
Oscar: i volti dei protagonisti ieri e oggi

Emma Stone, ieri e oggi
OSCAR 2017: MOONLIGHT MIGLIOR FILM. SEI PREMI A LA LA LAND. TUTTI I VINCITORI!
Emma Stone trionfa agli Oscar come migliore attrice protagonista. Un premio vinto grazie alla sua straordinaria prova in La La Land, musical romantico vincitore di sei statuette.
Emma Stone ha compiuto 28 anni a novembre. A sinistra la vediamo in Superbad, commedia cult del 2007. All'epoca aveva 19 anni.
Partiamo dalla foto della migliore attrice dell'anno per parlare degli altri protagonisti di questa edizione degli Academy Awards e confrontare le loro immagini più recenti con foto di un'epoca in cui erano quasi dei signor nessuno!
Leggi la recensione di La La Land

Damien Chazelle - Miglior regia (La La Land)
Damien Chazelle segna il record degli Oscar, diventando il più giovane regista ad aver vinto la statuetta nella storia della cerimonia.
L'uomo che ha diretto La La Land ha compiuto 32 anni lo scorso 19 gennaio. A sinistra lo vediamo sul set del suo film precedente, Whiplash, grande sorpresa della stagione cinematografica 2013 - 2014.
Leggi anche:
First Man, il nuovo progetto che riunirà Chazelle e Ryan Gosling

Casey Affleck, migliore attore protagonista
Casey Affleck a sinistra in Will Hunting - Genio ribelle, film di Gus Van Sant che ha interpretato al fianco del fratello Ben Affleck e dell'amico Matt Damon. Un piccolo ruolo in cui riusciva a farsi notare in mezzo a tutti quei talenti.
Era il 1997, Affleck aveva 22 anni. Ne ha compiuti 41 lo scorso agosto.
Casey Affleck ha vinto l'Oscar come migliore attore protagonista per Manchester by the Sea.
Leggi la recensione del film

Viola Davis, migliore attrice non protagonista (Barriere)
Viola Davis, una delle più grandi attrici del cinema statunitense contemporaneo. La Davis vince l'Oscar come migliore attrice non protagonista per Barriere. Era già stata nominata nel 2009 per Il dubbio e nel 2012 per The Help.
A sinistra la vediamo in uno dei suoi primi ruoli al cinema in Out of Sight (1998). All'epoca aveva 33 anni, ne ha compiuti 51 ad agosto.

Mahershala Ali - Migliore attore non protagonista (Moonlight)
Da dodici anni Mahershala Ali lavora sodo tra cinema e TV. Noi lo conosciamo soprattutto grazie al ruolo di Remy Danton in House of Cards. Adesso, dopo l'Oscar vinto per Moonlight, la sua carriera avrà la spinta che si meritava.
A destra Ali in una sequenza di Moonlight, a sinistra lo vediamo in un piccolo ruolo ne Il curioso caso di Benjamin Button (2008).
Nato in California, classe 1974, Ali ha compiuto 43 anni lo scorso 16 febbraio.

Kenneth Lonergan - Migliore sceneggiatura originale (Manchester by the Sea)
Kenneth Lonergan regista e sceneggiatore di Manchester by the Sea, premiato agli Oscar nella categoria miglior sceneggiatura originale. A destra eccolo sul set del film con Casey Affleck. A sinistra invece lo vediamo dirigere Conta su di me, dramma uscito nei cinema nel 2000.
Lonergan ha compiuto 54 anni lo scorso ottobre.
Guarda l'intervista al regista di Manchester by the Sea

Denzel Washington, il grande sconfitto
Denzel Washington avrebbe potuto vincere il suo terzo Oscar come migliore attore, dopo Glory e Training Day. Non è andata così, è stato infatti sconfitto da Casey Affleck.
Washington, regista e protagonista di Barriere, ha compiuto 62 anni lo scorso dicembre. A sinistra lo vediamo in Glory, era il 1989, aveva 35 anni.
Leggi la recensione di Barriere

Isabelle Huppert, ieri e oggi
Era nominata come migliore attrice protagonista per la sua straordinaria interpretazione in Elle. Ha però perso contro Emma Stone, premiata per La La Land. Isabelle Huppert è una delle più grandi attrici del cinema mondiale. A destra la vediamo in Elle (sugli schermi italiani dal 23 marzo) a sinistra invece eccola ne I cancelli del cielo, di Michael Cimino.
Era il 1980 e aveva 27 anni. L'attrice ne compirà 64 a marzo.

Mel Gibson, nominato come miglior regista (La battaglia di Hacksaw Ridge)
Ha compiuto 61 anni lo scorso gennaio, Mel Gibson, nominato all'Oscar nella categoria miglior regia per il bellissimo La battaglia di Hacksaw Ridge. Non ha vinto, sconfitto dal giovanissimo Damien Chazelle di La La Land, ma la nomination è un importante segnale per la carriera di Gibson, riaccolto a Hollywood dopo un decennio di esilio.
Lo ritroveremo sempre di più sugli schermi davanti e dietro la macchina da presa.
A sinistra Gibson nel primo film di Mad Max (1979). L'attore aveva all'epoca ventitre anni.

Ryan Gosling, nominato per La La Land
Non ha vinto Ryan Gosling, sconfitto da Casey Affleck nella corsa alla statuetta come migliore attore protagonista. Dieci anni fa era già stato nominato per Half Nelson.
Gosling lavora sui set cinematografici e televisivi da quando aveva 15 anni. A sinistra lo vediamo nel suo primo grande ruolo cinematografico in The Believer. Era il 2001, aveva 21 anni. Ne ha compiuti 36 a novembre.