
Weekend al cinema: i consigli di Film.it

The Last Witch Hunter e le uscite della settimana
Vin Diesel (affiancato da Rose Leslie ed Elijah Wood), guida la battaglia millenaria contro le streghe in The Last Witch Hunter - L'ultimo cacciatore di streghe, scelta obbligata per chi, questo weekend, è in cerca di azione e divertimento, ma anche un po' di orrore, perché è Halloween. Vediamo insieme le altre uscite della settimana...
GUARDATE ANCHE:
10 cose da sapere su The Last Witch Hunter, il fantasy di Vin Diesel
Muscoli e carisma: Vin Diesel iconico in dieci ruoli

Hitman: Agent 47
Il videogame Hitman torna al cinema con un nuovo film, slegato dal precedente. Hitman: Agent 47 è interpretato da Rupert Friend (Homeland) e Zachary Quinto (Star Trek) e promette grande azione e adrenalina.
GUARDATE ANCHE:
La nostra visita al set di Hitman: Agent 47
L'intervista esclusiva a Rupert Friend
Aspettando Hitman: i migliori e peggiori film tratti da videogame

Tutto può accadere a Broadway
Sul versante commedia, troviamo invece questa divertente screwball comedy diretta dal maestro Peter Bogdanovich. Tutto può accadere a Broadway ha un cast che include Imogen Poots, Owen Wilson, Rhys Ifans e Jennifer Aniston, con cameo di Michael Shannon e Quentin Tarantino. Imperdibile per gli amanti della commedia americana migliore.

Tutti pazzi in casa mia
Christian Clavier è invece protagonista della nuova commedia corale di Patrice Leconte. Tutti pazzi in casa mia racconta quasi in tempo reale "l'ora di tranquillità" di Michel, grande appassionato di jazz che vorrebbe solo ascoltare un rarissimo disco appena acquistato, ma si ritrova a fare i conti con una serie di imprevisti sempre più bizzarri.

Belli di papà
Diego Abatantuono, insieme a Matilde Gioli e Francesco Facchinetti, è invece protagonista di Belli di papà, commedia italiana in cui un padre imprenditore finge la bancarotta pur di insegnare ai figli viziati a lavorare.

La legge del mercato
Il film che ha fruttato a Vincent Lindon il premio come migliore attore a Cannes 2015 arriva finalmente in Italia. La legge del mercato racconta di un disoccupato che trova posto come guardiano di un supermercato, ma presto scopre che la sua vera mansione sarà spiare i suoi colleghi...

Kreuzweg - Le stazioni della fede
Tragica storia di una ragazzina cresciuta negli ambienti dell'estremismo cattolico che si toglie la vita per diventare santa e raggiungere Gesù. Ma Kreuzweg è anche una forte riflessione su fede, fanatismo e adolescenza. Il film ha vinto l'Orso d'Argento per la sceneggiatura al Festival di Berlino 2014.

Mustang
Ancora una storia di giovinezza sui generis al centro di Mustang, rivelazione della Festa del Cinema di Roma. Storia di cinque sorelle in uno sperduto villaggio della Turchia, alle prese con una società conservatrice che le costringe in casa dopo che sono state viste giocare con dei bambini al ritorno da scuola. Ma la ribellione è dietro l'angolo.

Giotto, l'amico dei pinguini
Per i più piccoli, ecco la scelta: Giotto, l'amico dei pinguini, storia di un pastore maremmano che vive in una tranquilla cittadina sulla costa australiana e diventa un eroe dopo aver soccorso i pinguini che vivono nell'isolotto antistante, minacciati dalle incursioni delle volpi.

Ghosthunters - Gli acchiappafantasmi
Altro film per i più piccoli, Ghosthunters racconta di un ragazzino e il suo amico fantasma alle prese con uno spirito maligno. Nella battaglia, verranno aiutati da una acchiappafantasmi licenziata dalla sua agenzia segreta.

Home video - Per chi vuole restare a casa
Per chi preferisce passare il weekend al calduccio di casa propria, le uscite home video abbondano. Da citare almeno i due più importanti film italiani della scorsa stagione, Il racconto dei racconti di Matteo Garrone e Youth di Paolo Sorrentino, oltre a Terminator Genisys, il grandissimo horror Babadook, la commedia action Spy e l'anime dello Studio Ghibli Quando c'era Marnie.