
Ritorna In Treatment, le anticipazioni dalla seconda stagione

In Treatment - La seconda stagione dal 23 novembre
Sergio Castellitto torna nella veste del Dottor Mari nella seconda stagione di In Treatment in onda dal 23 novembre dal lunedì al venerdì in esclusiva su Sky Atlantic HD alle 19.40 e alle 23.10, e su Sky Cinema Cult HD alle 20.30. E ogni lunedì, solo su Sky On Demand sarà possibile avere tutte le cinque puntate della settimana in anteprima, così da poter vedere tutti gli episodi prima di tutti, anche uno dopo l’altro. Esploriamo oggi i temi della seconda stagione, presentandovi i protagonisti.
GUARDATE ANCHE:
Six Feet Under: i protagonisti 10 anni dopo
L'eroina più dark della Marvel: 10 cose da sapere su Jessica Jones
Ralph Supermaxieroe 30 anni dopo: il cast ieri e oggi

In Treatment 2 - La Trama
In Treatment 2 è nuovamente diretto da Saverio Costanzo. Questa volta ritroveremo il Dottor Giovanni Mari nel bel mezzo di una crisi personale e un'altra legata a un caso che potrebbe distruggergli la carriera. Dovrà infatti affrontare il dolore di una separazione, l’allontanamento dai figli e l’inevitabile cambiamento che il fallimento di un matrimonio porta con sé. Intanto riceverà ancora i pazienti nel salotto della sua casa nuova. A pesare sull’animo di Giovanni anche l’accusa del padre di Dario (Guido Caprino), suo ex paziente, di essere responsabile del suicidio del figlio. Per questo sarà costretto ad affrontare un processo e la ricerca di un avvocato che possa difenderlo gli permetterà di rincontrare dopo anni Irene (Maya Sansa), un avvocato quarantenne un po’ nevrotica, anche lei sua ex paziente, decisa a ricominciare la terapia. Ad aiutare Giovanni ci saranno anche l’amica Anna (Licia Maglietta) e Mara (la new entry Isabella Ferrari), sua fidanzata ai tempi del liceo che ritroverà per caso.

Lunedì con Maya Sansa
Il lunedì è dedicato a Irene, interpretata da Maya Sansa, avvocato di successo con decine di clienti importanti e che sta ancora lottando contro il risentimento nei confronti di Giovanni causato dalle loro sedute di vent'anni prima. Irene si occupa della difesa di Giovanni nel caso della morte di Dario Tebaldo. E intanto inizia una terapia con lui per gestire un tormentato desiderio di maternità.

Martedì con la coppia separata
Il martedì prosegue la vicenda della ex coppia Pietro (Adriano Giannini) e Lea (Barbora Bobulova) che accompagnano in terapia il figlio Mattia (Francesco De Miranda) travolto dal devastante divorzio dei suoi genitori.

Mercoledì con Michele Placido
Il mercoledì è il giorno di Guido (Michele Placido), CEO di una grande azienda. Un uomo che cela dietro la sua sicurezza una serie di questioni irrisolte e mai affrontate e bollate semplicemente come "stress". Scopriremo che ha una moltitudine di altri problemi, in primis un complicato rapporto con la figlia Lavinia (la interpreta Alba Rohrwacher). Sarà proprio quest’ultima che, affiancandosi in terapia al padre, lo aiuterà a far emergere le sue emozioni.

Giovedì con Greta Scarano
Giovedì con Elisa (la interpreta la rising star Greta Scarano), giovane studentessa di architettura, affetta da un cancro e decisa a non sottoporsi alla chemioterapia, sua unica possibilità di salvezza. La ragazza nasconde i suoi problemi dietro una personalità forte: sembra che debba costantemente farsi forte e grande di fronte al resto del mondo, trascurando di considerare come vitale e fondamentale la sua umanità unica. L’incedere della malattia e la terapia la costringeranno ad affrontare i reali motivi delle sue scelte. Abbiamo recentemente visto la Scarano in Suburra di Stefano Sollima.
Leggete anche: la recensione di Suburra.

Titolo: Venerdì terapia con Licia Maglietta
Licia Maglietta torna nei panni di Anna, psicanalista di Giovanni. A lei viene chiesto di scrivere una perizia professionale sullo svolgimento della terapia di Giovanni, che lotta col pensiero di essere responsabile della morte di un suo paziente.

Il primo amore: Isabella Ferrari
Isabella Ferrari new entry della serie nei panni di Mara Gentili. E' stata lei il primo amore di Giovanni, incontrato quando insieme alla madre si era trasferita nel palazzo in cui viveva anche lui. Per Giovanni, Mara è prima un’amica, poi la sua prima vera fidanzata. Lei incarna per Giovanni il ricordo di quegli anni felici, una vera e propria oasi di spensieratezza. Ed è grazie a lei che Giovanni si troverà a parlare del padre con Anna e a riflettere sui possibili errori che sta compiendo con i figli.
