
Ma Bryan Singer non si è fermato qui, e per accompagnare le immagini 'concept art' del film pubblicate da Empire - che già mostrano affascinanti ipotesi di scenografia e dettagli degli eroi che troveremo nel film - ha deciso di sbilanciarsi ulteriormente, parlando della sua creatura. "E' un mostro di film - ha dichiarato, - la posta è molto alta e il cattivo davvero mitico. E' decisamente un X-Men movie, ma sembra così diverso"… Gli accenni all'antico Egitto e a un 'presente' molto particolare sembrano confermarlo d'altronde, ma questo 'ultimo capitolo' della storia dei famosi mutanti ha ancora molto da svelare.

Per ora si sa che l'azione si svolgerà una decina di anni dopo il precedente X-Men - Giorni di un futuro passato, concentrandosi sull'origine degli stessi mutanti. L'apocalisse del titolo, seguita agli eventi noti, è causata da un terribile nemico nato dall'alterazione temporale, una forza con la quale dovranno confrontarsi nuove e vecchie conoscenze dei fan: dal Professor X a Magneto, da Raven/Mystique a Bestia e i giovani Ciclope, Tempesta, Jean e altri, dei quali ha parlato ancora Singer.
"Loro sono parte del film quanto il cast principale. Scott non è ancora il leader onesto che conosciamo; Tempesta è un personaggio pieno di problemi la cui vita è su una china sbagliata; Jean è complessa, interessante e ancora immatura - ha aggiunto il regista. - E' divertente vedere qualcuno combattere con i propri poteri quando sai che un giorno diventeranno le persone più potenti del mondo".
Con James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence e Nicholas Hoult, troveremo quindi anche Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Sophie Turner (Jean Grey), Ben Hardy (Angelo), Olivia Munn (Psylocke), Rose Byrne (Moira MacTaggert), Lana Condor (Jubilee), Evan Peters (Quicksilver), Lucas Till (Havok) e ovviamente Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler) e Oscar Isaac nei panni del villain 'Apocalypse'.
X-Men: Apocalypse sarà nelle sale italiane il 26 maggio 2016