto al primo della scorsa settimana, c'è invece Notte al museo – Il segreto del faraone (intervista al regista), con altri 896.010 euro.

Esordio al quinto posto per Taken 3
Quinto posto per l'esordiente Taken 3 – L'ora della verità. Liam Neeson conferma il suo status di icona action portando a casa 810.234 euro. Alla sesta posizione un altro esordiente, Shaun, vita da pecora – Il film, che raccoglie 724.363 euro. Un discreto consenso per il nuovo film della Aardman.

Da Jupiter a Maccio Capatonda
Dalla settima alla decima posizione troviamo Jupiter – Il destino dell'universo, che supera il milione e mezzo aggiungendo altri 691.377 euro al bottino precedente (recensione); Selma – La strada per la libertà, biopic di Martin Luther King uscito lo scorso giovedì (recensione), con 658.721 euro; il film d'animazione Mune – Il guardiano della luna, con altri 461.022 euro; e infine Italiano Medio di Maccio Capatonda, con altri 457.211 euro (recensione).

Fuori classifica: Whiplash
Fuori classifica, purtroppo, Whiplash, uno dei migliori film del 2014 arrivato in ritardo da noi. Il film di Damien Chazelle (recensione) sconta probabilmente la sua natura indie e i download illegali.

Il personaggio della settimana
Il titolo di personaggio della settimana lo dividiamo tra Jamie Dornan e Dakota Johnson: la loro alchimia ha dato vita alla prosa di E.L. James in Cinquanta sfumature di grigio, fenomeno scontato ma non per questo meno travolgente.

Il prossimo weekend
Il prossimo weekend è meno minaccioso dello scorso: poche sono le uscite che potrebbero destabilizzare la classifica attuale. Tra queste Mortdecai, ma è ormai comprovato che Johnny Depp non ha più il potere sul botteghino che aveva un tempo, il fantasy Il settimo figlio e la commedia made in Italy Noi e la Giulia.