Loro 1

loro1-poster.JPG

Il nuovo film di Paolo Sorrentino è un racconto di finzione, in costume, che narra di fatti verosimili o inventati, in Italia, tra il 2006 e il 2010. Attraverso una serie di personaggi, il film vuole tratteggiare un momento storico definitivamente chiuso che, in una visione molto sintetica delle cose, potrebbe definirsi amorale, decadente, ma straordinariamente vitale. E Loro ambisce altresì a raccontare alcuni italiani, nuovi e antichi al contempo. Anime di un purgatorio immaginario e moderno che stabiliscono, sulla base di spinte eterogenee quali ambizione, ammirazione, innamoramento, interesse, tornaconto personale, di provare a ruotare intorno a una sorta di paradiso in carne e ossa: un uomo di nome Silvio Berlusconi. Quali sono i sentimenti che muovono le giornate di Silvio Berlusconi in quegli anni? Quali le emozioni, le paure, le delusioni di quest'uomo nell'affrontare eventi che sembrano montagne?E' un altro mistero di cui si occupa il film. Gli uomini di potere di generazioni precedenti a quella di Berlusconi erano altri misteri, perché erano inavvicinabili. Un tempo si parlava, si ricorderà, di disincarnazione del potere. Silvio Berlusconi, invece, è probabilmente il primo uomo di potere a essere un mistero avvicinabile.È sempre stato un infaticabile narratore di se stesso, valga come esempio sommo il fotoromanzo Una storia italiana che spedì a tutti gli italiani nel 2001, e anche per questa ragione è inevitabilmente diventato un simbolo. E un simbolo, a differenza di un comune essere umano, è una proprietà comune. E dunque, in questo senso, rappresenta anche una parte di tutti gli italiani. 

VALUTAZIONE FILM.IT
TITOLO ORIGINALE
Loro 1
GENERE
NAZIONE
Italia
REGIA
CAST
DISTRIBUZIONE
Universal Pictures Italia
DURATA
108 min.
USCITA CINEMA
24/04/2018
ANNO DI DISTRIBUZIONE
2018
di Mattia Pasquini

La parola chiave è "reinterpretazione". Ci tiene molto Paolo Sorrentino a sottolineare che il suo LORO è assolutamente "un racconto di finzione, in costume" addirittura, e di prepararci a una vicenda in cui è "tutto documentato, tutto arbitrario". Un film su Silvio Berlusconi, evidentemente, doveva esserlo. E il regista lo dice esplicitamente, prima di accoglierci con una prima scena 'delle sue': surreale e in bilico tra orrore, cinismo ed empatia. È un attimo, ma come sempre nelle sue immagini c'è più di quel che sembra - sia per il quiz show che vediamo scorrere muto sul maxischermo alla parete, sia per il ricordo che suscita della campagna pasquale-vegana dell'anno scorso - e c'è Berlusconi.

L'attimo dopo siamo già altrove, alle spalle del Sergio Morra di Riccardo Scamarcio, sorta di 'Gianpi' Tarantini, nella sua scalata all'Everest di Arcore, passo dopo passo, escort dopo escort. Un percorso che è il nostro, nell'attesa che il tanto citato 'Lui' si palesi, e che ci rende spettatori di una lunga carrellata di ritratti, reinterpretati appunto: dal simil Signorini di Roberto Herlitzka, "l'uomo che sa tutto", al Ministro Poeta di un incredibile Fabrizio Bentivoglio (e non si può non pensare a Sandro Bondi), fino alla Smutniak-possibile Minetti (ma ci sarebbe l'imbarazzo della scelta, come noto) o alla Noemi Letizia esplicitamente citata (uno dei pochissimi nomi).

C'è un po' tutto quello che ci si aspetta. Inevitabile conoscendo l'estetica del regista e i suoi precedenti, che pesano moltissimo e che in fondo minano l'originalità di alcune trovate in assoluto anche divertenti, geniali, del film. Resta un retrogusto come di 'riscaldato'. Un senso di già visto, che comunque funziona, perché il personaggio ha una capacità di penetrazione unica, per quanto il Divo e l'Andreotti di Toni Servillo fossero di altra pasta. In compenso qui c'è più margine per spostarsi sul terreno del grottesco piuttosto che della critica sociale (come in La Grande Bellezza), che tutto sommato dovremmo aver già ricavato dalle cronache reali.

Un grottesco bifronte, protagonista delle sequenze principali del film, nelle due ville contrapposte, in cui 'Lui' e 'Loro' (ma potremmo dire 'noi', per opposizione) sembrano vivere il proprio dorato disagio. In un Paradiso fatto di 'gnocca' e potere, in cui anche la droga spinge 'all'abbraccio' e concede la breve speranza di star vivendo un momento perfetto, che non si vorrebbe passasse mai. Ma questo eternare il nulla comporta drammatici momenti di lucidità, in cui la solitudine emerge… Anche per 'l'uomo che non deve chiedere', per il quale la verità ha meno valore del riuscire a essere creduto e che - dopo la caduta del governo che guidava - si ritrova frustrato dal non riuscire a portare a termine "nessun progetto" e dal vivere con una moglie (molto convincente Elena Sofia Ricci) che lo disprezza, e che spera di riconquistare vestendosi da odalisca (!) o con clamorosi colpi di scena 'musicali'.

Il problema vero, semmai, è la tanto raccontata divisione dell'Opera dedicata al 'Cavaliere' nazionale (o "Nero", secondo alcuni) in due porzioni, delle quali LORO 1 è ovviamente solo la prima. Una scelta che lascia perplessi, anche e soprattutto dal punto di vista critico, vista l'impossibilità strutturale di giudicare quella che non è una prima parte, una 'premessa', ma un primo tempo. Che si conclude con un punto interrogativo, che speriamo si risolva con la visione di LORO 2, e una apparizione fiabesca, a metà tra la nostalgia e la goccia 'marocchina' che farà traboccare il vaso…