NOTIZIE

Supereroine e Mercenarie: Hollywood punta sulle donne

Il nuovo trend hollywoodiano al femminile, da Expendabelles a Ghostbusters 3

Donne al potere

05.08.2014 - Autore: Marco Triolo
Un reboot dei Ghostbusters tutto al femminile, uno spin-off girl power di The Amazing Spider-Man e la squadra delle Mercenarie affiliate (o in rotta) con gli uomini di Stallone. Questi tre progetti, annunciati o confermati negli ultimi giorni, sembrano dare il la a un nuovo trend hollywoodiano, anche se in realtà non fanno altro che rispolverare un filone preesistente. Quello delle donne action.
 
Nell'epoca del politicamente corretto e della diversificazione razziale e di genere a tutti i costi, non stupisce che Hollywood stia guardando alle donne per la guida di alcuni importanti action movies. Certo, come detto, la cosa si è sempre fatta senza tanto clamore, ma oggi ogni trovata deve essere sbandierata come una rivoluzione assoluta e adoperata dai reparti marketing per vendere. Il che rende tutta l'operazione alquanto sospetta: se certamente è encomiabile che si cerchi la diversificazione, dall'altro lato la motivazioni potrebbero non essere così nobili come appare.
 
Qualunque sia la ragione, comunque, è interessante assistere al fenomeno. In tanti anni, da quando Dan Aykroyd si è fatto baluardo del progettato Ghostbusters 3, non si era mai parlato di una squadra di sole donne, quanto piuttosto di reclute da affiancare ai vecchi Acchiappafantasmi. Ma ora che i vecchi sono quasi tutti andati – Harold Ramis ci ha purtroppo lasciato, Bill Murray non ne vuole sapere e Ernie Hudson resta un'incognita – serviva evidentemente un'idea forte. Paul Feig, potenziale regista, non è stato scelto a caso: ha infatti diretto film tutti al femminile come Le amiche della sposa e Corpi da reato.
 
Nei giochi entra pure la Marvel, anche se indirettamente. Nei fumetti, la casa editrice ha da poco annunciato che il nuovo Thor sarà una donna, ma al cinema il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha praticamente detto che la programmazione delle uscite future è talmente ingarbugliata da rendere difficile la realizzazione di un film con al centro un personaggio femminile. “Spero che lo faremo presto o tardi”, ha commentato, citando Aliens e Kill Bill come esempi illustri di “donne al potere”. La Sony ha preso la palla al balzo e ha subito annunciato uno spin-off al femminile di The Amazing Spider-Man, che sarà scritto da Lisa Joy Nolan (Burn Notice) e uscirà nel 2017. Di donne forti nelle pagine del Ragno ce ne sono a dozzine: dalla Gatta Nera a Silver Sable, dalle svariate Donne Ragno (anche se non è chiaro se la Sony ne detenga i diritti) a Spider-Girl, la figlia futura di Peter Parker. Tutto è possibile. Per tornare al discorso delle motivazioni, comunque, notate come l'annuncio sia arrivato subito dopo le affermazioni di Feige, quasi fosse una gara a chi arriva prima. Non si tratta di pari opportunità, quanto di intercettare i gusti di una fascia di mercato potenzialmente dorata.
 
In tutto ciò, è possibile che la figura più sincera ce la stiano facendo Sylvester Stallone e il produttore della saga I mercenari, Avi Lerner. Alla première de I mercenari 3 a Londra, Lerner ha detto che il già annunciato progetto The Expendabelles arriverà presto: “Stiamo scrivendo le ultime battute della sceneggiatura, abbiamo un sacco di idee sulla direzione da prendere e su chi lo interpreterà”. Un'idea ce l'ha anche Stallone, che, a proposito di Aliens, vorrebbe Sigourney Weaver nei panni della leader delle Mercenarie, nonché sua ex moglie, in causa di divorzio con lui: “Si prenderebbe la casa, i figli e i miei mercenari!”. Dunque una squadra mista di uomini e donne? Sarà difficile, visto che il film è pensato proprio come la versione al femminile della saga principale. Ma un cameo di Stallone o di alcuni tra i suoi ragazzi non è per nulla da escludere.