
Serie TV: dieci titoli attesi nella seconda metà del 2017

Star Trek e le serie TV più attese dei prossimi mesi

Will & Grace
La nona stagione di Will & Grace vede tornare tutto il cast originale - Debra Messing, Eric McCormack, Megan Mullally e Sean Hayes - e gli autori David Kohan e Max Mutchnick. Gli episodi saranno dodici e debutteranno in autunno su NBC. Qui il trailer.

The Deuce
Vi manca Vinyl? Niente paura, perché HBO ha in serbo per voi una nuova serie ambientata nei controversi anni '70. The Deuce, creata dall'autore di The Wire David Simon, racconta l'ascesa dell'industria del porno a New York, la diffusione dell'eroina e l'insorgere dell'AIDS. Nel cast James Franco, Maggie Gyllenhaal, Lawrence Gilliard Jr., Chris Bauer e Zoe Kazan.

The Tick
Dal fumetto di Ben Edlund, già adattato in una serie animata e una breve serie live action nel 2001, The Tick vede Peter Serafinowicz (Guardiani della Galassia) nei panni di un uomo che potrebbe essere pazzo, ma potrebbe anche realmente essere un supereroe. Il tutto è ambientato in una città immaginaria (The City) popolata di supereroi e supercattivi e dominata segretamente da uno di questi ultimi. Produce Amazon.

Young Sheldon
Attesa dai fan di The Big Bang Theory (nel bene o nel male...) Young Sheldon racconterà l'infanzia di Sheldon Cooper nel Texas di fine anni '80. A interpretare il piccolo Sheldon, bambino prodigio che a nove anni viene iscritto al liceo, ci sarà Iain Armitage. Jim Parsons, interprete originale di Sheldon, narrerà gli episodi e farà anche da produttore esecutivo, mentre Chuck Lorre e Steven Molaro di The BIg Bang Theory sono accreditati come creatori.

Inhumans
La Marvel continua con la sua opera di invasione televisiva con Inhumans, serie di otto episodi che racconterà la saga di una famiglia reale di superuomini, nati dagli esperimenti degli alieni Kree sulle pagine di Fantastici Quattro. Scott Buck, showrunner di Iron Fist, ha scritto la serie, che debutterà in USA nel circuito cinematografico IMAX prima di andare in onda su ABC a partire dal primo settembre. Qui i dettagli.

Ghosted
Adam Scott e Craig Robinson sono una coppia Mulder/Scully molto sui generis in Ghosted, serie TV che unisce indagini sovrannaturali e commedia. La serie è creata da Tom Gormican, sceneggiatore e regista di Quel momento imbarazzante, e racconta di due investigatori improbabili reclutati da un'agenzia super-segreta per far luce su alcuni fatti inspiegabili che stanno avvenendo a Los Angeles. La serie è prodotta da Fox e dovrebbe arrivare in autunno.

The Orville
Da Seth MacFarlane, creatore dei Griffin, una serie live action che mette alla berlina i cliché di Star Trek. The Orville racconta la missione di un'astronave incaricata di mantenere la pace nella galassia. Le cose si complicano quando il capitano Ed Mercer (MacFarlane) scopre che la sua ex moglie Kelly Grayson (Adrianne Palicki) gli farà da primo ufficiale. Su Fox in autunno.

The Gifted
Dopo la riuscita Legion, Fox e Marvel hanno fatto squadra ancora una volta per una seconda serie ambientata nel mondo degli X-Men. The Gifted è stata creata da Matt Nix (Burne Notice) e debutterà con un pilot diretto da Bryan Singer in persona. La storia è quella di una famiglia in fuga da un'agenzia governativa che vuole mettere le mani sui due pargoli mutanti. Il padre (interpretato da Stephen Moyer di True Blood) è un procuratore distrettuale che rinnega il governo per aiutare la famiglia. Ci saranno svariati riferimenti ai fumetti e appariranno personaggi noti ai lettori Marvel. Qui il trailer della serie.

The Good Doctor
A ottobre, ABC manderà in onda la nuova serie del creatore di Dr. House, David Shore. The Good Doctor sarà un altro medical drama, stavolta incentrato su un giovanissimo e geniale chirurgo affetto da autismo, e prenderà due piccioni con una fava: non solo accontenterà i fan di House, rimasti orfani, ma anche quelli di Bates Motel. Perché? Perché il protagonista è interpretato da Freddie Highmore, che torna così al genere di ruolo borderline che tanto gli riesce bene.