
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

X-Men e le uscite della settimana
Questo weekend vede atterrare un altro colosso del cinema supereroistico americano, X-Men: Apocalisse. Attesissimo dai fan, il sesto capitolo della saga vede di nuovo Bryan Singer alla regia e si libera di quasi tutto il cast classico (a parte il cameo di Hugh Jackman nei panni di Wolverine) per raccontare quella che forse è la sfida più ardua per i mutanti di Xavier: sconfiggere Apocalisse, un semi-dio che è anche il primo mutante della storia. Qui potete leggere la nostra recensione del film.
Scopriamo insieme le altre uscite della settimana...

Whiskey Tango Foxtrot
Dal libro autobiografico di Kim Barker "The Taliban Shuffle: Strange Days in Afghanistan and Pakistan", i registi di Focus, Glenn Ficarra e John Requa, hanno tratto la dramedy Whiskey Tango Foxtrot, storia di una giornalista di guerra, frustrata dalla proprie vicende personali, che viene inviata a Kabul. Nel film troviamo Tina Fey nel ruolo principale, e accanto a lei Margot Robbie e Martin Freeman.

La pazza gioia
Paolo virzì torna con un film acclamato a Cannes, dove è stato presentato nella Quinzaine. La pazza gioia racconta la fuga strampalata e toccante di due donne, ospiti di una comunità terapeutica per disturbi mentali, alla ricerca di un po' di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani. Qui la nostra recensione, qui la video-intervista a Virzì.

Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo Sguercio
La preziosa cassaforte della TIA (un'agenzia super-segreta che fa il verso alla CIA) è stata rubata dal criminale Jimmy lo Sguercio. Toccherà agli eroici agenti Mortadello e Polpetta ritrovarla, in un susseguirsi di avventure rocambolesche popolate da una galleria di personaggi a dir poco bizzarri. Questa, in soldoni, la trama di Mortadello e Polpetta contro Jimmy lo Sguercio, film d'animazione di produzione spagnola dedicato ai più piccoli.

My Father Jack
Francesco Pannofino, Eleonora Giorni, Ray Lovelock e persino Elisabetta Gregoraci sono i volti noti che popolano il cast di My Father Jack, commedia diretta da Tonino Zangardi e ambientata nel mondo degli avvocati di successo.

Si Vis Pacem Para Bellum
Ancora un film italiano, ma stavolta un thriller: Stefano Calvagna dirige Si Vis Pacem Para Bellum, che prende il via dalla storia d'amore tra un ragazzo italiano e una ragazza cinese sullo sfondo della Roma di oggi, tra desideri di fuga e lotta contro tradizioni soverchianti.

Oggi insieme domani anche
Ancora dal nostro Paese arriva il documentario Oggi insieme domani anche, che si prefigge di realizzare un ritratto dell'amore ai nostri tempi, utilizzando materiali di vario genere tra inchieste, animazione, immagini di attualità e di repertorio.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Diverse e interessanti le uscite home video della settimana: cominciamo da Joy, film biografico che riunisce la squadra de Il lato positivo, con David O. Russell alla regia e Jennifer Lawrence, Robert De Niro e Bradley Cooper nei ruoli principali. Bradley Cooper è anche protagonista della commedia culinaria Il sapore del successo (in cui recita anche Riccardo Scamarcio). Per gli amanti del fantasy arriva invece The Last Witch Hunter con Vin Diesel. A coniugare i due generi ci pensa, infine, il regista belga Jaco Van Dormael, con la commedia fantastica Dio esiste e vive a Bruxelles.