
Festa del Cinema di Roma: i dieci film da non perdere

Festa del Cinema di Roma: ecco i film da non perdere
Aprirà i battenti domani 13 ottobre, la nuova edizione del Festa del Cinema di Roma. All'interno di questo articolo vi presentiamo dieci film da non perdere che saranno proiettati all'Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della città.
Drammi, commedie e thriller tratti da storie vere, e film che cavalcano sempre di più l'attualità. Emozioni scolpite sui volti di grandi attori. Ma anche ritorni di maestri del cinema dietro la macchina da presa.
Abbiamo scelto di cominciare da Afterimage, l'ultimo film di Andrzej Wajda, maestro del cinema polacco scomparso qualche giorno fa. Il suo lavoro finale è un biopic sul pittore d'avanguardia Wladyslaw Strzeminski, vittima delle persecuzioni del regime comunista per non aver adeguato la sua arte astratta ai dettami del realismo socialista.
Scopri gli altri dieci film imperdibili nelle immagini che seguono!

Captain Fantastic, di Matt Ross
Viggo Mortensen è tornato ed è pronto a lasciare il segno ancora una volta. In Captain Fantastic interpreta il padre di sei figli, un uomo che vive con la sua famiglia tra le montagne dello stato di Washington. Dovrà rinunciare al suo paradiso nel momento in cui si trasferirà in città. A quel punto dovrà anche riconsiderare i suoi principi su come fare il papà.
Leggi anche: Top Five - Viggo Mortensen attore di metodo

The Birth of a Nation, di Nate Parker
Uno dei film più discussi dell'anno, salutato prima come potenziale sorpresa ai prossimi Oscar e poi affogato nello scandalo sul passato del regista Nate Parker.
Guarda anche: The Birth of a Nation e i film colpiti da uno scandalo prima della loro uscita
The Birth of a Nation, ambientato nella Virginia del 1831, racconta la vera storia di Nat Turner, uno schiavo istruito. Il suo padrone accetta che lui faccia da predicatore per "domare" gli altri schiavi, quelli più insubordinati, ma le atrocità di cui è testimone - quelle contro di lui e contro gli altri schiavi - lo porteranno ad organizzare una rivolta nella speranza di condurre la sua gente alla libertà.
Guarda il trailer del film

Manchester by the Sea, di Kenneth Lonergan
Dramma di famiglia che si snoda all'interno della provincia americana. Manchester by the Sea, diretto da Kenneth Lonergan, mette in scena solitudine, morte e poi la forza di rialzarsi e soprattutto di imparare nuovamente ad aprire il cuore agli altri.
Teniamo d'occhio gli attori Casey Affleck e Michelle Williams in pole position per la nomination ai prossimi Oscar.
Guarda il trailer del film

Florence, di Stephen Frears
Meryl Streep arriverà in carne e ossa sul tappeto rosso del Festival, dove presenterà Florence, commedia diretta da Stephen Frears.
Nel film, ispirato a una storia vera, la vediamo nei panni di Florence Foster Jenkins, soprano stonata, incoraggiata dal manager interpretato da Hugh Grant, lo stesso uomo che è poi diventato il suo compagno nella vita.
Guarda il trailer

La verità negata, di Mick Jackson
Un'altra storia vera. La verità negata racconta la battaglia legale intrapresa dalla scrittrice Deborah Lipstadt (interpretata da Rachel Weisz), contro il negazionista David Irving (Timothy Spall) che negava l'Olocausto e che la citò in giudizio per diffamazione.
Grandi attori (nel film c'è anche Tom Wilkinson) per un'interessante lezione di storia combattuta in aula di tribunale.

Lion, di Garth Davis
Un ragazzino indiano di cinque anni si perde tra le strade di Calcutta, a migliaia di chilometri da casa. Sopravvive a tante sfide prima di essere adottato da una coppia in Australia. Venticinque anni dopo decide di partire per ritrovare la sua famiglia perduta.
Questa è la trama di Lion, salutato da una pioggia di applausi al Festival di Toronto e proposto nel programma della Festa di Roma. Nel cast Dev Patel, Rooney Mara e Nicole Kidman.
Guarda il trailer

Moonlight, di Barry Jenkins

Snowden, di Oliver Stone
Oliver Stone torna al cinema mainstream di denuncia e per farlo sceglie un personaggio come Edward Snowden.
Il protagonista di Snowden è Joseph Gordon-Levitt affiancato da un cast stellare composto da Zachary Quinto, Melissa Leo, Tom Wilkison, Nicolas Cage e Shailene Woodley.
Guarda il trailer del film

Sole, cuore, amore, di Daniele Vicari
Isabella Ragonese è la protagonista del nuovo film di Daniele Vicari, Sole, cuore, amore dove viene raccontata l'amicizia tra due donne e la difficoltà di mantenere questo rapporto all'interno della dura realtà di Roma.
Vicari torna al lungometraggio quattro anni dopo l'ottimo Diaz.

La tartaruga rossa, di Michael Dudok de Wit
Co-produzione tra lo Studio Ghibli e diverse compagnie della Francia e del Belgio, La tartaruga rossa è un film d'animazione poetico in cui vengono esplorate le grandi tappe della vita di un essere umano, attraverso la storia di un naufrago su un'isola deserta popolata di tartarughe, granchi e uccelli.