Diversi horror - due tra le nuove uscite - un paio di blockbuster da recuperare, un film di guerra, un dramma, una parodia ispirata a una celebre serie anni Ottanta e una commedia nera con Scarlett Johansson. Ecco i dieci film che potete trovare nei cinema in questo primo weekend di agosto.
Arrivate fino in fondo all'articolo per rispondere alla domanda: qual è il vostro film della settimana?

ANNABELLE 2: CREATION
Ritorna la bambola indemoniata che abbiamo conosciuto in L'evocazione - The Conjuring. Annabelle 2: Creation è un prequel/spinoff che parla delle origini della bambola indemoniata. L'horror della settimana.
Leggi la recensione
Guarda le foto: da Annabelle a Poltergeist, 10 terrificanti pupazzi che vi toglieranno il sonno!

ANGOSCIA
Angoscia è il secondo horror che arriva nelle sale questa settimana. Racconta la discesa verso la pazzia di una giovane ragazza tormentata che perde la sua identità a mano a mano che la sua anima diventa un tramite per gli spiriti dei morti.
Vai alla scheda di Angoscia nel Cercacinema per scoprire la programmazione del film nelle sale vicine a te
Vai alla scheda di Angoscia nel Cercacinema per scoprire la programmazione del film nelle sale vicine a te

SPIDER-MAN: HOMECOMING
Marvel e Sony si alleano per riportare l'Arrampicamuri al cinema in una veste completamente rinnovata. Tom Holland riprende il ruolo di Peter Parker da Captain America: Civil War, e con lui, a fargli da mentore, c'è il Tony Stark di Robert Downey Jr. Spider-Man dovrà scontrarsi stavolta con l'Avvoltoio, un cattivo working class interpretato da Michael Keaton. Il film è stato unanimemente lodato dalla critica e definito uno dei migliori Marvel in assoluto. Potete leggere qui la nostra recensione.

THE WAR - IL PIANETA DELLE SCIMMIE
Terzo e (per ora) ultimo capitolo della trilogia prequel iniziata nel 2011 con l'ottimo L'alba del pianeta delle scimmie. Matt Reeves ne ha preso i comandi dal successivo Apes Revolution e ora chiude la saga di Cesare (Andy Serkis) con un finale che la critica internazionale sta lodando all'unanimità. Effetti speciali all'avanguardia – il motion capture ha ormai raggiunto livelli altissimi – e una storia cupa che riflette sull'odio razziale che porta alla guerra. La fantascienza che ci piace vedere. Qui potete leggere la nostra recensione.

TRANSFORMERS: L'ULTIMO CAVALIERE
Si tratta forse del migliore capitolo della saga diretta da Michael Bay. Transformers – L'ultimo cavaliere è un'avventura dirompente e visivamente strabiliante, non vi lascerà respirare un minuto e vi farà meravigliare della perizia tecnica con cui Bay mette in scena il caos più controllato dell'intera saga. Leggete qui la nostra recensione.

CRAZY NIGHT - FESTA COL MORTO
Scarlett Johansson, Kate McKinnon, Jillian Bell, Ilana Glazer e Zoë Kravitz sono cinque amiche del college che si ritrovano dieci anni dopo per passare insieme un weekend di divertimenti a Miami. Ma la festa prende una piega inaspettata quando uno stripper rimane ucciso in casa loro. Insieme, cercheranno di coprire l'accaduto e la catena di folli eventi che seguirà le porterà ancora più vicine l'una all'altra.
Questa è la premessa di Crazy Night - Festa col morto, il nuovo film della settimana. Una commedia che sa essere cattiva e piena di sorprese.

CHiPS
Ennesima rivisitazione di una serie TV classica – la seconda di quest'estate, dopo Baywatch – CHiPs è una commedia che prende le premesse e i protagonisti originali, Jon Baker e Frank Poncherello, ma cambia completamente il tono della storia. CHiPs diventa quindi una sorta di semi-parodia della serie anni '70/'80 e farà gola specialmente a chi con essa è cresciuto (chi scrive potrebbe o potrebbe non aver avuto un falso tesserino dei CHiPs da bambino. Preferisce non confermare). Ma le recensioni sono state abbastanza impietose. Qui il nostro quiz sulla serie.

PRIMA DI DOMANI
Il canovaccio è quello arcinoto di Ricomincio da capo, Source Code ed Edge of Tomorrow. Una teenager popolare si ritrova intrappolata in un loop temporale dopo un incidente d'auto in cui perde la vita. Dovrà rivivere ripetutamente la stessa giornata, alla ricerca di indizi per capire come uscire dal loop e salvarsi la vita. Zoey Deutch interpreta la protagonista Samantha Kingston, e nel cast troviamo anche Nicholas Lea, celebre Alex Krycek di X-Files. Dedicato a chi ama questo tipo di storie oppure è alla ricerca di un teen movie alternativo. Qui la nostra recensione.

USS INDIANAPOLIS
“Dal famoso monologo di Robert Shaw ne Lo squalo” è una battuta che ricorre spesso quando si parla di USS Indianapolis, il nuovo film di Mario Van Peebles che vede Nicolas Cage protagonista di una drammatica storia ispirata a fatti realmente accaduti nel corso della Seconda Guerra Mondiale. La nave USS Indianapolis, dopo aver consegnato la bomba atomica di Hiroshima, viene affondata da un siluro giapponese nel mare delle Filippine. L'equipaggio viene sterminato nei giorni seguenti da famelici squali. Il film racconta questo episodio (narrato appunto ne Lo squalo) e il seguente processo al capitano McVay (Cage), istituito con l'intento di insabbiare l'incidente.

WISH UPON
Cosa sarebbe un weekend estivo senza un horror? Wish Upon non è un recupero, ma un film nuovo, tanto per cambiare. È diretto da John R. Leonetti, autore di Annabelle, e come premessa ricorda Carrie di Stephen King. Joey King (nessuna parentela) interpreta Clare Shannon, un'adolescente cresciuta con il padre e segnata dal suicidio della madre. Insicura, timida e taciturna, Clare è il bersaglio perfetto dei suoi coetanei. Finché il padre non le regala uno strano carillon capace di esaudire sette desideri. Clare li usa per vendicarsi dei soprusi, ma presto si lascia sedurre dal fascino malvagio dell'oggetto. Nel cast troviamo anche Ryan Phillippe, star anni '90 un po' sparita dai radar, e Sherilyn Fenn, la Audrey di Twin Peaks.