
Weekend al cinema - I consigli di Film.it

007 Spectre e le uscite della settimana
Daniel Craig è pronto a riprendere per la quarta volta il ruolo di James Bond in 007 Spectre, che lo vede affrontare il sindacato criminale più famoso delle storie di Ian Fleming. Un film attesissimo, su cui vi proponiamo uno speciale molto dettagliato tra recensione, foto, curiosità e interviste al cast. C'è poco altro da aggiungere: stiamo pur sempre parlando di Bond!
Ecco i nostri consigli sulle uscite della settimana.

Freeheld: Amore, giustizia, uguaglianza
Dice tutto il sottotitolo italiano - estremamente didascalico: Freeheld racconta la vera storia della lotta di una coppia gay per il riconoscimento di un diritto fondamentale. Laurel (Julianne Moore) scopre di essere malata di cancro e chiede che la sua pensione da detective di polizia possa essere trasferita alla compagna Stacie (Ellen Page). Siamo nell'America dello scorso decennio, ben prima che la Corte Suprema deliberasse in favore delle nozze gay. Una storia d'amore "normale" per passare un messaggio molto forte e importante. Purtroppo, il film è eccessivamente televisivo (qui la nostra recensione).

Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts
Non è solo per i più piccoli Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts, ma per tutti coloro che da sempre amano le strisce di Charles M. Schulz. Qui la nostra recensione del bel film di animazione di Steve Martino, qui l'intervista al supervisore dell'animazione dei Blue Sky Studios.

Alaska
Dai Peanuts all'Italia, o meglio all'Alaska metaforica di Claudio Cupellini, che torna dietro la macchina da presa dopo aver firmato Una vita tranquilla e alcuni episodi di Gomorra - La serie (da cui mutua l'attore Marco D'Amore) per raccontare una storia d'amore tra un italiano e una francese sullo sfondo di Parigi. Guida il cast Elio Germano. Qui la nostra recensione.

Rock the Kasbah
Dal regista di Rain Man e Sesso & potere, Barry Levinson, una divertente commedia su un manager rock che si ritrova sperduto in Afghanistan per colpa della sua capricciosa star. Lì scopre il talento di una ragazza locale e decide di portarla alla vittoria in Afghan Star, un talent show sulla falsariga di X Factor. Protagonista di Rock the Kasbah è il sempre grande Bill Murray, affiancato da Bruce Willis. Qui la nostra recensione.

45 anni

Corpi
Ci spostiamo stavolta in Polonia, paese da cui arriva il dramma Corpi. La storia è quella del rapporto tra un padre, procuratore amante del suo lavoro, e la figlia anoressica, traumatizzata dalla morte della madre. Un'elaborazione del lutto raccontata con l'arma dell'ironia.

Malala
Chiudiamo le uscite con Malala, un documentario che ritrae il Premio Nobel per la Pace Malala Yousafzai, giovanissima attivista pakistana che lotta per i diritti delle donne e l'istruzione femminile ed è stata per questo vittima di un attentato da parte dei Talebani, da cui è scampata per miracolo.

Home video - Per chi vuole restare a casa
Tra le uscite home video della settimana ci sono ben due film italiani degni di attenzione. Il primo è Il ragazzo invisibile, storia di supereroi diretta da Gabriele Salvatores, ora disponibile da 01 Distribution e Rai Cinema in DVD e Blu-Ray (recensione). L'altro è Short Skin, una delle migliori commedie italiane della scorsa stagione (recensione). Per gli amanti dei documentari, esce invece Going Clear, potente indagine sul mondo di Scientology diretta da Alex Gibney (qui la recensione, qui la nostra intervista al regista). Se cercate invece emozioni forti e svago, troverete anche l'horror Wolf Creek 2 e l'action Survivor.