
Box Office: Top e Flop della settimana – Lo Hobbit sbanca il mondo

Box Office: Lo Hobbit domina il weekend
Non capita tutti i giorni di trovarsi di fronte al gran finale di una saga in sei capitoli che ha segnato l'immaginario collettivo dell'ultimo decennio. Lo Hobbit: La battaglia delle cinque armate rappresenta proprio questo e non poteva che catalizzare l'attenzione dei pubblici di tutto il mondo. In Italia ha già incassato 4.587.846 euro nella prima settimana di programmazione. Diamo uno sguardo al resto del box office. Qui la recensione.

La battaglia delle cinque armate infuria anche all'estero
Il terzo capitolo de Lo Hobbit ha registrato incassi da record in tutto il mondo: in USA ha esordito con 90 milioni di dollari e ne ha incassati ben 265 in tutto il mondo in soli 12 giorni di programmazione.

Aldo, Giovanni e Giacomo resistono
Nonostante l'avanzare minaccioso degli eserciti della Terra di Mezzo, Aldo, Giovanni e Giacomo resistono saldi al secondo posto con Il ricco, il povero e il maggiordomo, che ha portato a casa altri 2.079.866 euro.

La tradizione Disney non si smentisce
La Disney ha fatto di nuovo centro con il suo ultimo classico, Big Hero 6, che si è piazzato terzo incassando 1.130.639 euro nella prima settimana. Qui la nostra recensione, qui l'intervista video ai doppiatori.

Tutti danno retta all'Amore bugiardo
Quarto posto per L'amore bugiardo - Gone Girl, il thriller-non-thriller di David Fincher che ha raccolto 905.250 euro nella prima settimana di programmazione. Qui la nostra recensione.

Un Natale stupefacente? No, ma decisamente buono
Al quinto posto della classifica settimanale troviamo Un Natale stupefacente, commedia interpretata da Lillo & Greg che ha racimolato 323.121 in una settimana. Qui un dietro le quinte in esclusiva, qui le ricette alla marijuana del film.

Il ragazzo invisibile dopo la metà classifica
Esordio al settimo posto per Il ragazzo invisibile, il supereroe italiano di Gabriele Salvatores (qui la recensione). Prima di lui, al sesto, troviamo il cinepanettone Ma tu di che segno 6?, mentre dall'ottava alla decima posizione Magic in the Moonlight, I Pinguini di Madagascar (in evidente tracollo dopo aver dominato nelle ultime settimane) e Storie pazzesche.

I fuori classifica
Nessuna traccia, nella Top Ten, di Jimmy's Hall, St. Vincent e Un gatto a Parigi. Ma il primo, diretto da Ken Loach, ha qualche chance di avanzare nel corso delle Feste, soprattutto considerando che nel weekend di Natale non uscirà quasi nulla. Qui la video-intervista al regista.

Il personaggio della settimana
Il personaggio di questa settimana è Peter Jackson. Si amino o si odino i suoi adattamenti di Tolkien, è innegabile che quella de Il signore degli anelli e Lo Hobbit è un'impresa senza precedenti, una fatica che l'autore neozelandese ha portato a compimento con enorme devozione e pazienza, incassando anche tonnellate di premi e denaro nel processo. Sarà difficile, per lui, venire ricordato per qualcos'altro.

Il prossimo weekend
Nel giorno di Natale, che cade neanche a farlo apposta di giovedì, vedremo solamente due uscite: la Cenerentola di Rossini diretta da Carlo Verdone e il film per ragazzi Paddington. Quest'ultimo potrebbe sorprendere al box office, ma per le prossime uscite di peso dovremo aspettare il primo gennaio (e American Sniper, Big Eyes e The Imitation Game).