NOTIZIE

12 anni schiavo e Gravity trionfano ai BAFTA

Consegnati gli Oscar britannici: vince anche La grande bellezza

17.02.2014 - Autore: Pierpaolo Festa
12 anni schiavo di Steve McQueen (recensione) ha vinto l'EE British Academy Film Award come migliore film, ma è stato Gravity di Alfonso Cuaron (recensione) a trionfare in occasione della nuova edizione dei BAFTA. Il film interpretato da Sandra Bullock perduta nello spazio si è aggiudicato il premio alla migliore regia, fotografia, sonoro, colonna sonora, effetti speciali e miglior film britannico.

Chiwetel Ejiofor ha vinto il BAFTA come migliore attore e Cate Blanchett, ancora una volta, è salita sul palco per ritirare il premio come migliore attrice per Blue Jasmine di Woody Allen (recensione), dedicandolo a Philip Seymour Hoffman: "Il tuo talento monumentale, la tua generosità e la tua fermezza nella ricerca della verità sia nell'arte che nella vita mancheranno non solo a me, a tutte le persone in questa stanza e in questo mestiere, ma anche agli spettatori che ti hanno voluto veramente bene” (qui il video del discorso).

American Hustle (recensione) e Philomena (recensione) si sono aggiudicati rispettivamente il premio alla migliore sceneggiatura originale e al migliore adattamento. La grande bellezza di Paolo Sorrentino (recensione) ha portato a casa un'altra vittoria come migliore film straniero.

A seguire la lista completa dei vincitori:

Migliore film – 12 anni schiavo
Miglior regista – Alfonso Cuarón, Gravity
Migliore attore – Chiwetel Ejiofor, 12 anni schiavo
Migliore attrice – Cate Blanchett, Blue Jasmine
Migliore attore non protagonista – Barkhad Abdi, Captain Phillips
Migliore attrice non protagonista – Jennifer Lawrence, American Hustle
Migliore sceneggiatura non originale – Philomena, Steve Coogan e Jeff Pope
Migliore sceneggiatura originale - American Hustle, Eric Warren Singer e David O. Russell
Migliore fotografia – Gravity, Emmanuel Lubezki
Miglior film straniero (non in lingua inglese) – La grande bellezza
Migliore documentario – The Act of Killing
Migliore film d'animazione – Frozen
Migliore colonna sonora – Gravity, Steven Price
Migliore film britannico – Gravity
Miglior montaggio – Rush
Migliore scenografia – Il grande Gatsby
Migliori costumi – Il grande Gatsby
Migliore sonoro – Gravity
Migliori effetti speciali - Gravity
Migliore trucco e acconciatura – American Hustle
Miglior cortometraggio britannico (live action) – Room 8
Miglior cortometraggio britannico (animazione) – Sleeping with the Fishes
Miglior debutto britannico – Kieran Evans, regista di Kelly + Victor
BAFTA Rising Star – Will Poulter