
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Weekend al cinema: il grande ritorno di Bridget Jones guida le uscite della settimana
Bridget Jones sfida tutti. Il terzo film della saga romantica iniziata nel 2001 è un appuntamento imperdibile per innamorati cronici e spettori nostalgici. E' questo il grande ritorno dell'anno. Su più livelli.
Il ritorno di Renée Zellweger, quello di un personaggio irresistibile che non vedevamo da dodici anni e il ritorno della commedia romantica British che questa volta arriva sullo schermo con il supporto di Emma Thompson, co-sceneggiatrice del film che compare anche nel ruolo della ginecologa.
Bridget Jones's Baby arriva al cinema circondato da due nuovi rivali del box office: il western I magnifici 7 che garantisce una grande prova di Denzel Washington e l'horror Blair Witch che tenta di riaprire una celebre saga data per morta.
A sua volta il film con la Zellweger insegue la Dory della Pixar, per ora numero uno al botteghino. Ma le uscite della settimana includono un'ampia offerta di ottimo cinema: un bel dramma con Margherita Buy e Valeria Golino, il nuovo film di François Ozon, Kevin Spacey nei panni del presidente degli Stati Uniti (non quello che conoscete già, un altro, uno realmente esistito!) e due documentari interessanti. Uno dei quali è stato presentato in Concorso a Venezia.
Se farete in tempo riuscirete anche ad assistere al concertone dei Rolling Stones, proiettato per un solo giorno nei cinema italiani.
Scorrete le foto che seguono per cercare il vostro film della settimana e scoprire dove vederlo!

L'evento horror: Blair Witch, di Adam Wingard
Sono passati diciassette anni da The Blair Witch Project l'horror che ha fatto scuola, più per una campagna marketing "spaventosa" che per gli spaventi in scena.
La strega ritorna nel nuovo film, il terzo capitolo con cui si cerca di resuscitare una saga uccisa da un brutto sequel istantaneo uscito nel 2000.
Riuscirà Blair Witch a riaprire le porte della saga? La paura di certo è garantita.
Vedremo la strega questa volta? La vedremo, la vedremo...
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Alla ricerca di Dory, di Andrew Stanton e Angus McClane

Il remake più discusso dell'anno: I magnifici 7, di Antoine Fuqua
E' stellare il team di protagonisti assemblato dal regista Antoine Fuqua (ha diretto Training Day e The Equalizer) per il remake del classico di John Sturges.
Il western I magnifici 7 rivive sul grande schermo e ci offre spettacolari sequenze di sparatorie a cavallo e una gang di ottimi attori capeggiata dal più grande di tutti, Denzel Washington.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Margherita Buy e Valeria Golino insieme: La vita possibile, di Ivano De Matteo
Margherita Buy in fuga dal marito violento cerca riparo a casa dell'amica interpretata da Valeria Golino.
Sono loro le protagoniste di La vita possibile, dramma diretto da Ivano de Matteo. Il film guarda dritto negli occhi la realtà di oggi e tutti quei casi di massacri domestici di cui sentiamo parlare ogni giorno.
De Matteo costruisce un'alternativa cinematografica di speranza, "quella dove una via d’uscita c’é. Quella in cui ribellarsi e non solo necessario, ma anche doveroso".
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Le potenti immagini di Spira Mirabilis, di Martina Parenti e Massimo D'Anolfi
Il documentario di Martina Parenti e Massimo D'Anolfi, presentato in Concorso a Venezia, presenta una varietà di materiale davvero impressionante, che spazia dalle ricerche di un biologo giapponese sulle meduse (le “Spira Mirabilis” del titolo) alla tragedia di Wounded Knee in cui gli indiani Lakota furono massacrati dall’esercito. In mezzo molto lavoro manuale, artigiani all’opera su statue, strumenti musicali, persino i restauri del Duomo.
Immagini potenti e ipnotiche.

Due grandi attori per un film folle: Elvis & Nixon, di Liza Johnson
Film folle interamente retto sulle spalle di due grandi attori: Michael Shannon e Kevin Spacey. Elvis & Nixon per quanto bizzarro racconta però una storia vera: quella del giorno in cui il dio del rock bussò ai cancelli della Casa Bianca per chiedere al presidente USA di arruolarlo nei servizi segreti!
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Direttamente dalla Mostra di Venezia: Frantz, di François Ozon
Frantz, il film di François Ozon accolto da una pioggia di applausi all'ultimo Festival di Venezia dove si è portato a casa il premio Mastroianni alla migliore attrice emergente Paula Beer.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Ancora in sala: Io prima di te, di Thea Sharrock

Il documentario della settimana: La teoria svedese dell'amore, di Erik Gandini
Cos'è esattamente questa "teoria svedese dell'amore"? Il concetto è che ogni relazione umana autentica si basa sull'indipendenza: una donna dal marito, gli adolescenti dai genitori, gli anziani dai figli. L'indipendenza però limita i contatti e le interazioni: così metà della popolazione vive sola, sempre più donne diventano madri single con l'inseminazione artificiale. Perché una vita sicura e protetta può rivelarsi tanto insoddisfacente?
Questa la domanda definitiva di Erik Gandini regista del documentario La teoria svedese dell'amore.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Appuntamento con la commedia italiana. Prima di lunedi, di Massimo Cappelli
Il mattatore della commedia italiana Vincenzo Salemme guida il cast di Prima di lunedì in cui troviamo anche Fabio Troiano, Martina Stella e - udite, udite! - Sandra Milo.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!

Solo il 23 settembre: The Rolling Stones - Havana Moon in Cuba
Mick Jagger & co. sono pronti a travolgervi per un unico appuntamento cinematografico.
Il documentario The Rolling Stones - Havana Moon in Cuba sarà proiettato soltanto il 23 settembre.
Vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!
Il grande ritorno della commedia sentimentale: Bridget Jones's Baby
Renée Zellweger festeggia il suo rientro sul ring cinematografico dopo sei anni di pausa. E lo fa con il suo personaggio più famoso, quello di Bridget Jones.
L'attrice è la protagonista del terzo film della saga sentimentale? Riuscirà la nostra Bridget a ritrovare la felicità? Ma soprattutto riuscirà a scoprire chi è il papà del figlio che ha in grembo? Sarà il Darcy di Colin Firth o la new entry Patrick Dempsey? Lo scopriremo in Bridget Jones's Baby.
Vai alla scheda film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo!