
Frozen è il film più visto del 2014

Frozen è il film più visto della stagione italiana 2013/2014
È Frozen – Il regno di ghiaccio ad aggiudicarsi il primo posto tra i Biglietti d'oro 2014, il premio che sarà consegnato, durante le Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, ai film che hanno venduto più biglietti nelle sale monitorate da Cinetel nel corso della stagione 2013-2014. Il classico animato Disney è diventato in breve un cult tra i più piccoli, incassando più di 19 milioni di euro.

Secondo posto - Maleficent
Al secondo posto troviamo un altro film Disney, Maleficent, rifacimento live action de La bella addormentata nel bosco interpretato da Angelina Jolie. Il film ha incassato più di 14 milioni di euro al botteghino italiano e registrato oltre due milioni di presenze in sala. Qui la nostra recensione.

Terzo posto - Un boss in salotto
Terzo posto per Un boss in salotto, la commedia di Luca Miniero interpretata da Paola Cortellesi e Rocco Papaleo, che ha portato a casa più di 12 milioni di euro ed è stato visto da quasi due milioni di spettatori.
Quarto posto - Sotto una buona stella
Ancora commedia, ancora Italia al quarto posto, dove troviamo Carlo Verdone con il suo recente Sotto una buona stella, ancora una volta interpretato da Paola Cortellesi. Oltre dieci milioni di euro di incasso e un milione e mezzo di spettatori. Qui la nostra recensione.

Quinto posto - Colpi di fortuna
Ed è sempre la commedia italiana a chiudere la classifica con Colpi di fortuna, il secondo film della rinnovata serie interpretata da Christian De Sica e intenzionata a rivedere la formula dei cinepanettoni. Una scommessa che ha pagato: Colpi di fortuna ha totalizzato circa 10 milioni e 800mila euro di incasso. Qui le video-interviste al cast.

Biglietti d'oro 2013 – Sole a catinelle
A vincere l'edizione 2013 dei Biglietti d'oro è stato Checco Zalone con Sole a catinelle, un film che ha incassato 51 milioni di euro al box office italiano, battendo ogni record: è più visto persino di Titanic.

Biglietti d'oro 2012 – Benvenuti al Nord
Un anno prima fu invece Benvenuti al Nord, il sequel di Benvenuti al Sud sempre diretto da Luca Miniero (Un boss in salotto) a sbaragliare la concorrenza aggiudicandosi il primo posto ai Biglietti d'oro. Qui la video-intervista ai protagonisti Claudio Bisio e Alessandro Siani.

Biglietti d'oro 2011 – Che bella giornata
Sole a catinelle non è stato il primo grande successo di Zalone: il precedente Che bella giornata aveva incassato la bellezza di 43 milioni di euro, vincendo i Biglietti d'oro 2011.

Biglietti d'oro 2010 – Avatar
Si parlava poco fa di Titanic, e ora torniamo in argomento James Cameron con Avatar, il più grande incasso della storia del cinema che, ovviamente, non ha potuto fare a meno di vincere il Biglietto d'oro 2010. D'altronde, con 2.787.965.087 dollari incassati nel mondo...

Biglietti d'oro 2009 – L'era glaciale 3
Dobbiamo tornare indietro fino al 2009 per ritrovare un film d'animazione in testa alla classifica: quell'anno fu L'era glaciale 3 ad assicurarsi la pole position nei Biglietti d'oro, seguito da un altro cartoon, Madagascar 2.