
Weekend al cinema – I consigli di Film.it

Il racconto dei racconti e tutte le uscite della settimana
Weekend dominato da due uscite enormi quello che inizia oggi: da un lato Il racconto dei racconti, dall'altro Mad Max: Fury Road. Il primo è il nuovo film di Matteo Garrone, un kolossal tutto italiano interpretato da stelle internazionali - Salma Hayek, Vincent Cassel, John C. Reilly e Toby Jones - in concorso a Cannes 2015. Consigliatissimo.
Per saperne di più vi rimandiamo a:
La nostra recensione
La video-intervista a Garrone
L'incontro con Salma Hayek e il cast a Cannes

Mad Max: Fury Road
George Miller torna alla saga post-apocalittica da lui creata nel lontano 1979 con Mad Max: Fury Road. Tom Hardy prende il posto di Mel Gibson in un film che è stato unanimemente lodato dalla critica internazionale.
Leggete anche:
La nostra recensione
L'intervista a George Miller da Cannes
L'intervista allo scenografo Colin Gibson
Foto: Le scene più belle della saga

Calvario
Brendan Gleeson interpreta un parroco irlandese minacciato di morte da un penitente in Calvario, dal regista John Michael McDonagh, che cambia decisamente registro dopo Un poliziotto da happy hour. Un dramma sullo sfondo dei bellissimi paesaggi irlandesi, interpretato da un cast che include Kelly Reilly e il figlio di Gleeson, la rising star Domhnall.

Un mondo di uscite italiane: Nomi e cognomi
Nomi e cognomi, film di denuncia con Enrico Lo Verso, è una delle tante uscite italiane del weekend. Il film di Sebastiano Rizzo racconta la crociata di un giornalista per risvegliare la coscienza del paesino del Sud Italia di cui è originario e in cui torna a vivere dopo aver fatto carriera a Milano.

Gitanistan
Dal film di denuncia al documentario: Gitanistan di Pierluigi De Donno e Claudio Giagnotti racconta "Lo stato immaginario delle famiglie Rom salentine" intervistando i discendenti delle famiglie di origini rom che vivono tuttora in Puglia. Per scoprire un'Italia di cui si sente parlare poco e aprirsi a una nuova prospettiva sui bistrattati "gitani". Qui la nostra recensione.

Animali della Grande Guerra
Al cinema anche il nuovo documentario di Folco Quilici, Animali della Grande Guerra, che racconta l'apporto fondamentale degli animali nel primo conflitto mondiale. Il film andrà in onda su Rai Uno il 24 maggio, in occasione del centenario dell'entrata in guerra italiana.

Let's Go
Ancora un documentario italiano: Let's Go, diretto da Antonietta De Lillo che racconta di Luca Musella, fotografo, operatore, scrittore, oggi "esodato professionalmente ed emotivamente". Una storia di crisi lavorativa e personale attualissima.

One More Day
Storia d'amore e amore per il teatro si intrecciano in One More Day, esordio alla regia di Andrea Preti, da lui interpretato accanto a Stefania Rocca.

Home video – Per chi vuole restare a casa
Per chi non intende muoversi da casa nonostante l'invitante clima estivo, c'è sempre l'home video. Tra le uscite segnaliamo l'imperdibile American Sniper di Clint Eastwood e, sempre nel settore war movie, Unbroken di Angelina Jolie. Per chi invece ama la commedia, sono ora disponibili Come ammazzare il capo 2, Una notte al museo 3 e gli italiani Ogni maledetto Natale e Scusate se esisto. #Scrivimiancora sazierà invece gli amanti della romantic comedy e, infine, Clown vi regalerà un po' di emozioni forti a tinte horror.