
Da Mission: Impossible a Star Wars: le più belle foto dai set di J.J. Abrams

Il cinema di J.J. Abrams: gli scatti dai suoi set
J.J. Abrams sul set di Star Wars. E' lui uno dei registi più interessanti in circolazione che pian piano si sta affermando come "l'erede di Spielberg". In attesa di vedere Il risveglio della forza - film più atteso dell'anno - viaggiamo sui suoi set, presentandovi interessanti scatti dai pochi film che ha diretto. Da Mission: Impossible a Guerre Stellari.

Il primo ciak sul set di Mission: Impossible
E' una giornata d'estate del 2005 e questo è il primo giorno della carriera cinematografica di J.J. Abrams, fino ad allora regista e produttore televisivo. Eccolo a Roma a dirigere Tom Cruise sul Tevere nella prima sequenza girata sul set di Mission: Impossible III.E' stato proprio Cruise a lanciare Abrams al cinema e volerlo al timone della sua terza missione. La più televisiva, la meno spettacolare, eppure un film sempre brillante e divertente.

Sul set di Mission: Impossible III
"Tom, te lo spiego io come si spara" - J. J. Abrams dirige Cruise sul set di Mission: Impossible III.

Mission: Impossible III (2006)
Tom Cruise e Keri Russell armati fino ai denti nella scena di apertura di Mission: Impossible III. Abrams ha chiamato l'attrice sul set dopo aver lavorato con lei per anni nella serie Felicity.

Philip Seymour Hoffman in Mission: Impossible III
Uno dei motivi per cui ricordiamo di più il terzo Mission: Impossible, la presenza di Philip Seymour Hoffman nei panni del cattivo.

Rissa a Star Trek (2009)
Spock strangola il capitano Kirk. E' una sequenza potentissima quello dello scontro fisico tra i due amici di sempre, messa in scena da J.J. Abrams in Star Trek, nono film della saga, uno dei più belli dell'intera serie.

Con il cattivo di Star Trek

Sul set di Super 8 (2011)
Abrams dirige i giovanissimi protagonisti di Super 8, ad oggi il suo film più personale realizzato con la benedizione del suo eroe, Steven Spielberg (produttore).
Abrams aveva in mente due progetti all'indomani di Mission: Impossible III: una storia coming of age e una sugli alieni. Con Super 8 ha unito le due storie.

Super 8 (2011)
Elle Fanning guida il cast di ragazzini sul set di Super 8. Eccoli alle prese con un film amatoriale sull'apocalisse degli zombie. Le loro riprese vengono però interrotte da uno spettacolare deragliamento di un treno... contenente a bordo un alieno.

Ancora a bordo dell'Enterprise - Into Darkness (2013)
Abrams tornato sul ponte dell'Enterprise quattro anni dopo la prima volta. Nel 2013 ha infatti diretto Into Darkness: Star Trek, meno avvincente del precedente sebbene rappresenti una garanzia di spettacolo e intrattenimento.

Il leader dell'Enterprise
E' J.J. Abrams il vero leader di Star Trek, qui totalmente circondato dall'equipaggio dell'Enterprise sul set di Into Darkness.

Sherlock diventa cattivo in Into Darkness
Benedict Cumberbatch è il cattivissimo Khan in Into Darkness - Star Trek. Eccolo esaminato dal Dr. McCoy (Karl Urban) in una scena del film.

Uhura innamorata
Zoe Saldana è Uhura, innamorata di Spock nei due film di Star Trek diretti da J.J. Abrams.

Sul set di Into Darkness
Un momento di pausa sul set di Into Darkness.

Star Wars: Il risveglio della forza (2015)
Da Star Trek a Star Wars. Un record: un uomo al timone delle due principali saghe cinematografiche di fantascienza. Nella foto il regista sul set di Star Wars: Il risveglio della forza.

Finn e Poe in Star Wars: Il risveglio della forza (2015)
Finn (John Boyega) salva Poe Dameron (Oscar Isaac) in una sequenza da Star Wars: Il risveglio della forza.
Vi invitiamo a saperne di più sul film visitando il nostro speciale!

Il cattivo di Star Wars
Kylo Renn con la sua nuova spada laser in una delle scene più attese da Star Wars: Il risveglio della forza.
Guarda anche: Kylo Ren in azione nel nuovo trailer de Il risveglio della forza

Tempo di icone: Han Solo
Harrison Ford nei panni di Han Solo, eroe ritrovato e arruolato tra i protagonisti de Il risveglio della forza!