
Quindici splendidi poster cinematografici del 2016

I quindici poster più belli del 2016
Ryan Goling ed Emma Stone innamorati in La La Land. Il film arriverà in Italia dal 26 gennaio.
Il poster internazionale che vi mostriamo è uno dei manifesti ufficiali più interessanti diffusi in rete. Partiamo proprio da questa locandina per mostrarvi quindici splendidi poster cinematografici del 2016.
I più coraggiosi e creativi, quelli che non si limitano a inserire i volti dei protagonisti e delle superstar in primo piano. Eccoli tutti nelle foto che seguono!
Guarda anche:
La La Land, il nuovo trailer italiano con Emma Stone e Ryan Gosling
I migliori film del 2016 secondo Film.it
I film più deludenti del 2016 secondo Film.it
I dieci migliori film italiani dell'anno

10 Cloverfield Lane
"I mostri si presentano in diverse forme" - L'ottimo poster di 10 Cloverfield Lane non ha alcun bisogno di mostrare i suoi protagonisti per lasciare il segno.

American Pastoral
Le fiamme sono le protagoniste del poster di American Pastoral, adattamento del capolavoro di Philip Roth ad opera del regista esordiente Ewan McGregor.
Abbiamo inserito il film nella lista delle delusioni del 2016, ma il poster è un ottimo invito alla visione.

De Palma
Il documentario De Palma, diretto da Noah Baumbach e Jake Paltrow, è stato presentato in anteprima al Festival di Venezia 2015.
E' arrivato nelle sale di tutto il mondo (ad eccezione purtroppo dell'Italia) nel 2016. In attesa di scoprire quando e come potremo vederlo, vi offriamo l'ottimo poster, con il volto del maestro del thriller in primo piano.
Leggi anche:
De Palma: "Per fare questo lavoro bisogna avere humour"

Gimme Danger
The Stooges dominano il poster di Gimme Danger, documentario di Jim Jarmusch presentato in anteprima a Cannes. La locandina, come il film, è ipnotica.
Guarda il trailer del film
Leggi anche: Iggy Pop presenta Gimme Danger

Jackie
Splendida Natalie Portman nei panni della vedova di JFK. Jackie, film di Pablo Larrain che abbiamo visto in anteprima a Venezia, arriverà nei cinema italiani dal 14 febbraio.
Guarda il trailer del film
Leggi la recensione

Mademoiselle (The Hand Maiden)
The Handmaiden di Park Chan-Wook è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes. La buona notizia è che il film arriverà finalmente in Italia con il titolo di Mademoiselle, a partire da febbraio 2017.
In attesa di vederlo, possiamo ammirare l'eccellente poster internazionale.

Lo and Behold
L'uomo totalmente dipendente da internet. E il poster del bellissimo Lo and Behold di Werner Herzog punta subito al tema del film. Basta quell'immagine di un uomo con la testa avvolta tra cavi...

Man in the Dark
La paura scolpita negli occhi della protagonista di Man in the Dark. E il silenzio a cui è costretta per sopravvivere. Il poster statunitense è decisamente di maggiore impatto rispetto a quello distribuito in Italia.

Money Monster - L'altra faccia del denaro
Il volto di George Clooney nascosto nel poster internazionale di Money Monster, thriller di denuncia diretto da Jodie Foster.
Leggi l'intervista a Clooney: "Fatemi ubriacare e vi racconterò tutta la verità"

Moonlight
Un protagonista nelle sue tre fasi della vita: infanzia, adolescenza e maturità. Così lo vediamo nel poster di Moonlight, film che ha aperto l'ultima Festa del Cinema di Roma.
Lo vedremo nei cinema da marzo 2017, distribuito da Lucky Red.

The Neon Demon
Il poster italiano di The Neon Demon inquadra perfettamente le atmosfere del film di Nicolas Winding Refn. Uno dei poster più belli dell'anno per uno dei titoli più deludenti di questa stagione cinematografica.
Guarda anche:
I film più deludenti del 2016 secondo Film.it

Paterson
Il poster di Paterson distribuito in Germania è un disegno che ricostruisce uno dei momenti più iconici del film.
Leggi anche:
I migliori film del 2016 secondo Film.it

Sing Street
Il poster internazionale di Sing Street, un invito pieno di colori al rock degli anni Ottanta.

Sully
Non c'è niente di più rassicurante di vedere Tom Hanks fuori dal finestrino di un aereo che ha appena fatto un atterraggio di emergenza. Eccolo nel poster di Sully di Clint Eastwood.