La Novita' della settimana
Detto di Devious Maids - Panni sporchi a Beverly Hills - la cui seconda stagione arriva in Italia su Comedy Central introdotta da un episodio diretto dalla stessa Eva Longoria, vero e proprio anello di collegamento con la affine Desperate Housewives - e nella settimana che sancisce la vittoria di The Affair e Transparent ai Golden Globes 2015, l'esordio piu' interessante stavolta ce lo offre MTV. Nella speranza che le dieci puntate di Eye Candy - una abbuffata della starlette televisiva Victoria Justice, ormai cresciuta - rispondano alle aspettative e non cedano al rischio di riproporre stereotipi legati all'online dating, il triller firmato da Catherine Hardwicke e Christian Taylor basato sul romanzo omonimo di R. L. Stine si avvia a presentarci un cocktail di sexy, teen, crime e thriller costruito intorno alla ricerca di un serial killer e al racconto di una ossessione, nascosta dietro un amore 'a prima vista' del quale potrebbe non esser consigliabile fidarsi.

Da Vedere/Da recuperare/Da non perdere
E' appena andata in onda la seconda serata di Galavant e la Musical Comedy della ABC - a meta' del suo percorso - sembra davvero un titolo da non sottovalutare e sul quale mettersi rapidamente in pari. Non fosse altro che per riconciliarsi con un genere tanto bistrattato (da C'era una volta, solo per citare il piu' recente ed eclatante esempio) grazie ai toni parodistici di una favola irriverente che mostra chiaramente di guardare alla tradizione paradossale e demenziale inglese. Ma sarebbe un peccato non dedicare due serate - tante sono quelle previste dalla miniserie Rai in questione, prevista per lunedi 12 e martedi 13 - a Ragion di stato, definita una Homeland all'italiana, tentativo encomiabile di rinnovare il panorama produttivo nazionale forte dell'attrativa di un nome come Luca Argentero (agente segreto italiano in Afghanistan) e di un tema caldo come quello del rapporto con l'Islam.
Lasciate perdere/dovra' faticare a conquistarci
Siamo sempre piuttosto bendisposti verso le produzioni SyFy, per un vecchio amore per il genere che porta lo stesso nome, ma per quanto raramente siano completamente da buttare le ultime proposte del network faticano parecchio a convincerci. Un buon esempio e' proprio la serie Helix, conclusasi lo scorso marzo e che questa settimana inaugura la sua seconda stagione… Inevitabile vista la sospensione nella quale eravamo stati lasciati al termine del tredicesimo episodio, molto a rischio di conferma se i prossimi tredici non mostreranno qualcosa di piu' del confuso pot pourri messo in scena nella non casuale cornice artica. Ma venerdi 16 sara' anche il giorno del tanto atteso esordio di 12 Monkeys, "conspiracy show di fantascienza" del quale vedemmo in anteprima il Pilot e sul quale non ci sentiremmo di puntare… Dubitiamo di venire smentiti dai fatti, ma - in questi casi - sbagliare sarebbe un piacere!