
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Weekend al cinema: la grande sfida tra Pif e Benedict Cumberbatch
Ce n'è per tutti questa settimana. L'offerta cinematografica del weekend include supereroi, thriller avvincenti, horror che fanno veramente paura, drammi sociali che lasciano il segno e una commedia italiana tra le più attese dell'anno.
Il punto è: chi vincerà lo scontro tra Pif e Benedict Cumberbatch?
Da una parte In guerra per amore, commedia italiana che segna il secondo film da regista di PIF dopo l'eccellente (e commovente) La mafia uccide solo d'estate. Dall'altra Doctor Strange kolossal a metà strada tra Matrix e Inception interpretato da uno degli attori più amati del momento.
Dietro di loro tutti gli altri. E si tratta di titoli altrettanto potenti. Uno su tutti Parola di Dio, il film del russo Kirill Serebrennikov che esplora il fanatismo religioso in chiave cristiana. Duro e potente. Ritornano anche i fratelli Dardenne con La ragazza senza nome, presentato in Concorso a Cannes.
C'è anche Ben Affleck che si toglie il bat-costume e ci ricorda perché lui è una delle star più seguite: in The Accountant lo vediamo nei panni di un contabile affetto da autismo e inseguito da criminali e poliziotti. Un uomo altamente intelligente e specializzato nel combattimento corpo a corpo e nell'uso delle armi da fuoco.
Scopri tutti i titoli in uscita nelle foto che seguono: trova il cinema più vicino e l'orario del tuo spettacolo!

Il kolossal della settimana: Doctor Strange, di Scott Derrickson
Benedict Cumberbatch entra di prepotenza nell'universo Marvel. E lascia il segno.
Doctor Strange potrebbe passare alla storia come uno dei più intelligenti e visionari film di supereroi. Una origin story che sarà soltanto il primo tassello di un franchise dal successo enorme.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

La seconda volta di Pif: In guerra per amore, di Pierfrancesco Diliberto
Pif torna dietro (e davanti) la macchina da presa dopo La mafia uccide solo d'estate, uno degli esordi del cinema italiano più interessanti degli ultimi dieci anni.
Il suo secondo film continua su una scia tra commedia e dramma con un'ambizione da kolossal storico che colloca la vicenda nella Sicilia della Seconda Guerra Mondiale. Riuscirà a convincere il pubblico come ha fatto con il primo film?
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Io, Daniel Blake. Il capolavoro di Ken Loach
Il film campione dell'ultimo Festival di Cannes è ancora nelle sale. Immagini potenti e una storia che scuote il cuore. E la rabbia. Io, Daniel Blake è il capolavoro che trovate ancora nei cinema.
Leggi l'intervista a Ken Loach: "Il cinema ha ancora bisogno di registi vecchi
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Appuntamento con i Dardenne: La ragazza senza nome
La protagonista di La ragazza senza nome, il nuovo film dei fratelli Dardenne, è una dottoressa che non si fermerà davanti a niente pur di fare giustizia.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: American Pastoral, di e con Ewan McGregor
Il debutto alla regia di Ewan McGregor è una scommessa interessante. Il neo-regista adatta il capolavoro Pastorale americana di Philip Roth. Un film incentrato sulla distruzione totale della "buona famiglia americana" in cui McGregor ricopre anche il ruolo del protagonista. Un uomo a cui sarà spezzato il cuore.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Brividi in sala: Ouija - L'origine del male, di Mike Flanagan
Alla voce "sequel superiori all'originale" troviamo anche questo Ouija - Le origini del male. Non ci voleva tanto per fare meglio del primo detestabile film, ma il sequel in questione promette anche tanti brividi. Perfetto per Halloween.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Il film scandalo: Parola di Dio,di Kirill Serebrennikov,
L'estremismo religioso cristiano è al centro di Parola di Dio, film rivelazione dell'ultimo Festival di Cannes.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Il thriller della settimana: The Accountant, di Gavin O'Connor
Non ha nessun mantello né tantomeno una maschera, ma il "contabile" interpretato da Ben Affleck tiene testa al suo Batman. The Accountant di Gavin O'Connor non solo è un prodotto originale realizzato a Hollywood in un periodo in cui l'originalità latita, ma è anche l'occasione di essere testimoni di alcune grandi performance. Al fianco di Affleck di sono Anna Kendirick, J.K. Simmons, Jeffrey Tambor e John Lithgow.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Jack Reacher - Punto di non ritorno, di Edward Zwick
Il carisma non manca quando c'è Tom Cruise sul grande schermo. La superstar torna con Jack Reacher in Punto di non ritorno. Azione e thriller si fondono in un prodotto molto classico per amanti del genere, fan dell'attore e dei libri di Lee Child.
Leggi l'intervista allo scrittore: "Tranquilli, non ucciderò mai Jack Reacher"
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Per tutta la famiglia: Trolls, di Mike Mitchell, Walt Dohrn
Commedia, musica e tanta follia. Questo è Trolls, nuova scommessa della Dreamworks Animation che punta sul nome di Justin Timberlake, voce del protagonista nella versione originale e autore del brano Can't Stop the Feeling, scritto a posta per il film.
Vai alla scheda per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Cinema d'autore: il Kosovo post bellico raccontato in Enclave, di Goran Radovanovic
E' ambientato nel Kosovo post-bellico, Enclave, dramma di Goran Radovanovic che esplora la vita di un villaggio di albanesi in quelle aree distrutte dalla guerra. Il tutto raccontato attraverso gli occhi di un bambino.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Racconto calabrese, di Renato Pagliuso
Cinema italiano on the road verso il sud. Questo è Racconto calabrese di Renato Pagliuso. La storia di Pasquale che torna nel suo paese d’origine in Calabria dopo che il vizio del gioco lo ha allontanato dalla famiglia e lo ha reso un uomo solo e schivo. Nicola Gaffuri è un uomo ingiustamente calunniato senza essersi mai potuto chiarire con la sua unica figlia, Concetta. Lo strano e misterioso incontro tra i due porterà Pasquale e il suo amico Lino in un viaggio “on the road” alla ricerca della ragazza per ricongiungerla al padre e alla sua terra e trovare il modo di perdonare loro stessi.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Commedia francese: Saint Amour, di Benoit Delepine e Gustave Kervern
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!