
Da Taxi Driver a La La Land, 15 grandi scene ambientate in un cinema

Taxi Driver (1976)
Guardate anche: i 40 anni di Taxi Driver, Scorsese e De Niro nel cult dei cult
Travis Bickle e le sue notti insonni. In Taxi Driver vediamo più volte Robert De Niro seduto all'interno di una sala a luci rosse. Si tratta di una delle scene più celebri ambientate all'interno di un cinema. Partendo dal cult di Martin Scorsese vi presentiamo quindici scene in cui il cinema ha omaggiato la sala cinematografica. Sequenze memorabili all'interno di drammi, commedie, film sentimentali e horror.
Scopritele scorrendo le foto della gallery!
Guardate anche:
Dieci grandi film romantici in arrivo nei prossimi mesi
Oltre la notte del giudizio, i 20 peggiori futuri del cinema
Dieci libri sui più grandi registi da leggere sotto l'ombrellone

La rosa purpurea del Cairo (1985)
Mia Farrow letteralmente innamorata di un personaggio cinematografico che viene fuori dal grande schermo nella commedia La rosa purpurea del Cairo, diretta da Woody Allen.

Nuovo cinema Paradiso (1990)
Salvatore Cascio in cabina di proiezione nel grande film di Giuseppe Tornatore, Nuovo cinema Paradiso, premiato con l'Oscar nel 1989. Un bambino che impara a conoscere il mondo partendo dal grande schermo.

Dracula di Bram Stoker (1992)
Winona Ryder si innamora all'istante del bellissimo Gary Oldman nel Dracula di Bram Stoker. Il film è ambientato alla fine del diciannovesimo secolo, l'alba del cinematografo. E' proprio in una delle prime sale cinematografiche che assistiamo al colpo di fulmine tra i due protagonisti dell'horror sentimentale diretto da Francis Ford Coppola.

Léon (1994)
Non sorride mai Jean Reno in Léon, tranne quando o vediamo seduto nella sala cinematografica, ipnotizzato dalle immagini sullo schermo.

Il seme della follia (1994)
Sam Neill guarda sé stesso sul grande schermo (e perde definitivamente la testa) nella scena finale de Il seme della follia, forse la più memorabile del grandissimo film di John Carpenter.

Le ali della libertà (1994)
"Mi serve Rita Hayworth" - questa la richiesta di Andy Dufresne (Tim Robbins) all'amico Red (Morgan Freeman) nel bellissimo Le ali della libertà. Il dialogo si svolge durante la proiezione di Gilda organizzata per i detenuti della prigione di Shawshank. Scopriremo che la sequenza è direttamente collegata al colpo di scena finale.

Get Shorty (1995)
John Travolta vinse il Golden Globe per il ruolo di Chili Palmer in Get Shorty. In una delle migliori scene del film lo ritroviamo in un cinema a recitare a memoria le battute de L'infernale Quinlan. Memorabile.

Il miglio verde (1999)
Michael Clarke Duncan si commuove davanti a Cappello a cilindro con Fred Astaire e Ginger Rogers. E dall'altra parte dello schermo, il pubblico versa il doppio delle lacrime in una delle sequenze più toccanti del bellissimo Il miglio verde.

Il favoloso mondo di Amélie - di Jean Pierre Jeunet (2001)
Audrey Tautou in una delle scene iniziali de Il favoloso mondo di Amélie. Conosciamo il personaggio e le sue passioni: una di queste è voltarsi verso il pubblico in una sala cinematografica per notare le reazioni sul volto degli altri, emozionati di fronte allo schermo.

The Departed - Il bene e il male (2006)
Si svolge all'interno di un cinema a luci rosse uno degli incontri più importanti tra il boss interpretato da Jack Nicholson e la sua talpa infiltrata nelle forze dell'ordine interpretata da Matt Damon. Il film naturalmente è The Departed, crime drama che è valso a Martin Scorsese il premio Oscar.

Burn After Reading (2008)
George Clooney e Frances McDormand amanti al cinema in uno dei film più folli dei Fratelli Coen, Burn After Reading.

Bastardi senza gloria (2009)
Il cinema ci salverà dal male. Il cinema ucciderà Hitler, Goebbels e tutti quelli come loro. Questo l'epilogo di Bastardi senza gloria, il grande film di Quentin Tarantino.

Hugo Cabret (2011)
Ancora un film di Martin Scorsese nella nostra lista. Questa volta tocca a Hugo Cabret: nella foto Asa Butterfield e Chloe Grace Moretz scoprono la magia del cinema nel capolavoro del regista.

La La Land (2016)
Primo appuntamento al cinema per Emma Stone e Ryan Gosling nell'amatissimo La La Land.